Scopriamo quali vantaggi ci sono nell’allenamento indoor sul tapis roulant, quali tipologie di tappeti esistono e come sceglierli. Chi considera la corsa come un’attività da svolgere all’aria aperta, meglio ancora se in mezzo alla natura, non vede certo di buon occhio il tapis roulant: correre al chiuso appare monotono e terribilmente noioso; inoltre, se lo si fa per riprendersi dopo un infortunio, viene spesso vissuto come una costrizione e in tal caso lo si associa al trauma subito e alla riabilitazione. Solo aspetti negativi, dunque? Non proprio… alle volte il tapis roulant può risultare addirittura vantaggioso.
vantaggi del tapis roulant
tipologie di tapis roulant
come scegliere un tapis roulant
utilizzo e requisiti
budget
Vantaggi del tapis roulant
Quali possono essere, dunque, i vantaggi di una corsa indoor su tapis roulant?
il tapis roulant ci permette di correre per evitare strade trafficate con una pessima qualità dell’aria. Non solo, ci permette di correre in qualsiasi condizione meteorologica, sia in inverno, quando fuori è buio e le temperature esterne sono rigide (e magari piove), ma anche in estate, quando la colonnina di mercurio fa registrare valori insopportabili, il più delle volte con un tasso di umidità insostenibile. In questi casi, restare al chiuso e poter regolare la temperatura dell’ambiente, può rivelarsi una scelta assennata e migliore per la nostra salute
il tapis roulant può rivelarsi molto utile per personalizzare gli allenamenti, perché permette di correre in salita anche se si vive lontano dalle montagne e perché si possono impostare i parametri di velocità e di recupero che consentono di effettuare lavori di qualità come le ripetute
se il tapis roulant è davanti a uno specchio, è possibile anche curare la postura e migliorare quindi la tecnica di corsa
opportunità di monitorare costantemente l’andamento della corsa, visualizzando parametri come la distanza percorsa, la velocità o le calorie bruciate
c’è chi sostiene che sia più facile correre sul tapis roulant, perché il ritmo può essere mantenuto costante e perché non c’è la resistenza dell’aria né le variazioni del terreno. Inoltre, l’impatto è meno traumatico per le articolazioni rispetto all’asfalto, perché la superficie di contatto è più morbida
Tipologie di tapis roulant
Attualmente in commercio esistono due tipologie di tapis roulant: quelli elettrici, che funzionano con un motore interno che fa scorrere il nastro, e quelli magnetici, dotati di una resistenza magnetica e dove è il movimento delle gambe stesso a far scorrere il nastro.
I tappeti elettrici sono quelli professionali che troviamo nelle palestre e sono i più adatti alla corsa, anche perché assicurano una velocità costante.
I tappeti magnetici, invece, sono maggiormente indicati per la camminata in quanto, essendo privi di ammortizzazione, risultano piuttosto rigidi e quindi potenzialmente traumatici per la salute di tendini e ossa.
Come scegliere un tapis roulant
Utilizzo e requisiti
I modelli di tapis roulant in commercio sono moltissimi e la scelta può essere ardua: dipende dall’utilizzo che si intende farne. Se il tappeto è per uso casalingo, concorreranno in maniera significativa alla scelta caratteristiche come le dimensioni e la possibilità di piegarlo perché occupi il minor spazio possibile. Altre importanti variabili sono il materiale (alcuni sono realizzati in carbonio), la potenza del motore e la sua silenziosità.
È importante poi valutare:
la velocità (da 12 a 16 km/h),
il peso che riesce a sostenere (generalmente da 100 a 120 kg al massimo),
il numero di programmi preimpostati,
la possibilità di inclinare il piano della superficie di corsa,
la presenza del display LCD e le sue dimensioni,
la possibilità di impostare obiettivi di allenamento o di connettersi a smartphone e tablet tramite app,
accessori come il telecomando o i supporti per bevande, tablet o cellulare.
Budget
Per quanto riguarda i prezzi, i tapis roulant professionali sono notevolmente più costosi (e in genere più pesanti e ingombranti) rispetto ai tappeti pensati per un uso casalingo. In linea di massima, si va da poco meno di 200 € ai 3.000 € circa per i modelli da palestra, provvisti di molte funzioni accessorie di cui parlavamo nel punto precedente.
Qualsiasi sia la scelta, poter avere un tapis roulant come alternativa alle sessioni outdoor può rivelarsi una strategia vincente per variare tipologia di allenamento running.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare