Numeri importanti e alto livello per Biella-Piedicavallo, con 318 partenti alla 40ª edizione si colloca al secondo posto in quanto a partecipazione, dietro solo al record di 451 siglato nel lontanissimo 1974. Numeri quasi raddoppiati rispetto ai 188 del 2019: la voglia di sport e di normalità ha prevalso e i runners anche in questa occasione hanno saputo essere molto attenti alle regole.
Claudio Piana è a capo di Biella Sport Promotion, organizzatore dell’evento insieme a Gac Pettinengo: «Per organizzare questa gara abbiamo fatto nostri i numerosi protocolli imposti dal governo centrale e recepiti dal Coni e dalla Fidal e abbiamo ottenuto tutte le necessarie autorizzazioni da parte dei Comuni coinvolti e della Prefettura. Ma non solo, abbiamo fatto ancora di più rispetto ai protocolli per tenere il più possibile distanti gli atleti prima e dopo la gara e per snellire tutte quelle procedure che avrebbero potuto creare assembramenti. Il punto di partenza era molto largo e già alla fine di via Italia il gruppo era diventato un serpentone sgranato. Ancora in quel punto c’erano atleti con indosso la mascherina anche se da regolamento avrebbero potuto già sfilarsela prima: dove non arrivano le regole ci vuole il buonsenso da parte di chi lo sport lo pratica. Soddisfatto anche per l’alto livello tecnico: una gara nazionale vuole dei grandi protagonisti e li abbiamo avuti».
Paolo Vialardi ha avuto dall’organizzazione la responsabilità di gestire le fasi della partenza, sotto gli occhi attenti delle forze dell’ordine (presenti alle partenze, lungo il percorso e all’arrivo), del presidente regionale Fidal Clelia Zola e del presidente provinciale Daniele Scudellaro: «La partenza era indubbiamente il momento più critico, ma siamo riusciti a gestirlo benissimo anche grazie alla collaborazione degli atleti. Li abbiamo lasciati riscaldare fuori dalla zona di partenza chiamandoli giusto due minuti prima dell’orario stabilito per evitare al minimo i contatti. Considerando che tutti avevano la mascherina mi sembra che l’incolumità di tutti sia stata preservata. Così come al traguardo sono stati tutti molto diligenti nel rimettere la mascherina subito dopo l’arrivo, nonostante il fiatone per la lunga salita, spostandosi in fretta dalla zona per non intasare il luogo».
I protagonisti attesi della vigilia erano tre e non hanno deluso le attese. Sui 18,6 chilometri di percorso (615 metri di dislivello) il valdostano Xavier Chevrier e il valsesiano Italo Quazzola hanno allungato subito, lasciando dietro di qualche metro il ruandese Jean Baptiste Simukeka. Intorno a metà gara Quazzola perde terreno e Chevrier va a vincere con il tempo di 1h03'26", nuovo record della gara. Quazzola è secondo in 1h04'24", battendo di 4 secondi il tempo del 2019 che era il vecchio record. Completano il podio (da 5 posti): Simukeka (1h08'14"), Francesco Nicola (1h'09'07") e Davide Scaglia (1h09'22").
Tra le donne gara solitaria per la burundiana Clementine Mukandanga, già vincitrice nel 2019 alla Biella-Oropa: ha chiuso in 1h14'59" disintegrando il precedente record che apparteneva dal 2018 a Giorgia Morano, in 1h17'57". Al secondo posto la triverese Elena Romagnolo 1h18'28". Dietro nell'ordine Gloria Giudici 1h19'05", Nadia Re (1h21'01") e Claudia Gelsomino (1h21'23").
Per i primi quattro uomini e le prime quattro donne al traguardo la sorpresa del controllo antidoping.
Grazie al supporto degli sponsor, i primi 5 atleti della classifica assoluta maschile e femminile si sono divisi un montepremi di circa 1.200 euro. Sono poi stati premiati con premi in natura i primi 5 delle 18 categorie d'età in programma.
I PREMI DI SOCIETA’
Come tutti gli anni la Biella-Balma-Piedicavallo assegna anche dei premi alle società. La più numerosa è risultata essere la Pietro Micca Biella Running che si aggiudica il Trofeo MA Service davanti all'As Gaglianico 74 (Coppa Microtech) e all'Atletica Santhià (Coppa Lauretana). La vincitrice della classifica a punti, invece, è stata la Climb Runners Biella che si aggiudica così il trofeo in memoria di Ismar Pasteris, fondatore della gara. Su questo podio anche l'Atletica Santhià (Coppa Eurometallica) e lo Sport Project Vco (Coppa Botalla Formaggi).
I premi si società verranno consegnati con una cerimonia a parte nel corso della BiUltra 6.24 in programma nel prossimo fine settimana.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:00 "La Strasimeno come inizio per far ripartire in sicurezza tutto il movimento sportivo italiano".
- 19:38 Tra i sei vinctori nelle tre distanze della Strasimeno 2021 qualche conferma, ma pure sorprese...
- 15:50 Dopo la Strasimeno, ecco il Giro podistico dell'Umbria a tappe: appuntamento da giovedì a domenica
- 12:54 Quelli della Strasimeno... "Non ci scorderemo delle polemiche, ma avremo il tempo di pensarci"
- 07:54 Il 25 aprile si corre l'edizione numero 37 di "Attraverso i Colli Novesi"
- 19:24 Complimenti ai vincitori della Strasimeno: la storica ultra attorno al lago Trasimeno
- 16:48 Il Campionato Italiano IUTA di Combinata per Club sarà disputato al Cinisello Balsamo Running Festival
- 07:35 L'intervista di "Correre" a Yassine El Fathaoui, il maratoneta italiano di origine marocchina
- 07:24 Oggi si corre! Appello per la Strasimeno! "Niente pubblico e accompagnatori non venite!" Tamponati tutti gli addetti e volontari
- 20:30 Chi va alla Maratona olimpica a Tokyo? Si decide nella velocissima gara a Siena...
- 20:26 Ecco la maratona più veloce mai corsa sul suolo italiano! Appuntamento a Siena!
- 13:42 Stefano Mei darà il via giovedì al Giro podistico dell'Umbria a tappe: appuntamento sino a domenica 18
- 22:30 Bufera-polemiche per la Strasimeno di domenica? "Macchè, tanti ci hanno ringraziato e incoraggiato"
- 19:06 Da giovedì a domenica scatta il Giro podistico dell'Umbria a tappe! E saranno ancora emozioni!
- 16:03 Domenica appuntamemto con la corsa campestre a Scerni: partenza alle 10.30
- 13:27 Iscritti alla Strasimeno di domenica? Ecco tutte le regole da seguire indicate dagli organizzatori
- 07:53 L'Ultra del Turchino di 50 km del prossimo 13 giugno entra nel calendario del Grand Prix IUTA 2021
- 21:06 Quante polemiche! L'ok della Prefettura per la Strasimeno di domenica divide l'opinione pubblica!
- 17:58 Strasimeno di domenica con accortezze anti-Covid anche nel ritiro dei pettorali: ecco come fare
- 10:43 E' ufficiale! C'è l'ok della Prefettura e domenica si correrà la Strasimeno! Oltre 1000 i partecipanti
- 23:10 Tutto pronto per la Strasimeno, con la conferma ufficiale che è attesa in queste ore
- 16:37 Il 17 e 18 luglio ad Avola si correrà la "Hybla Major 100"
- 07:51 La Milano-Sanremo di 285 km di settembre sarà valevole per il Grand Prix IUTA 2021
- 17:34 Il 9 maggio appuntamento con la seconda "6 ore del Parco del Nord" a Sesto San Giovanni
- 14:43 Tutti i vincitori e vincitrici della "BiUltra 6.24" di Biella
- 06:26 Il 9 maggio appuntamento con la "9 Miglia Alladiese": iscrizioni aperte
- 23:40 Le gare di aprile del "Grand Prix IUTA 2021" di ultramaratona
- 17:42 Il 9 maggio appuntamento con la "6 ore Coratina": sarà la quarta edizione
- 12:44 Seguiamo i consigli sulla corsa dell'ex campione Orlando Pizzolato
- 00:11 "Pensiamo ad una Strasimeno con protocolli più rigidi di quelli imposti dalla Fidal": parlano gli organizzatori della gara dell'11 aprile
- 19:09 Il 10 e 11 aprile le due prove della Ultrafranciacorta 2021
- 13:18 Quella di domenica 11 aprile sarà la maratona più veloce mai corsa in Italia? Appuntamento a Siena con tanti campioni
- 12:05 "Correre" di aprile è in edicola: questo il sommario
- 00:03 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 18:11 Strasimeno: entro martedì la decisione ufficiale se si potrà disputare l'11 aprile o ci sarà un nuovo rinvio
- 07:58 Il punto sulla prossima attività della IUTA, tra rinvii e cancellazioni: ecco il calendario
- 23:12 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 16:39 Strasimeno: deciso per l'11 aprile l'aumento del numero massimo di iscritti a 1150
- 09:46 Il 16 maggio un'edizione unica e speciale della Milano Marathon
- 15:02 La Strasimeno per ora è confermata per l'11 aprile: martedì sera si chiudono le iscrizioni
- 09:10 Riflessione della Trieste Atletica sulla sospensione della propria attività a causa del Covid
- 00:20 Annullata nel 2021 la Maratona di San Valentino a Terni! Se ne riparla il prossimo anno
- 20:17 Torna quest'anno la Mezza Maratona di Trieste: appuntamento il 2 maggio
- 18:19 Annullate per il 2021 la Maratona e la Mezza di Crevalcore: appuntamento il 6 gennaio 2022
- 08:25 La Fidal lancia il progetto “Lotta al doping” rivolto agli studenti
- 20:26 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 13:30 Assegnati i titoli tricolori assoluti e master della 24 ore di corsa: questi i vincitori
- 13:21 Dominio etiope alla classica Cinque Muilini di San Vittore Olona
- 10:36 Si va verso la conferma della disputa della Strasimeno l'11 aprile: l'ok definitivo solo nei giorni precedenti
- 10:13 L'atletica in lutto: Cesare a 86 anni ci ha lasciato dopo una vita dedicata allo sport