La 6^ Ultra del Turchino 2024 è in programma per la mezzanotte del prossimo 28 luglio 2024. Di seguito ci sono una serie di importanti informazioni alle quali vi preghiamo di prestare molta attenzione. La prima di queste comunicazioni è il check partecipanti: con la presente, infatti vi confermiamo che siete iscritti alla manifestazione. Verificate nel documento allegato che appaia il vostro nome. Abbiamo indicato, nell’elenco, coloro che hanno diritto alla Navetta e che riporteranno un simbolo speciale stampato sul pettorale (N) per i dovuti controlli da parte del conducente. Approfittiamo per ricordarvi che si tratterà di una manifestazione podistica non competitiva con rilevamento del tempo di arrivo solo ai fini statistici.
Di seguito alcune 11 informazioni/regole/avvisi importanti:
1. Le navette saranno due: una alle ore 6:00 e una alle ore 08:30 del 28.07.2024. Sono previste Navette solo alla fine della manifestazione, ovvero per rientrare da Voltri a Ovada al mattino del 28.07.2024. Informiamo che il servizio navetta è sold-out e suggeriamo le seguenti soluzioni:
– lasciare l’automobile alla Stazione di Genova Voltri e prendere il trasporto pubblico ferroviario prima della gara verso Ovada con cambio a Sampierdarena per bus sostitutivo;
– lasciare l’auto ad Ovada e fare il percorso inverso dopo la gara;
– organizzare macchinata con altri atleti.
La Stazione di Voltri dista 1,2 km dall’arrivo mentre quella di Ovada dista 1,5 km dalla partenza.
2. Confermiamo che vi sarà un servizio trasporto sacche da Ovada a Genova Voltri, verrà fornito un cartellino per apporre il proprio numero di pettorale prima di consegnarle ai volontari. Sarà presente un furgone dedicato a tale scopo.
3. Non vi sarà una classifica ma una certificazione del tempo di arrivo al traguardo.
4. Siete tutti obbligati a rispettare le norme di circolazione del traffico urbano ed extraurbano, le norme di circolazione stradale e correre in senso contrario a quello di marcia dei veicoli: le strade non saranno chiuse al traffico quindi sarà onere di ciascuno di voi rispettare queste regole e di non procedere affiancati, ovvero solo in fila indiana in caso di avvicinamento e di limitare allo stretto necessario gli affiancamenti, per eventuali sorpassi;
5. E’ vietata l’assistenza di supporto in bicicletta, è consentita l’assistenza in auto a patto di rispettare le norme del Codice della Strada.
6. E’ obbligatorio disporre di un equipaggiamento minimo dotato di luce notturna frontale e retro, materiale catarifrangente e/o casacca catarifrangente.
7. In allegato trovate altimetria, link al tracciato completo del percorso e i punti gps dei ristori. L’Organizzazione si riserva il diritto di modificare tracciato e punti di ristoro in base ad esigenze organizzative, logistiche, oltre che di sicurezza, senza preavviso alcuno.
8. Alleghiamo anche le tracce gpx e kmz per seguire da google maps il percorso o caricarlo sui vostri gps che supportano questa funzionalità. L’Organizzazione si riserva il diritto di modificare la traccia in base ad esigenze organizzative, logistiche, oltre che di sicurezza, senza preavviso alcuno.
9. Ritiro pettorali e pacco gara: a partire da ore 20:00 fino ore 23:00, presso la Gelateria Lung’Orba, zona di partenza
10. Punzonatura! Per evitare scorrettezze e tagli sul percorso saranno previsti diversi punti punzonatura sul tratto in Ovada e anche lungo il percorso in modalità randomica.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi