Quest’anno l’appuntamento con LA THUILE TRAIL MEMORIAL EDO CAMARDELLA ritorna il weekend del 23 e del 24 luglio e, a giudicare dalle iscrizioni già confermate, sembra che la voglia di correre e di sfidarsi dei runner sia destinata a crescere ulteriormente.
Il numero massimo degli iscritti per le 3 gare in semiautonomia della VI^ edizione di questo evento è stato elevato a 700 persone: 400 per il trail di 25Km con 1.500 m di dislivello positivo, 150 per l’ultra trail da 60Km con circa 3.500 metri di dislivello positivo e 150 per il Vertical con 1.100 metri di dislivello positivo.
La scorsa edizione di LA THUILE TRAIL ha visto la partecipazione di prestigiosi nomi del mondo del running. Tra le donne: Giulia Sapia (Runcard) vincitrice della 60 Km, Federica Zuccollo (Hey Team SSD) ottimo secondo posto nella 60 Km, Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica) terzo posto nella 60 Km, Fabiola Conti (Salomon Italia) vincitrice della 25 Km, Camilla Magliano (Salomon Italia) al primo posto nella VK, l’americana Emily Schmitz (Hoka One One) al terzo posto nella VK.
Tra gli uomini: Jacques Chanoine (Atletica Sandro Calvesi) vincitore della 60 Km, Riccardo Borgialli (Salomon Italia) sul secondo gradino del podio nella 60 Km, Marco Vuillermoz terzo classificato nella 60 Km, Didier Chanoine (Atletica Sandro Calvesi) secondo posto nella 25 Km e l’ultra runner britannico Robbie Britton partecipante alla VK.
Molti di questi atleti hanno dimostrato interesse a partecipare anche quest’anno per dare vita a un’entusiasmante bagarre sui suggestivi e tecnici tracciati delle gare.
La bellissima vallata di La Thuile e i suoi sentieri fanno da scenario alle competizioni. I percorsi, che raggiungono l’altitudine massima di 2.900 metri, passano accanto a bellissimi laghi d’alta quota, ad ambite mete di trekking estivo come il Mont Fortin e il Col Chavanne, lambiscono la morena dello scintillante ghiacciaio del Rutor e si tuffano nei rigogliosi boschi che d’inverno costituiscono il grande comprensorio sciistico Espace San Bernardo con 152 km di piste, salito agli onori delle cronache sportive per aver ospitato le gare di Coppa del Mondo Femminile di Sci Alpino. Ma questi tracciati svelano anche le origini di La Thuile attraverso diverse testimonianze del passato ancor oggi visibili sul territorio.
Una vera e propria full immersion nella storia, nella natura selvaggia e nei sui colori che, oltre a regalare spettacolari panorami e inedite prospettive sul Monte Bianco e sui 4.000 delle Alpi nord occidentali, sono energia pura per corpo e spirito.
Ai main sponsor di LA THUILE TRAIL quest’anno si aggiunge FLOKY, marchio italiano che produce calze innovative in grado di rivoluzionare e assistere la performance atletica.
Questo brand, che supporterà l'evento nel suo insieme, sarà presente a La Thuile durante il weekend di gare con uno stand espositivo dove sarà possibile provare e acquistare i vari prodotti della gamma running e trail running.
Le calze FLOKY, personalizzate col logo LA THUILE TRAIL, insieme ad altri premi, verranno messe in palio nell’estrazione finale tra i partecipanti di tutte gare.
RACCOLTA FONDI PER IL BIVACCO EDOARDO CAMARDELLA
Oltre ad aver promosso nel 2021 la raccolta fondi su GoFundMe (https://www.gofundme.com/f/bivacco-edoardo-camardella) per la realizzazione del BIVACCO EDOARDO CAMARDELLA (ad oggi sono stati raccolti più di 9.700,00 euro), LA THUILE TRAIL lancia un’altra iniziativa a sostegno di questa causa che sta tanto a cuore agli organizzatori. Infatti, per ogni iscritto a ciascuna delle tre gare della VI^ Edizione, sarà donato 1,00 euro per contribuire a finanziare i costi di produzione e di trasporto del BIVACCO, che nei prossimi mesi sarà collocato sul Colle del Rutor a 3.357 metri di altitudine sulle perenni nevi del ghiacciaio.
Questo innovativo progetto architettonico, da dicembre 2021 visitabile nella piazzetta delle Funivie di La Thuile, quando sarà portato in quota diventerà rifugio e meta per molti alpinisti oltre che luogo dell’anima e della memoria.
LE ISCRIZIONI
La 25 Km e la 60 Km si correranno sabato 23 luglio 2022, mentre il Vertical avrà luogo domenica 24 luglio.
Le iscrizioni alle gare, che saranno chiuse il 21 luglio alle ore 24:00, potranno essere effettuate sul sito www.wedosport.net.
