Correre è un’attività sportiva poco costosa e che apporta numerosi benefici per il fisico. Basta solo fare il primo passo, e seguendo questi semplici consigli sarà facile iniziare. La possono fare tutti, è poco costosa e in linea di massima non ha controindicazioni; al contrario, apporta numerosi benefici, come rafforzare il cuore, i muscoli e le ossa, mantenere sotto controllo la pressione sanguigna, attivare il metabolismo, migliorare l’umore (grazie alla produzione di endorfine e serotonine, che sono antidepressivi e antistress naturali).
Stiamo parlando della corsa.
Perché non provare, allora, anche se siamo alle prime armi? Basta seguire questi 5 semplici consigli per iniziare a correre:
Gradualità
All’inizio non forziamo i tempi, senza fretta. Possiamo iniziare dalla camminata, almeno 30 minuti, per passare poi ad alternare corsa e camminata fino a diminuire gradualmente la camminata, sostituendola con la corsa. In questo modo, con il passare delle settimane, arriveremo a correre di seguito senza fermarci.
È bene procedere per gradi perché correre non è come camminare: il nostro corpo ha bisogno di tempo per adattarsi agli stress che la corsa comporta, sia a livello cardiaco e muscolare, che di tendini e articolazioni.
Prestiamo attenzione anche al ritmo della corsa. Un errore che commettono spesso i runner principianti è quello di correre troppo forte, col risultato di affaticarsi rapidamente. Partiamo quindi con un ritmo tranquillo, che è quello che ci permette di parlare mentre corriamo.
Perseveranza
La continuità è importante. Alleniamoci a giorni alterni, aumentando progressivamente la durata di 5 minuti ogni volta, con l’obiettivo di arrivare a correre 50 minuti/1 ora senza mai fermarci. Non perdiamoci d’animo alle prime difficoltà, perché man mano che la nostra forma fisica migliora, ci sembrerà naturale aumentare la durata, la frequenza e l’intensità dell’allenamento. Se abbiamo il problema della reattività dei piedi, possiamo seguire questi consigli su come migliorarla.
Scelta del percorso
L’ideale è correre su tracciati pianeggianti e se possibile in un contesto piacevole, magari nel verde e lontano dal traffico, come un parco o una pista ciclabile. Quando corriamo, non teniamo lo sguardo sui piedi: guardiamo avanti e intorno a noi. Il bello del running è anche godere di tutto quanto ci circonda, che sia il verde di un parco o della campagna. Per correre in serenità e sicurezza, soprattutto se siamo donne, scegliamo posti senza rischi, evitando magari il buio e i posti isolati.
Scelta delle scarpe
Nella corsa, le scarpe sono la cosa più importante sulla quale valga davvero la pena investire, anche se si è dei principianti. Acquistiamo un modello specifico da running, meglio se presso un negozio specializzato dove sapranno indicarci le scarpe più adatte alle nostre caratteristiche fisiche, di appoggio e anche di ritmo.
Anche le calze sono importanti! Se vogliamo evitare fastidiose vesciche, scegliamole in tessuto traspirante e rinforzate nei punti più delicati. E per le donne, il bra sportivo è fondamentale per un adeguato sostegno.
Coach
Se si è principianti, è davvero molto importante affidarsi a un bravo preparatore atletico, che sappia farci progredire aumentando il carico di allenamento in modo graduale, personalizzato e con metodo, così da evitare l’insorgenza di infortuni. La tecnica, infatti, è molto importante, come spieghiamo bene nell’articolo 3 consigli per migliorare la tecnica di corsa.
Un programma di allenamento è fondamentale per migliorare la propria condizione fisica (in questo modo anche la motivazione ne trarrà beneficio), ma non deve riguardare unicamente la corsa: diverse forme di esercizio fisico si completano a vicenda, che sia yoga, spinning o pilates. Nei giorni in cui non corriamo, cerchiamo di programmare esercizi di core stability per rafforzare gli addominali e ricordiamoci, alla fine di ogni allenamento, di dedicare del tempo allo stretching (almeno 10-15 minuti).
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?