Per molte persone, avere difficoltà a riposare per il giusto numero di ore la notte è uno spauracchio che può rovinare il sonno. Tensione emotiva, digestione lenta, pensieri che si rincorrono possono infatti facilitare il risveglio notturno, oltre che rendere più difficile chiudere le palpebre. Ma ci sono aspetti che a volte dimentichiamo, per favorire una buona igiene del sonno, ma che sono comunque importanti.
Ed è semplice porre rimedio alla situazione: basta ricordarsi di bere un bicchier d’acqua. A lanciare questo monito solo apparentemente banale è una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Sleep che dimostra come chi non beve a sufficienza (o comunque non introduce liquidi anche attraverso i cibi) tende ad avere un sonno di qualità inferiore, caratterizzato da microrisvegli e altri problemi che lo rendono poco riposante.
Si perdono ore di riposo
La ricerca, particolarmente utile in questo momento di stress emotivo legato alle notizie che si rincorrono ormai da mesi su Covid-19, ha preso in esame in totale più di 20.000 persone in Cina e negli USA, cui sono state poste domande specifiche sia sui ritmi del sonno sia sull’introduzione di acqua.
Oltre a queste indagini basate su questionari autoriferiti, gli esperti hanno valutato anche attraverso specifici esami delle urine non solo la densità delle urine ma anche i Sali in esse presenti, per avere un quadro completo della situazione con un parametro oggettivo. Il risultato viene descritto da Umberto Solimene, docente all’Università di Milano.
“Ciò che emerge dallo studio è che i valori elevati di densità urinaria (maggiori di 1020 g/ml) e di contenuto salino (maggiore di 831mOsm/kg) danno prova di una scarsa idratazione e portano ad una conseguente riduzione della durata del sonno di circa due ore. La causa di questa reazione è la modifica nel rilascio dell’ormone antidiuretico (vasopressina) con interferenza dei ritmi circadiani (risveglio). Quando siamo disidratati, il nostro organismo cerca di difendersi producendo vasopressina per non perdere liquidi influendo però sul risveglio anticipato.”
Insomma: se non ci si ricorda di bere prima di andare a letto e la notte i reni lavorano poco ci può essere la tendenza ad avere una serie di problemi che, alla lunga, possono riflettersi anche sulla qualità e sulla durata del sonno, quasi come se proprio dalle “lavatrici” del sangue partisse un segnale che facilita il risveglio.
Ricordiamoci quindi di non pensare solamente alla cena serale, che ovviamente deve essere leggera e non appesantire troppo lo stomaco, a non fumare e a non esagerare con gli alcolici che hanno un effetto “double-face” (prima ci fanno appisolare ma poi non permettono un sonno lungo e rilassante).
Una giusta idratazione, oltre ad essere alla base del benessere fisico e mentale, aiuta a riposare bene.
Le regole per riposare bene
Oltre a bere acqua, la sera, è importante rispettare la “porta del sonno”. L’organismo è infatti abituato a lasciarsi andare al sonno sempre alla stessa ora e, come accade per gli “slot” degli aerei, se si perde questo appuntamento quello successivo può giungere anche dopo parecchio tempo.
Sul fronte dell’alimentazione, la cena dovrebbe prevedere carboidrati con un pizzico di proteine: pare essere questa la miscela di macronutrienti ideale per riposare come si deve. Ma bisogna ricordare che la cena deve soprattutto essere leggera, senza eccessi di grassi, perché se lo stomaco non lavora bene e si fa sentire con i sintomi tipici della cattiva digestione, come pesantezza e bruciore e reflusso acido, prendere sonno può diventare un’impresa.
Ultimo consiglio: se non siete abituati o comunque il sonno può risentirne, ricordate di evitare la sera bevande contenenti caffeina per non parlare di tè o caffè. Meglio abituarsi piuttosto a tisane ed infusi, anche per offrire al corpo i liquidi che fanno lavorare correttamente i reni durante il riposo notturno.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
