Le gare di endurance racchiudono molte variabili ed è normale che arrivino i momenti di crisi. Sei sicuro di sapere come gestirli?
La capacità di gestire le crisi nelle gare di lunga distanza si basa, a livello mentale, sull’importanza di sapere utilizzare le energie al meglio. L’ultra fatica a cui è sottoposto il nostro corpo mette a dura prova il centro operativo di tutte le operazioni, il nostro cervello, che è altamente sfidato dalle richieste di una impresa così massacrante e che deve fare al meglio il suo lavoro di amministratore del nostro budget energetico.
Quando si supera il limite di fatica, la tendenza innata della nostra mente è quella di scappare. Ne parliamo approfonditamente in questo articolo che recensisce il libro ‘Endure’, di Alex Hutchinson.
L’obiettivo dell’allenamento mentale, in fase di preparazione e poi di realizzazione di una gara lunga (ultramaratona e ultratrail su tutte), si focalizza sul potenziare 2 risorse che ci permetteranno di esprimerci al meglio in gara, ovvero:
mantenere la mente ferma (eliminando il rumore di fondo)
fare spazio (cancellando le cose superflue)
Mantenere la mente ferma
Concentriamoci soprattutto sul primo punto: chi mantiene la mente ferma, aumenta il suo stato di concentrazione ed esprime il proprio meglio. La cosa più semplice da fare per mantenere la testa nel ‘qui e ora’ è partire da quello che possiamo toccare, ovvero da quello che possiamo controllare. Ecco 5 esercizi pratici per mantenere la mente ferma:
[PREGARA] Spezzare la gara in piccoli obiettivi intermedi. La gara diventerà più gestibile concentrandosi su piccoli obiettivi, creando piccole sezioni specifiche del percorso. Domandarsi quale emozione servirà per superare al meglio quella specifica fase di gara e fare un piano emotivo della gara. Questo aiuterà a programmare al meglio le proprie emozioni ed evitare l’ansia legata alla distanza totale.
[ALLENAMENTO] Praticare la respirazione consapevole. Integrare esercizi di respirazione consapevole nella nostra preparazione mentale. Ogni giorno dedicare qualche minuto a un respiro profondo e regolare: inspirare in 5 secondi gonfiando la pancia ed espirare per altrettanti 5 secondi. Questo esercizio tornerà utile in quelle fasi stressanti della gara dove avremo bisogno di mantenere la calma e di mantenere la mente ferma. Ricordiamoci che chi controlla il respiro, controlla anche la mente.
[ALLENAMENTO] Creare una routine positiva. Sono le emozioni positive a rendere possibili grandi azioni, non l’incontrario. Creare quindi una routine che possa permettere di avere sensazioni belle in ogni momento della gara. Trovare una serie di movimenti, immagini e parole (anche musica) che richiamino dentro di noi belle emozioni, bei pensieri e belle immagini che da sole, in maniera automatica, genereranno uno stato mentale positivo nei momenti più duri.
[GARA] Sintonizzarsi con i sensi. Focalizzarsi sui propri sensi per essere pienamente consapevoli del momento presente. Quando sentiamo che la testa sta per scappare portandoci su pensieri negativi, ascoltare i suoni della natura o il rumore del proprio respiro, sentire la consistenza del terreno sotto i piedi e osservare i dettagli del paesaggio circostante.
[GARA] Ripetersi mantra positivi. Sviluppare mantra positivi che riflettano forza e determinazione per raggiungere il nostro obiettivo. Ripetersi mentalmente frasi positive e piene di energie (self talk, tipo ”Sei forte, continua così e potrai superare ogni difficoltà’) mantiene uno stato d’animo ottimale.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:11 Il prossimo 6 aprile torna Vivicittà in ben 44 città con l'organizzazione della Uisp
- 06:05 Crisi di fame nelle gare di lunga distanza? Ecco come evitare problemi e quali accorgimenti avere
- 23:44 Doppietta keniana alla trentesima Maratona di Roma con ben 28mila iscritti
- 06:11 Guai a correre allo stesso modo della camminata! Un errore che può causare infortuni
- 15:08 Tanti eventi alla Crete Senesi Ultramarathon ì: appuntamenti dal 2 al 4 maggio a Rapolano Terme (SI)
- 06:03 Quanta vitamina D dobbiamo assumere per un'alimentazione corretta?
- 18:05 Corsa campestre a Miglianico (CH) per il tour Corrilabruzzo: è la quarta prova del circuito
- 15:06 Il prossimo 12 luglio ci sarà la "Night Run" al Giro del Lago di Resia: boom di iscritti
- 06:01 Voi maratoneti fate sedute di velocità per migliorarvi sui 42 km?
- 15:01 Già chiuse le iscrizioni alla Half Marathon Firenze! Sold-out la gara del 6 aprile con 4mila iscritti
- 06:11 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 16:30 A Castiglione del Lago (PG) per l'Umbria una fantastica giornata di sport con la Strasimeno!
- 06:10 Come gestire le gare su lunga distanza con le strategie di un mental coaching
- 15:07 Gran divertimento all’Ecotrail dell’Osservanza a Tocco da Casauria (PE) tra il Monte Morrone e la Majella
- 06:14 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 15:08 Emozioni a Schia (PR) per la tappa del Circuito Nazionale Nortec SkySnow Running Cup 2025
- 06:14 Avete la giusta motivazione nella corsa e sapete come mantenerla?
- 15:11 Il 5 luglio si tornerà a correre la Primiero Dolomiti Marathon nel suo decimo anniversario dalla nascita
- 06:11 Per il podista la postura è fondamentale: sicuri che quando correte avete quella giusta?
- 15:06 Il 9 novembre torna l'appuntamento con la "Roma 15k": già aperte le iscrizioni alla gara
- 06:11 Per l'economia della corsa quale è la tecnica migliore? Alcuni suggerimenti
- 23:16 Graditissime le calzature "Scarpa" in premio ai migliori del "Trocco del Lupo Trail" di San Terenziano
- 15:06 L'11 maggio si correrà a Perugia l'edizione 2025 della Grifonissima, la classica gara della città
- 06:11 Maratona e Mezza Maratona: quale strategia di integratori bisogna adottare?
- 12:00 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, l'ultramaratona dell'Umbria da Castiglione del Lago
- 06:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 15:11 Sabato 8 marzo si correrà la sesta Horn Attacke, il duathlon del Renon con 20 km di gara e 2000 metri di dislivello
- 06:00 Suggerimenti per perdere peso senza influire sulle prestazioni nella corsa
- 16:29 Domenica in Umbria si correrà la Strasimeno con partenza a Castiglione del Lago (PG) su cinque distanze
- 06:00 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 15:10 Il primo week end di maggio torna al Lago di Garda il Malcesine Baldo Trail
- 06:10 Voi che correte, sapete come va gestito il riposo? Ecco alcuni importanti suggerimenti...
- 22:24 In Umbria è andato in scena il Trocco del Lupo Trail, con partenza ed arrivo a San Terenziano (PG)
- 15:09 Martedì a Perugia la presentazione della Strasimeno, che si correrà domenica 9 marzo
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 15:11 Ad Alanno Scalo (PE) è la domenica del Cross dei Vigneti organizzato dall'Atletica Val Pescara
- 06:11 Quali differenze ci sono tra i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 00:28 In Umbria grande attesa per il "Trocco del Lupo Trail"! Appuntamento domenica alle 9.30 San Terenziano (PG)
- 15:06 All'Ultramaratona del Conero incoronati i vincitori dei Campioni italiani della 100 km
- 06:10 Come e quando le scelte alimentari possono determinare le prestazioni nella corsa? Ecco come migliorarsi
- 14:21 Il grande spettacolo della Napoli City Half Marathon: in 7000 da tutta Italia per una grande festa
- 06:11 Allenarsi con gli allunghi permette di migliorare le prestazioni nelle gare sino al 10 km: ecco come farli
- 12:45 Domenica si correrà la RomaOstia con ben 12.850 atleti al via, di cui addirittura il 38% dall'estero
- 06:15 Ci sono tanti tipi di gare podistiche: come capire a quale si è più adatti per le proprie caratteristiche?
- 15:11 Il primo marzo a Schia (PR) si disputerà la quinta edizione della SkySnow Schia Monte Caio
- 06:11 Le indicazioni per poter migliorare il tempo sulla distanza di 10 chilometri