Le gare di endurance racchiudono molte variabili ed è normale che arrivino i momenti di crisi. Sei sicuro di sapere come gestirli?
La capacità di gestire le crisi nelle gare di lunga distanza si basa, a livello mentale, sull’importanza di sapere utilizzare le energie al meglio. L’ultra fatica a cui è sottoposto il nostro corpo mette a dura prova il centro operativo di tutte le operazioni, il nostro cervello, che è altamente sfidato dalle richieste di una impresa così massacrante e che deve fare al meglio il suo lavoro di amministratore del nostro budget energetico.
Quando si supera il limite di fatica, la tendenza innata della nostra mente è quella di scappare. Ne parliamo approfonditamente in questo articolo che recensisce il libro ‘Endure’, di Alex Hutchinson.
L’obiettivo dell’allenamento mentale, in fase di preparazione e poi di realizzazione di una gara lunga (ultramaratona e ultratrail su tutte), si focalizza sul potenziare 2 risorse che ci permetteranno di esprimerci al meglio in gara, ovvero:
mantenere la mente ferma (eliminando il rumore di fondo)
fare spazio (cancellando le cose superflue)
Mantenere la mente ferma
Concentriamoci soprattutto sul primo punto: chi mantiene la mente ferma, aumenta il suo stato di concentrazione ed esprime il proprio meglio. La cosa più semplice da fare per mantenere la testa nel ‘qui e ora’ è partire da quello che possiamo toccare, ovvero da quello che possiamo controllare. Ecco 5 esercizi pratici per mantenere la mente ferma:
[PREGARA] Spezzare la gara in piccoli obiettivi intermedi. La gara diventerà più gestibile concentrandosi su piccoli obiettivi, creando piccole sezioni specifiche del percorso. Domandarsi quale emozione servirà per superare al meglio quella specifica fase di gara e fare un piano emotivo della gara. Questo aiuterà a programmare al meglio le proprie emozioni ed evitare l’ansia legata alla distanza totale.
[ALLENAMENTO] Praticare la respirazione consapevole. Integrare esercizi di respirazione consapevole nella nostra preparazione mentale. Ogni giorno dedicare qualche minuto a un respiro profondo e regolare: inspirare in 5 secondi gonfiando la pancia ed espirare per altrettanti 5 secondi. Questo esercizio tornerà utile in quelle fasi stressanti della gara dove avremo bisogno di mantenere la calma e di mantenere la mente ferma. Ricordiamoci che chi controlla il respiro, controlla anche la mente.
[ALLENAMENTO] Creare una routine positiva. Sono le emozioni positive a rendere possibili grandi azioni, non l’incontrario. Creare quindi una routine che possa permettere di avere sensazioni belle in ogni momento della gara. Trovare una serie di movimenti, immagini e parole (anche musica) che richiamino dentro di noi belle emozioni, bei pensieri e belle immagini che da sole, in maniera automatica, genereranno uno stato mentale positivo nei momenti più duri.
[GARA] Sintonizzarsi con i sensi. Focalizzarsi sui propri sensi per essere pienamente consapevoli del momento presente. Quando sentiamo che la testa sta per scappare portandoci su pensieri negativi, ascoltare i suoni della natura o il rumore del proprio respiro, sentire la consistenza del terreno sotto i piedi e osservare i dettagli del paesaggio circostante.
[GARA] Ripetersi mantra positivi. Sviluppare mantra positivi che riflettano forza e determinazione per raggiungere il nostro obiettivo. Ripetersi mentalmente frasi positive e piene di energie (self talk, tipo ”Sei forte, continua così e potrai superare ogni difficoltà’) mantiene uno stato d’animo ottimale.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo