La prima volta dello sloveno Luka Kovacic e la terza della svizzera Victoria Kreuzer. È questo il responso del tredicesimo DoloMyths Vertical Kilometer, l’unica gara del festival della corsa in quota di Canazei andato in scena quest’anno segnato dall’emergenza sanitaria. E proprio per questo motivo gli organizzatori hanno deciso di prevedere le partenze in modalità individuale, trasformandola per tutti in una corsa esclusivamente contro il tempo.
Sul suggestivo traguardo di Crepa Neigra, dopo aver affrontato 2.400 metri di sviluppo e 1.015 di dislivello, partendo come di consueto dalla località Ciasates ad Alba Canazei e passando per Pian de La Mandries, Pian de Casel, Val de Caracoi prima di affrontare il tratto più impegnativo ma maggiormente significativo a So Forcella e a Spiz, Kovacic è transitato con il tempo di 34’20”. Una prestazione lontana dal record che stabilì Philip Götsch nel 2016 (31’14”), ma che assume comunque un grande valore per l’atleta sloveno del 1995, perché è riuscito ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro di questa prestigiosa competizione, come era riuscito a fare il compagno Nejc Kuhar nel 2012, il quale però quest’anno si è dovuto accontentare del secondo posto. In seconda piazza ha invece concluso Martin Anthamatten, compagno nella vita di Victoria Kreuzer, il quale, nonostante la fatica accumulata il giorno prima in un'altra gara trentina verticale si è comunque ben difeso, fissando il cronometro sul tempo di 35’08”, con un ritardo di 48 secondi dal vincitore. A completare un podio tutto straniero ci ha pensato il francese di Modane Yoann Caillot, giunto sul traguardo con un ritardo di 1’20”, quindi quarto è il piemontese di Salice d’Ulzio Simone Eydallin, e quinto il primo dei regionali, ovvero il trentino della Valle del Chiese Alberto Vender del team Salomon, che ha fatto registrare il tempo di 36’09”. Seguono l’abruzzese Carlo Colaianni, lo sloveno Nejc Kuhar e Marco Filosi, della Val Daone. Nono, e primo dei fassani, è Mauro Rasom del team La Sportiva, seguito dall’ex hockeysta bellunese Simone Manfroi, ultimo della top ten. Tornando alla gara femminile, la campionessa di Zermatt Victoria Kreuzer, nonostante un’infiammazione al ginocchio sinistro, ha fatto valere la legge della più forte. Costretta a dare il tutto per tutto dal primo all’ultimo metro, non avendo riferimenti diretti, non si è risparmiata ed ha staccato un eccellente tempo di 39’24”, più basso di 1 minuto e 11 secondi rispetto a quello che aveva ottenuto lo scorso anno e più alto di 28 secondi rispetto alla sua migliore prestazione. Il record della gara rimane quello di Axelle Mollaret (2017) 37’39”. Terzo gradino del podio per la nonesa Pamela Peretti, che ha fissato il tempo di 50’37”, precedendo Raffaella Cian e Irma Chiavazza. Come per la Kreuzer, seconda competizione in due giorni anche per la friulana di Tolmezzo Maria Dimitra Theocaris, che per la prima volta sale sul podio nel DoloMyths Vertical Kilometer. Ha infatti terminato la propria fatica con il tempo di 42’52” ad oltre 3 minuti dalla forte atleta svizzera.
Soddisfazione per gli organizzatori fassani, che hanno deciso di mettersi in gioco esclusivamente con la gara vertical, per dare una continuità alla storia della DoloMyths Run, rinnovando l’appuntamento per l’edizione 2021, che si svolgerà dal 15 al 18 luglio, proponendo le cinque sfide trail, half, vertical, mini e skyrace.
Altre notizie - Curiosità
Altre notizie
- 17:25 A luglio torna "La Thuile Trail" con su tre distanze con 700 iscritti a numero chiuso
- 08:29 Quanti km è opportuno correre in una settimana? Ecco alcune indicazioni
- 16:30 Cresce l'attesa per il Subasio Crossing di sabato 21 maggio: le iscrizioni sono ancora aperte
- 08:29 Gran successo sulle strade della zona del Trasimeno per la "Giorgissima" in memoria di Giorgia Panciarola
- 17:15 E' uscito il nuovo libro sulla corsa di Simone Diamantini che lancia il metodo "Going Long Run"
- 08:20 Il 28 maggio appuntamento con la "10k delle Groane": è la prima edizione
- 17:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 08:58 A Gardone Riviera si è disputata la "13 Miglia D'Annunzio Run": una grande festa
- 16:55 A Stresa vittoria di Ronchi e Platini nella "Vibram 2 Comuni Mottarone"
- 08:11 La cadenza nella corsa: come bisogna allenarla?
- 16:33 In archivio la Placentia Half Marathon con il dominio del Kenya
- 13:56 Lo spettacolo naturale dell'Umbria! Il 21 maggio si correrà il primo "Subasio Crossing"
- 09:09 Si è disputata la prima edizione della RenTen lungo le strade di Arenzano
- 17:02 Ad Aglié la quinta edizione della "9 Miglia Alladiese" con doppietta keniana
- 08:12 Questi sono i cinque errori che non bisogna mai commettere nella corsa!
- 17:40 Un gran divertimento per la Maratona dell'Isola d'Elba
- 10:27 Un grande spettacolo della natura a Serra Sant’Abbondio al Monte Catria Sky Trail!
- 22:50 A Treviso una corsa con oltre ottomila donne! Evento in partnership con la LILT
- 14:32 Clima di festa a Perugia per l'edizione numero 41 della Grifonissima! Emozioni e divertimento
- 16:46 In archivio la "Mezza di Tre Comuni" tra Lacchiarella, Giussago e Certosa
- 08:41 All'Amarathon della Valpolicella, vincono Nicola Buffa e Sonia Lopez
- 20:07 Domenica torna la "Guarda Firenze", la seconda corsa più antica della città
- 16:39 Grande attesa domani per il Triathlon del Lago di Caldaro
- 07:51 A Pistoia si è disputata la 44esima edizione della Camminata della Salute
- 17:07 Con il primo maggio le nuove disposizioni per le gare podistiche: via tutte (o quasi) le limitazioni
- 16:43 Il primo maggio c'è la seconda edizione della "Castel Romano Run": tante le iniziative
- 08:10 Dopo sei anni si è tornati a correre alla "Cesi-Carsulae-Cesi", tra sport e storia
- 19:22 Ecco cosa dovete mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 17:01 In archivio in Umbria con un bel successo la nona "Per le vie della ceramica", disputata a Deruta
- 17:17 Il prossimo 25 settembre torna "La 30 Trentina"
- 08:44 Un gran successo per la "Corsa delle Rose" a Lignano Sabbiadoro
- 20:30 In Umbria si correrà finalmente per "Le vie della ceramica": appuntamento a Deruta!
- 08:49 Una gran bella manifestazione la "Run For Autism"
- 15:57 Donne e salute: contro l’osteoporosi l'esperto consiglia "corsa e vitamina D”
- 08:09 Anche atleti italiani ai Campionati Mondiali di Mountain e Trail Running
- 17:04 Una nuova sei ore in calendario: a Chieti nella "Città di Teate" il prossimo 5 giugno
- 08:59 Siete abituati a prendere vitamine? Ma meglio farlo prima o dopo i pasti?
- 14:23 Torna domenica in Umbria “Per le vie della ceramica”: la gara podistica a Deruta
- 07:39 Un gran successo per la prima "Lake Garda 42": maratona e mezz maratona
- 17:11 In 450 sono stati protagonisti al Trail del Patriarca a Villa di Villa
- 08:24 Emozioni alla dodicesima "Sky del Canto a Carvico": 650 in gara