Sul Carega si è disputata la 13esima edizione dell’ormai tradizionale 50 Miglia delle Piccole Dolomiti, gara segnata da un nuovo record di presenze, ben 830 quelli che si sono assicurati un pettorale per i tre parterre.
Immancabile lo spettacolo, di paesaggio e di agonismo, lungo tutti gli 80 km in cui si snoda questa corsa che ogni anno richiama tanti appassionati di trail da ogni angolo d’Italia, non senza disdegnare una nutrita presenza di stranieri.
TRANS D’HAVET ULTRA
La gara Ultra sulla lunghezza di 80 km e 5.500mD+ parte come sempre alla mezzanotte da Piovene e subito vede scattare in avanti Simone Vigolo, tra i favoriti alla vigilia della gara, seguito da Mark Penna e da un gruppetto di pazienti addetti alle retrovie con Affollati, Ferretto, Bassi e Basso che passano in questo ordine al Passo Xomo. Le Gallerie del Pasubio e le prime pendenze verso Campogrosso fanno però la prima selezione con Vigolo che prima rallenta e poi ammaina bandiera per lasciare il passo agli arrembanti Nicola Bassi ed Enrico Basso. Alessandro Affollati, ancora non nel pieno mood riesce però a tallonarli da vicino, ancora con i Ganassi Spallanzani e Ferretto. Ma è sul Boale dei Fondi che Affollati trova la giusta marcia, sale bene e si fa sotto e al Rifugio Fraccaroli è il primo a suonare la campanella della “Cima Coppi” davanti a Bassi e Basso. E con quest’ultimo che perdeva un po’ il passo, davanti Affollati e Bassi decidono di suonarsele a ripetizione in un testa a testa a dir poco mozzafiato. Giunti alla fine dei saliscendi che portano a Marana i due decidono allora di viaggiare insieme senza troppo infastidirsi e così, lanciate le discese ardite su Valdagno, un po’ a ripetere la chiusa del 2013 firmata da Luis Alberto Hernando e Kilian Jornet, i due si presentano affiancati sul traguardo per prendersi a pari merito il gradino più alto del podio. Dietro di loro, a poco più di 9 minuti e mezzo chiude Enrico Basso.
Nella gara femminile l’azzurra dello scialpinismo Martina Valmassoi era senza dubbio la prescelta dai pronostici e non ha deluso le attese tenendo testa a due dirette sfidanti del calibro di Irene Saggin e Nicol Guidolin. La bellunese non ha mai ceduto la testa della corsa, con la Saggin decisa a far sentire il fiato sul collo. Le due hanno appena 3’ di stacco al Passo Xomo, 5’ a Campogrosso, ma a quel punto la Valmassoi accelera e all’ultimo check point di Montefalcone il minutaggio era salito a 25’ di divario, quel tanto che è bastato alla portacolori della ASD S.S. Limonese di prendere con una certa tranquillità la via della finish line. Seconda una soddisfatta Irene Saggin e terza la triestina Nicol Guidolin.
«Abbiamo continuato a tastarci su tutta la parte in salita - spiegano all’arrivo i due vincitori Affollati e Bassi - poi ad un certo punto ci siamo guardati e ci siamo messi d’accordo. Non potevamo andare avanti così e abbiamo iniziato a scendere insieme per arrivare fianco a fianco all’arrivo. Percorso caldo ma come sempre bellissimo e tecnico.»
«Per me è stata la prima volta in gara qui sulle Piccole Dolomiti - è invece il commento di una trionfante Martina Valmassoi - quindi ci stava un bel giro tutto d’un colpo. Prima di partire non sapevo ancora bene che sensazioni avere, sono rientrata da poco dall’America e forse ho ancora un po’ di jet lag. Il percorso è bello, vedere l’alba sulle 52 Gallerie è stato uno spettacolo. Nell’ultima discesa c’è troppa salita - scherza poi la bellunese - ma nel complesso non si può che fare i complimenti per la perfetta organizzazione e il bel tifo lungo tutto il percorso. Penso proprio che tornerò.»
RECOARO MARATHON
Sembrava invece scritta in partenza la gara sulla lunghezza di 42 km e 2.700 mD+ con un Diego Angella in gran spolvero che fin dalla partenza ha messo lo sguardo ben dritto davanti a sé e con buona probabilità non si è più voltato a guardarsi le spalle. Accelera subito e si mette in testa per fare l’andatura, per la serie “chi mi ama, mi segua”, a cui solo Andrea Pozzer e Daniele Di Ceglie sembrano voler provare a rispondere. I due, tuttavia, non riescono ad impensierire il bresciano di casa La Sportiva che si invola sul traguarda per segnare la sua quarta vittoria consecutiva in questa competizione. Dietro chiudono nell’ordine Di Ceglie e poi Pozzer.
Nella gara femminile è Sabrina Roncaglia a dare l’impressione di volersi prendere il titolo 2024, ma non fa i conti con Maddalena Carolo e l’olandese Marjelle Coppers. La Carolo spinge sul vertical che sale allo Chalet Montefalcone e si mette davanti e lì ci resta fino in fondo, per prendersi la medaglia d’oro davanti proprio alla Roncaglia e ad una più arretrata Coppers.
MONTEFALCONE HALF MARATHON
La “corta” di casa Trans d’Havet è una bella corsa energica, con i giusti dislivelli, 1.500mD+, spalmati nei suoi 24 km che da Recoaro Terme salgono a Recoaro Mille, al Passo di Rodecche per poi intercettare nel finale anche gli altri due tracciati maggiori. Qui è il veronese Mirko Zancarli a fare da regista, facendo vedere i fanali di coda al francese Girard Gregory Renaud e a Fabio Mocellin sulle pendenze del Rodecche. Nelle retrovie però scaldano nel frattempo i motori anche Giosuè De Franceschi e Mirko Marchi che sotto i cui contraccolpi a cedere è proprio il transalpino Girard che chiude quinto. Zancarli tiene duro e si presenta davanti a tutti al taglio del traguardo, con Mocellin che agguanta un secondo posto e Giosuè De Franceschi che chiude e sigilla il podio maschile.
Tentativi di testa a testa, invece, nella gara rosa con la triade di vicentine decise a darsi battaglia: Gaia Signorini, Veronica Maran e Martina Rigoni. La Signorini però sembra avere quel giusto boost in più che le permette di stare là davanti a sollevare la polvere. Le tre chiudono nell’esatto ordine, con la Maran ad appena 2 minuti, mentre per la Rigoni il divario finale sarà di 25 minuti.
Come di consueto, la sfilata degli arrivi non si è arrestata neppure nel pomeriggio e così proseguirà fino a sera inoltrata aspettando fino all’ultimo concorrente, accolto dai sorrisi e dagli applausi di un nutrito pubblico che affolla il rettilineo finale valdagnese.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi