Le gare di endurance racchiudono molte variabili ed è normale che arrivino i momenti di crisi. Sei sicuro di sapere come gestirli?
La capacità di gestire le crisi nelle gare di lunga distanza si basa, a livello mentale, sull’importanza di sapere utilizzare le energie al meglio. L’ultra fatica a cui è sottoposto il nostro corpo mette a dura prova il centro operativo di tutte le operazioni, il nostro cervello, che è altamente sfidato dalle richieste di una impresa così massacrante e che deve fare al meglio il suo lavoro di amministratore del nostro budget energetico.
Quando si supera il limite di fatica, la tendenza innata della nostra mente è quella di scappare. Ne parliamo approfonditamente in questo articolo che recensisce il libro ‘Endure’, di Alex Hutchinson.
L’obiettivo dell’allenamento mentale, in fase di preparazione e poi di realizzazione di una gara lunga (ultramaratona e ultratrail su tutte), si focalizza sul potenziare 2 risorse che ci permetteranno di esprimerci al meglio in gara, ovvero:
mantenere la mente ferma (eliminando il rumore di fondo)
fare spazio (cancellando le cose superflue)
Mantenere la mente ferma
Concentriamoci soprattutto sul primo punto: chi mantiene la mente ferma, aumenta il suo stato di concentrazione ed esprime il proprio meglio. La cosa più semplice da fare per mantenere la testa nel ‘qui e ora’ è partire da quello che possiamo toccare, ovvero da quello che possiamo controllare. Ecco 5 esercizi pratici per mantenere la mente ferma:
[PREGARA] Spezzare la gara in piccoli obiettivi intermedi. La gara diventerà più gestibile concentrandosi su piccoli obiettivi, creando piccole sezioni specifiche del percorso. Domandarsi quale emozione servirà per superare al meglio quella specifica fase di gara e fare un piano emotivo della gara. Questo aiuterà a programmare al meglio le proprie emozioni ed evitare l’ansia legata alla distanza totale.
[ALLENAMENTO] Praticare la respirazione consapevole. Integrare esercizi di respirazione consapevole nella nostra preparazione mentale. Ogni giorno dedicare qualche minuto a un respiro profondo e regolare: inspirare in 5 secondi gonfiando la pancia ed espirare per altrettanti 5 secondi. Questo esercizio tornerà utile in quelle fasi stressanti della gara dove avremo bisogno di mantenere la calma e di mantenere la mente ferma. Ricordiamoci che chi controlla il respiro, controlla anche la mente.
[ALLENAMENTO] Creare una routine positiva. Sono le emozioni positive a rendere possibili grandi azioni, non l’incontrario. Creare quindi una routine che possa permettere di avere sensazioni belle in ogni momento della gara. Trovare una serie di movimenti, immagini e parole (anche musica) che richiamino dentro di noi belle emozioni, bei pensieri e belle immagini che da sole, in maniera automatica, genereranno uno stato mentale positivo nei momenti più duri.
[GARA] Sintonizzarsi con i sensi. Focalizzarsi sui propri sensi per essere pienamente consapevoli del momento presente. Quando sentiamo che la testa sta per scappare portandoci su pensieri negativi, ascoltare i suoni della natura o il rumore del proprio respiro, sentire la consistenza del terreno sotto i piedi e osservare i dettagli del paesaggio circostante.
[GARA] Ripetersi mantra positivi. Sviluppare mantra positivi che riflettano forza e determinazione per raggiungere il nostro obiettivo. Ripetersi mentalmente frasi positive e piene di energie (self talk, tipo ”Sei forte, continua così e potrai superare ogni difficoltà’) mantiene uno stato d’animo ottimale.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare