Tendi a portare le ginocchia in alto e a "tracciare" in aria tanto spazio quando corri, o preferisci tenere i piedi più vicini al terreno? Tendiamo a concentrarci molto sugli elementi di un buon stile di corsa e su quali modelli di falcata sono migliori di altri, ma in questo caso, potrebbe non esserci una risposta giusta. Secondo una nuova ricerca, se sei un "rimbalzista" o un "mulinatore" non sembra avere alcun effetto sulla tua economia generale di corsa.
Lo studio
Secondo gli autori dell'articolo, pubblicato sull'International Journal of Sports Physiology and Performance, i corridori impiegano diverse strategie per abbassare i loro costi energetici. I corridori che tengono i piedi più vicini al terreno si affidano maggiormente a strategie che li spingono in avanti, mentre i corridori che hanno più tempo di sospensione in aria si concentrano su strategie di rimbalzo per arrivare al traguardo. Tendiamo a pensare ai corridori che hanno più tempo in sospensione come corridori più forti ed efficienti, ma è davvero così?
I ricercatori hanno reclutato 52 corridori allenati (31 maschi e 21 femmine) per rispondere a questa domanda. Ogni partecipante ha completato una serie di brevi corse sul tapis roulant a velocità crescente con due minuti di recupero tra ciascuna. Mentre correvano, i ricercatori hanno misurato il loro tasso di consumo di ossigeno come un modo per valutare la loro economia generale di corsa. Un tasso più elevato di consumo di ossigeno indicava una minore economia di corsa. I marcatori sono stati poi posizionati sui partecipanti in modo che i ricercatori potessero valutare la loro cinematica di corsa in una serie separata di test per raccogliere dati cinematici tridimensionali per ogni partecipante.
Mulinare vs. rimbalzare
Dopo aver analizzato i loro dati, i ricercatori hanno scoperto che la quantità di tempo di sospensione che i partecipanti hanno avuto durante la corsa non sembrava influenzare la loro economia generale di corsa. In altre parole, non importava se erano mulinatori o rimbalzisti, o da qualche parte nel mezzo. "Pertanto, non c'è alcun vantaggio nello scegliere, favorire o prescrivere uno specifico modello di corsa globale basato su [queste] metriche", hanno concluso i ricercatori.
Gli autori dello studio continuano dicendo che i loro risultati sono coerenti con il lavoro fatto da ricercatori precedenti, che hanno suggerito che i corridori adottano inconsciamente la biomeccanica di corsa ideale (lunghezza del passo, frequenza del passo, tempo di contatto e rigidità delle gambe) per loro, un concetto noto come auto-ottimizzazione.
Questi risultati portano i ricercatori a una conclusione finale: "Non c'è alcun vantaggio nello scegliere, favorire o prescrivere uno specifico modello di corsa globale lungo un continuum basato su [queste] metriche. Pertanto, gli allenatori non dovrebbero cercare di modificare il modello di corsa spontaneo dei corridori a velocità di corsa di resistenza per migliorare la RE (economia di corsa)".
Si dovrebbe mai cercare di cambiare il proprio passo?
Questa non è una domanda semplice. Man mano che si fanno più ricerche, diventa sempre più evidente che non esiste un modo ottimale di correre. Sì, ci sono alcune caratteristiche della forma di corsa che sono non positive (come l'overstriding o il forte inarcamento delle spalle), ma generalmente, questi problemi non possono (e non devono) essere risolti cercando attivamente di cambiare la forma di corsa. Invece, fare esercizi regolari, allungamenti e una routine di allenamento della forza mirata aiuterà il tuo corpo a trovare da solo la sua forma di corsa ottimale.
Se sei dubbioso in merito al tuo assetto di corsa, parla con un fisioterapista specializzato nella corsa o con un allenatore esperto in biomeccanica di corsa, per aiutarti a ideare una routine di stretching e di allenamento della forza che ti aiuti a migliorare la tua economia di corsa.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:11 Il prossimo 6 aprile torna Vivicittà in ben 44 città con l'organizzazione della Uisp
- 06:05 Crisi di fame nelle gare di lunga distanza? Ecco come evitare problemi e quali accorgimenti avere
- 23:44 Doppietta keniana alla trentesima Maratona di Roma con ben 28mila iscritti
- 06:11 Guai a correre allo stesso modo della camminata! Un errore che può causare infortuni
- 15:08 Tanti eventi alla Crete Senesi Ultramarathon ì: appuntamenti dal 2 al 4 maggio a Rapolano Terme (SI)
- 06:03 Quanta vitamina D dobbiamo assumere per un'alimentazione corretta?