Trail 25km
fino al 30 giugno 2022: 30,00 euro
dal 1^ luglio 2022 a chiusura iscrizioni: 40,00 euro
Ultra Trail 60km
fino al 30 giugno 2022: 55,00 euro
dal 1^ luglio 2022 a chiusura iscrizioni: 65,00 euro
Vertical
fino al 30 giugno 2022: 25,00 euro
dal 1^ luglio 2022 a chiusura iscrizioni: 30,00 euro
LA THUILE TRAIL è “Memorial Edo Camardella”, grande atleta ma soprattutto un grande amico degli organizzatori. Una persona che amava profondamente la montagna ed è stato ideatore e promotore di questo evento. A lui è dedicato anche il BIVACCO sul Rutor di prossima installazione.
La manifestazione è organizzata da HEY TEAM S.S.D. a r. l. in collaborazione con il COMUNE DI LA THUILE e con numerose associazioni locali.
LA THUILE TRAIL aderisce alla campagna "Io non getto i miei rifiuti" promossa da Spirito Trail per tutelare l'ambiente e la natura.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 17:25 A luglio torna "La Thuile Trail" con su tre distanze con 700 iscritti a numero chiuso
- 08:29 Quanti km è opportuno correre in una settimana? Ecco alcune indicazioni
- 16:30 Cresce l'attesa per il Subasio Crossing di sabato 21 maggio: le iscrizioni sono ancora aperte
- 08:29 Gran successo sulle strade della zona del Trasimeno per la "Giorgissima" in memoria di Giorgia Panciarola
- 17:15 E' uscito il nuovo libro sulla corsa di Simone Diamantini che lancia il metodo "Going Long Run"
- 08:20 Il 28 maggio appuntamento con la "10k delle Groane": è la prima edizione
- 17:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 08:58 A Gardone Riviera si è disputata la "13 Miglia D'Annunzio Run": una grande festa
- 16:55 A Stresa vittoria di Ronchi e Platini nella "Vibram 2 Comuni Mottarone"
- 08:11 La cadenza nella corsa: come bisogna allenarla?
- 16:33 In archivio la Placentia Half Marathon con il dominio del Kenya
- 13:56 Lo spettacolo naturale dell'Umbria! Il 21 maggio si correrà il primo "Subasio Crossing"
- 09:09 Si è disputata la prima edizione della RenTen lungo le strade di Arenzano
- 17:02 Ad Aglié la quinta edizione della "9 Miglia Alladiese" con doppietta keniana
- 08:12 Questi sono i cinque errori che non bisogna mai commettere nella corsa!
- 17:40 Un gran divertimento per la Maratona dell'Isola d'Elba
- 10:27 Un grande spettacolo della natura a Serra Sant’Abbondio al Monte Catria Sky Trail!
- 22:50 A Treviso una corsa con oltre ottomila donne! Evento in partnership con la LILT
- 14:32 Clima di festa a Perugia per l'edizione numero 41 della Grifonissima! Emozioni e divertimento
- 16:46 In archivio la "Mezza di Tre Comuni" tra Lacchiarella, Giussago e Certosa
- 08:41 All'Amarathon della Valpolicella, vincono Nicola Buffa e Sonia Lopez
- 20:07 Domenica torna la "Guarda Firenze", la seconda corsa più antica della città
- 16:39 Grande attesa domani per il Triathlon del Lago di Caldaro
- 07:51 A Pistoia si è disputata la 44esima edizione della Camminata della Salute
- 17:07 Con il primo maggio le nuove disposizioni per le gare podistiche: via tutte (o quasi) le limitazioni
- 16:43 Il primo maggio c'è la seconda edizione della "Castel Romano Run": tante le iniziative
- 08:10 Dopo sei anni si è tornati a correre alla "Cesi-Carsulae-Cesi", tra sport e storia
- 19:22 Ecco cosa dovete mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 17:01 In archivio in Umbria con un bel successo la nona "Per le vie della ceramica", disputata a Deruta
- 17:17 Il prossimo 25 settembre torna "La 30 Trentina"
- 08:44 Un gran successo per la "Corsa delle Rose" a Lignano Sabbiadoro
- 20:30 In Umbria si correrà finalmente per "Le vie della ceramica": appuntamento a Deruta!
- 08:49 Una gran bella manifestazione la "Run For Autism"
- 15:57 Donne e salute: contro l’osteoporosi l'esperto consiglia "corsa e vitamina D”
- 08:09 Anche atleti italiani ai Campionati Mondiali di Mountain e Trail Running
- 17:04 Una nuova sei ore in calendario: a Chieti nella "Città di Teate" il prossimo 5 giugno
- 08:59 Siete abituati a prendere vitamine? Ma meglio farlo prima o dopo i pasti?
- 14:23 Torna domenica in Umbria “Per le vie della ceramica”: la gara podistica a Deruta
- 07:39 Un gran successo per la prima "Lake Garda 42": maratona e mezz maratona
- 17:11 In 450 sono stati protagonisti al Trail del Patriarca a Villa di Villa
- 08:24 Emozioni alla dodicesima "Sky del Canto a Carvico": 650 in gara