La IUTA indice la 2^ edizione del premio “Miglior atleta ultra dell’anno” riferito all’anno 2022, sia in campo maschile che femminile e delle 2 specialità, cioè strada e trail.
Una commissione di tecnici ha già prescelto 6 atleti/e per tutte e 2 le specialità, che saranno proposte per il voto a tutti i soci IUTA 2022 e i nuovi Associati a oggi del 2023.
Ogni Associato deve dare la sua preferenza, 1 solo atleta per le 4 diverse discipline (4 atleti totali).
Ogni Associato potrà dare la sua preferenza a 1 solo e 1 sola atleta per il Trail, e 1 solo e 1 sola atleta per la Strada.
Ogni Associato dovrà inviare le sue 4 preferenze alla casella mail: votazioni@iutaitalia.it entro e non oltre il 31.03.2022, indicando il proprio nome e cognome.
Ogni componente della commissione tecnica voterà tutti e 6 gli atleti prescelti e in ordine di preferenza, il loro voto avrà un peso maggiore dell’associato IUTA.
PREMIAZIONI Gli atleti che risulteranno primi, saranno premiati con modalità che comunicheremo successivamente.
Tra tutti gli Associati che voteranno saranno estratti almeno 2 buoni valori per materiale sportivo (1 per genere).
Di sotto l’elenco degli atleti prescelti dalla Commissione Tecnica IUTA e in ordine alfabetico e con un minimo di curriculum sportivo del 2022, a cui bisogna dare la propria preferenza.
TRAIL UOMINI
Anselmi Matteo
37° al Mondiale di Long Trail World Mountain in Thailandia
1° alla Ultra Dolomites
1° all’Ultra Trail del Mugello
Cheraz Davide
17° al Mondiale di Long Trail World Mountain in Thailandia
5° alla Maxi Race du Lac de Annecy (FRA)
1° al Brunello Crossing
Corsini Simone
2° al Tor des Geants
1° al Gran Trail Courmayeur
1° all’Ultra Trail del Cinghiale
Piazza Georg
1° al Sudtirol Skyrace
1° al Valdambra Ultra Trail
2° alle Dolomyths Run Sella Ronda
Reiterer Andreas
3° al Mondiale di Long Trail World Mountain in Thailandia
1° al Campionato Italiano FIDAL di UltraTrail, bissando il titolo del 2020 e 2021
3° alla CCC (Courmayeur-Champex-Chamonix)
Jung Daniel
4° al Hardrock 100M (USA), 1° italiano a entrare nella top ten di questa massacrante e famosa gara
2° alla Penyagolosa trail (SPA)
3° al Cortina Trail
TRAIL DONNE
Kessler Julia
1^ al Campionato Italiano FIDAL di UltraTrail
11^ Campionati Europei Off-Road Running (POR)
1^ Dolomiti Extreme 55
Olivi Alessandra
1^ Campo dei Fiori Trail
1^ Adamello Ultra Trail
1^ alla Trans d’havet
Saggin Giulia
4^ al World Skyrunning Champs in Val Formazza
1^ al Monterosa Est Himalayan
5^ (2^ italiana) al Trofeo Kima
Spagnol Camilla
23^ al Mondiale di Long Trail World Mountain in Thailandia
2^ al Madeira Ultra
1^ al Borc Trail
Turrini Giuditta
9^ al Mondiale di Long Trail World Mountain in Thailandia
1^ al World Skyrunning Champs in Val Formazza
1^ all’Ultra Sky Supramonte
Valmassoi Marta
1^ alla TDS (Sur le traces ded Ducs de Savoie in Francia)
STRADA UOMINI
Di Manno Antonio
1° alla UltraMilano-Sanremo di 285km in 34.49.00 (vincitore 2 anni di seguito)
Miglior Italiano alla Backyard Ultra con 57 giri (382,218km)
7° alla Backyard Masters (GER) con 42 giri (241,416km)
Gazzo Alessio Filippo Francesco
1° al Campionato Italiano FIDAL della 24h con il personale di 252,042km (3° italiano all-time sopra i 250km)
1° alla 50km del Conero con 3.14.51
1° alla 6h di Biella con 76,96km
Giacopuzzi Massimo
1° alla 100km del Conero con 7.01.04
2° alla 100km del Passatore con 7.19.41
6° alla 50km di Romagna con 3.16.03
Marcato Andrea
1° alla 3.100 Miglia di New York -USA- con 43gg3h20’27” (vincitore 3 anni di seguito)
2° alla 6 giorni di New York (USA) con 746,09km
1° alla 10gg di Sofia (BUL) con 1.190,060km
Menegardi Marco
4° alla 100km del Passatore con 7.46.52
34° ai Mondiali della 100km con 6.58.43
Visintini Marco
3° all’Europeo della 24h con 288,437km, che diventa la MPI Italiana assoluta e la MP cat. M45
1° alla 24h di Venezia con 255,693km
4° alla 100km del Conero con il personale di 7.22.09
STRADA DONNE
Bergaglio Ilaria
2^ alla 100km del Conero con 8.05.06
28^ al Mondiale della 100km con il personale di 8.02.51
2^ alla Pistoia-Abetone con 4.16.20
Corradini Eleonora Rachele
1^ alla 100km del Passatore con il personale di 8.29.07
12^ all’Europeo della 24h con la MPI assoluta di 235,676km
1^ 6 ore de’ Conti con 74,690km
Fabiani Elena
1^ 24h in pista di Barcellona con 233,705km, 2^ MPI di sempre e MPI di categoria
3^ alla 100km del Passatore con 9.12.42
7^ alla 100km del Conero con il personale di 8.37.39
Ferraro Francesca
1^ alla 24h di Venezia con il nuovo personale di 214,572km
1^ alla UltraMilano-Sanremo di 285km con 39.38.00
1^ alla ASA (Atene-Sparta-Atene) di 490km con 78.07.55
Luna Silvia
8^ al Mondiale della 100km con il personale e la 3^ MPI di sempre con 7.29.01
1^ alla 100km del Conero (esordio sulla 100km) con 7.53.02
6^ 50km di Romagna
Moroni Federica
9^ al Mondiale della 100km con il personale di 7.31.45
1^ al Campionato Italiano FIDAL della 100km con 7.47.24
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:11 All'Ultrabericus 2023 successi per Angella e per una magnifica Maran!