- 18:05 Corsa campestre a Miglianico (CH) per il tour Corrilabruzzo: è la quarta prova del circuito
- 15:06 Il prossimo 12 luglio ci sarà la "Night Run" al Giro del Lago di Resia: boom di iscritti
- 06:01 Voi maratoneti fate sedute di velocità per migliorarvi sui 42 km?
- 15:01 Già chiuse le iscrizioni alla Half Marathon Firenze! Sold-out la gara del 6 aprile con 4mila iscritti
- 06:11 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 16:30 A Castiglione del Lago (PG) per l'Umbria una fantastica giornata di sport con la Strasimeno!
- 06:10 Come gestire le gare su lunga distanza con le strategie di un mental coaching
- 15:07 Gran divertimento all’Ecotrail dell’Osservanza a Tocco da Casauria (PE) tra il Monte Morrone e la Majella
- 06:14 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 15:08 Emozioni a Schia (PR) per la tappa del Circuito Nazionale Nortec SkySnow Running Cup 2025
- 06:14 Avete la giusta motivazione nella corsa e sapete come mantenerla?
- 15:11 Il 5 luglio si tornerà a correre la Primiero Dolomiti Marathon nel suo decimo anniversario dalla nascita
- 06:11 Per il podista la postura è fondamentale: sicuri che quando correte avete quella giusta?
- 15:06 Il 9 novembre torna l'appuntamento con la "Roma 15k": già aperte le iscrizioni alla gara
- 06:11 Per l'economia della corsa quale è la tecnica migliore? Alcuni suggerimenti
- 23:16 Graditissime le calzature "Scarpa" in premio ai migliori del "Trocco del Lupo Trail" di San Terenziano
- 15:06 L'11 maggio si correrà a Perugia l'edizione 2025 della Grifonissima, la classica gara della città
- 06:11 Maratona e Mezza Maratona: quale strategia di integratori bisogna adottare?
- 12:00 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, l'ultramaratona dell'Umbria da Castiglione del Lago
- 06:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 15:11 Sabato 8 marzo si correrà la sesta Horn Attacke, il duathlon del Renon con 20 km di gara e 2000 metri di dislivello
- 06:00 Suggerimenti per perdere peso senza influire sulle prestazioni nella corsa
- 16:29 Domenica in Umbria si correrà la Strasimeno con partenza a Castiglione del Lago (PG) su cinque distanze
- 06:00 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 15:10 Il primo week end di maggio torna al Lago di Garda il Malcesine Baldo Trail
- 06:10 Voi che correte, sapete come va gestito il riposo? Ecco alcuni importanti suggerimenti...
- 22:24 In Umbria è andato in scena il Trocco del Lupo Trail, con partenza ed arrivo a San Terenziano (PG)
- 15:09 Martedì a Perugia la presentazione della Strasimeno, che si correrà domenica 9 marzo
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 15:11 Ad Alanno Scalo (PE) è la domenica del Cross dei Vigneti organizzato dall'Atletica Val Pescara
- 06:11 Quali differenze ci sono tra i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 00:28 In Umbria grande attesa per il "Trocco del Lupo Trail"! Appuntamento domenica alle 9.30 San Terenziano (PG)
- 15:06 All'Ultramaratona del Conero incoronati i vincitori dei Campioni italiani della 100 km
- 06:10 Come e quando le scelte alimentari possono determinare le prestazioni nella corsa? Ecco come migliorarsi
- 14:21 Il grande spettacolo della Napoli City Half Marathon: in 7000 da tutta Italia per una grande festa
- 06:11 Allenarsi con gli allunghi permette di migliorare le prestazioni nelle gare sino al 10 km: ecco come farli
- 12:45 Domenica si correrà la RomaOstia con ben 12.850 atleti al via, di cui addirittura il 38% dall'estero
- 06:15 Ci sono tanti tipi di gare podistiche: come capire a quale si è più adatti per le proprie caratteristiche?
- 15:11 Il primo marzo a Schia (PR) si disputerà la quinta edizione della SkySnow Schia Monte Caio
- 06:11 Le indicazioni per poter migliorare il tempo sulla distanza di 10 chilometri