Per molte persone, avere difficoltà a riposare per il giusto numero di ore la notte è uno spauracchio che può rovinare il sonno. Tensione emotiva, digestione lenta, pensieri che si rincorrono possono infatti facilitare il risveglio notturno, oltre che rendere più difficile chiudere le palpebre. Ma ci sono aspetti che a volte dimentichiamo, per favorire una buona igiene del sonno, ma che sono comunque importanti.
Ed è semplice porre rimedio alla situazione: basta ricordarsi di bere un bicchier d’acqua. A lanciare questo monito solo apparentemente banale è una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Sleep che dimostra come chi non beve a sufficienza (o comunque non introduce liquidi anche attraverso i cibi) tende ad avere un sonno di qualità inferiore, caratterizzato da microrisvegli e altri problemi che lo rendono poco riposante.
Si perdono ore di riposo
La ricerca, particolarmente utile in questo momento di stress emotivo legato alle notizie che si rincorrono ormai da mesi su Covid-19, ha preso in esame in totale più di 20.000 persone in Cina e negli USA, cui sono state poste domande specifiche sia sui ritmi del sonno sia sull’introduzione di acqua.
Oltre a queste indagini basate su questionari autoriferiti, gli esperti hanno valutato anche attraverso specifici esami delle urine non solo la densità delle urine ma anche i Sali in esse presenti, per avere un quadro completo della situazione con un parametro oggettivo. Il risultato viene descritto da Umberto Solimene, docente all’Università di Milano.
“Ciò che emerge dallo studio è che i valori elevati di densità urinaria (maggiori di 1020 g/ml) e di contenuto salino (maggiore di 831mOsm/kg) danno prova di una scarsa idratazione e portano ad una conseguente riduzione della durata del sonno di circa due ore. La causa di questa reazione è la modifica nel rilascio dell’ormone antidiuretico (vasopressina) con interferenza dei ritmi circadiani (risveglio). Quando siamo disidratati, il nostro organismo cerca di difendersi producendo vasopressina per non perdere liquidi influendo però sul risveglio anticipato.”
Insomma: se non ci si ricorda di bere prima di andare a letto e la notte i reni lavorano poco ci può essere la tendenza ad avere una serie di problemi che, alla lunga, possono riflettersi anche sulla qualità e sulla durata del sonno, quasi come se proprio dalle “lavatrici” del sangue partisse un segnale che facilita il risveglio.
Ricordiamoci quindi di non pensare solamente alla cena serale, che ovviamente deve essere leggera e non appesantire troppo lo stomaco, a non fumare e a non esagerare con gli alcolici che hanno un effetto “double-face” (prima ci fanno appisolare ma poi non permettono un sonno lungo e rilassante).
Una giusta idratazione, oltre ad essere alla base del benessere fisico e mentale, aiuta a riposare bene.
Le regole per riposare bene
Oltre a bere acqua, la sera, è importante rispettare la “porta del sonno”. L’organismo è infatti abituato a lasciarsi andare al sonno sempre alla stessa ora e, come accade per gli “slot” degli aerei, se si perde questo appuntamento quello successivo può giungere anche dopo parecchio tempo.
Sul fronte dell’alimentazione, la cena dovrebbe prevedere carboidrati con un pizzico di proteine: pare essere questa la miscela di macronutrienti ideale per riposare come si deve. Ma bisogna ricordare che la cena deve soprattutto essere leggera, senza eccessi di grassi, perché se lo stomaco non lavora bene e si fa sentire con i sintomi tipici della cattiva digestione, come pesantezza e bruciore e reflusso acido, prendere sonno può diventare un’impresa.
Ultimo consiglio: se non siete abituati o comunque il sonno può risentirne, ricordate di evitare la sera bevande contenenti caffeina per non parlare di tè o caffè. Meglio abituarsi piuttosto a tisane ed infusi, anche per offrire al corpo i liquidi che fanno lavorare correttamente i reni durante il riposo notturno.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?