- 08:17 L'Umbria dell'atletica premiata dal presidente della Fidal Stefano Mei
- 16:23 Ieri a Perugia si è disputata la "Stramarzolina" di Capanne: tutti di corsa i grandi e i piccoli
- 15:06 Corsa, arte e cioccolato: un'opera grafica di Silvio Craia ai vincitori della "ChocoRun" di domenica a Perugia
- 07:42 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 16:18 Insieme la Biella-Piedicavallo e la Balma-Piedicavallo: è stato ancora un gran successo
- 08:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 16:35 Alla Maratonina della Vittoria a Vittorio Veneto (TV) trionfi di Bamoussa e Mazzucco
- 07:03 Dimagrire per migliorare nella corsa: quanti secondi al km si possono guadagnare ogni kg di peso in meno?
- 11:30 Dall'Umbria la bella storia di Claudia Maggiurana: la maratona due anni dopo l'operazione al seno!
- 08:17 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 15:50 In Umbria il circuito podistico Endas in otto tappe: si parte il 2 aprile da Perugia con la "ChocoRun"
- 07:29 Dovete correre la maratona? Ecco come dovrete alimentarvi ed idratarvi per rendere al meglio
- 16:44 Il 17 settembre alla mezza maratona di Udine a caccia del record
- 08:01 Ci sono tre oggetti da ritenere fondamentali per chi corre: ecco quali sono...
- 16:30 Il 30 giugno al Passo dello Stelvio ci sarà la "Stelvio Stilfserjoch – Night, Light & Food"
- 15:27 Il 2 aprile a Perugia ci sarà la "Choco Run" abbinata al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?
- 17:05 La “Sgambettata di San Giuseppe” conquista Vallecorsa nel Lazio
- 07:10 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 16:22 A Cardano al Campo (Va) gran festa per la settima "Corri Cardano"
- 07:41 L'importanza dello strechting per il mal di schiena: ecco i suggerimenti per chi corre
- 16:31 Il 7 maggio torna la “13 Miglia d’Annunzio Run” attorno al lago di Garda
- 06:50 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 22:45 Centesima maratona (e ultra) per Lorena Piastra! Il traguardo alla Strasimeno!
- 16:30 Successo per la Strasimeno: pubblico e partecipanti entusiasti sulle strade attorno al lago Trasimeno
- 16:54 Sabato 2 settembre tornerà la Marcialonga Running Coop in Trentino
- 07:42 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 18:26 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, gara con cinque traguardi attorno al lago Trasimeno
- 07:32 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 17:21 Il 6 maggio torna il Triathlon sulle rive del Lago di Caldaro in Alto Adige
- 07:00 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 16:42 Ben otto nuovi inserimenti nel calendario Iuta 2023: ecco le gare in calendario
- 08:08 Dovete acquistare le scarpe da running? Occhio a questi sette falsi miti!
- 16:48 Il 7 maggio tornerà la Placentia Half Marathon: sarà una grande festa
- 06:55 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 16:55 In Umbria un bel successo a San Terenziano (Pg) per il primo "Trocco del Lupo Trail"
- 07:03 Sono migliori i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 16:26 Domenica 17 settembre tornerà la "Maratonina Internazionale Città di Udine"
- 07:33 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 15:34 Domenica in Umbria si corre a San Terenziano (Pg) il "Trocco del Lupo Trail"
- 07:22 Facciamo chiarezza: ecco per chi è obbligatorio il certificato medico agonistico