Le gare di endurance racchiudono molte variabili ed è normale che arrivino i momenti di crisi. Sei sicuro di sapere come gestirli?
La capacità di gestire le crisi nelle gare di lunga distanza si basa, a livello mentale, sull’importanza di sapere utilizzare le energie al meglio. L’ultra fatica a cui è sottoposto il nostro corpo mette a dura prova il centro operativo di tutte le operazioni, il nostro cervello, che è altamente sfidato dalle richieste di una impresa così massacrante e che deve fare al meglio il suo lavoro di amministratore del nostro budget energetico.
Quando si supera il limite di fatica, la tendenza innata della nostra mente è quella di scappare. Ne parliamo approfonditamente in questo articolo che recensisce il libro ‘Endure’, di Alex Hutchinson.
L’obiettivo dell’allenamento mentale, in fase di preparazione e poi di realizzazione di una gara lunga (ultramaratona e ultratrail su tutte), si focalizza sul potenziare 2 risorse che ci permetteranno di esprimerci al meglio in gara, ovvero:
mantenere la mente ferma (eliminando il rumore di fondo)
fare spazio (cancellando le cose superflue)
Mantenere la mente ferma
Concentriamoci soprattutto sul primo punto: chi mantiene la mente ferma, aumenta il suo stato di concentrazione ed esprime il proprio meglio. La cosa più semplice da fare per mantenere la testa nel ‘qui e ora’ è partire da quello che possiamo toccare, ovvero da quello che possiamo controllare. Ecco 5 esercizi pratici per mantenere la mente ferma:
[PREGARA] Spezzare la gara in piccoli obiettivi intermedi. La gara diventerà più gestibile concentrandosi su piccoli obiettivi, creando piccole sezioni specifiche del percorso. Domandarsi quale emozione servirà per superare al meglio quella specifica fase di gara e fare un piano emotivo della gara. Questo aiuterà a programmare al meglio le proprie emozioni ed evitare l’ansia legata alla distanza totale.
[ALLENAMENTO] Praticare la respirazione consapevole. Integrare esercizi di respirazione consapevole nella nostra preparazione mentale. Ogni giorno dedicare qualche minuto a un respiro profondo e regolare: inspirare in 5 secondi gonfiando la pancia ed espirare per altrettanti 5 secondi. Questo esercizio tornerà utile in quelle fasi stressanti della gara dove avremo bisogno di mantenere la calma e di mantenere la mente ferma. Ricordiamoci che chi controlla il respiro, controlla anche la mente.
[ALLENAMENTO] Creare una routine positiva. Sono le emozioni positive a rendere possibili grandi azioni, non l’incontrario. Creare quindi una routine che possa permettere di avere sensazioni belle in ogni momento della gara. Trovare una serie di movimenti, immagini e parole (anche musica) che richiamino dentro di noi belle emozioni, bei pensieri e belle immagini che da sole, in maniera automatica, genereranno uno stato mentale positivo nei momenti più duri.
[GARA] Sintonizzarsi con i sensi. Focalizzarsi sui propri sensi per essere pienamente consapevoli del momento presente. Quando sentiamo che la testa sta per scappare portandoci su pensieri negativi, ascoltare i suoni della natura o il rumore del proprio respiro, sentire la consistenza del terreno sotto i piedi e osservare i dettagli del paesaggio circostante.
[GARA] Ripetersi mantra positivi. Sviluppare mantra positivi che riflettano forza e determinazione per raggiungere il nostro obiettivo. Ripetersi mentalmente frasi positive e piene di energie (self talk, tipo ”Sei forte, continua così e potrai superare ogni difficoltà’) mantiene uno stato d’animo ottimale.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche