Ci si mette anche il meteo con vento, nebbia, pioggia e freddo… ed ovviamente i malanni di stagione sono in agguato. Questo è anche quel periodo dell’anno nel quale hai appena ricominciato la preparazione, quindi riuscire a ritagliarti almeno una o due ore al giorno per allenarti ti pesa un po’ di più, perché tutto risulta essere ancora faticoso e macchinoso. Insomma capita un po’ più spesso che ti senta stanco e stressato ed è molto facile che le difese immunitarie si abbassino. In questo contesto i tipici malanni di stagione, raffreddore ed influenza sono proprio lì in agguato, pronti a cogliere l’occasione migliore per attaccarti.
Quindi cosa puoi fare per cercare di limitare i danni?
Ecco 3 elementi che ti aiuteranno a combattere questi noiosi malanni di stagione.
Prima di tutto la Vitamina C.
È un potente antiossidante che interviene nella difesa cellulare contro i radicali liberi. Si tratta, inoltre, di una molecola essenziale per la stabilità e la sopravvivenza dei globuli bianchi, quindi, una sua carenza, inciderebbe ulteriormente sull’abbassamento delle difese immunitarie.
Diversi studi hanno anche dimostrato che attraverso la somministrazione di 1-4 g/die di Acido Ascorbico (nome scientifico della vitamina C), si potrebbero ridurre i sintomi del raffreddore comune del 23% o addirittura prevenirne l’insorgenza nel 30% dei casi (soprattutto in soggetti caratterizzati da un forte stress ossidativo, come ad esempio noi sportivi).
Ora la fatidica domanda: dove posso trovarla?
Se la tua prima risposta è stata “nelle arance o negli agrumi in genere”, mi spiace dirti che non è il primo frutto sulla lista. Infatti, ne puoi trovare molto di più nel succo d’uva (340 mg/100g), nei peperoni rossi e gialli (166 mg/100g) e nei kiwi (59 mg/100g). Le arance e gli agrumi, a differenza della percezione comune, si trovano solamente a metà classifica, con un contenuto di 50 mg/100g.
Dando una rapida occhiata a questi dati, però, quanti chili di frutta o verdura si dovrebbero mangiare ogni giorno per arrivare a fare almeno 1 grammo di Vit C?
Tantissimi.
In questo caso, potrebbe tornare utile affidarsi ad un integratore, in quanto dosi fino a 10 g al giorno sono considerate sicure.
La Vitamina D è un altro nutriente che svolge un ruolo importante nella maggior parte delle guarigioni da malattie infettive.
Si tratta di un agente antimicrobico molto potente contro virus, batteri e funghi.
Bassi livelli di vitamina D possono compromettere seriamente la risposta immunitaria ed aumentano la suscettibilità al raffreddore, all’influenza e ad altre infezioni respiratorie.
Viene sintetizzata dalla pelle, grazie all’esposizione ai raggi del sole ed in condizioni normali è sufficiente a soddisfare il fabbisogno del nostro organismo. Per noi atleti, però, spesso non è sufficiente, quindi potrebbe essere necessario aumentarne l’apporto, incremenetando il consumo di pesce come aringhe, salmone e sardine oppure di uova, latte e fegato. Solo se necessario, si può ricorrere all’uso di integratori di vitamina D3.
Infine, la ricerca scientifica ha dimostrato che lo Zinco, se assunto entro un giorno dall’insorgere dei primi segnali, può ridurre la gravità dei sintomi e, addirittura, il tempo di malattia fino a 24 ore.
Il dosaggio consigliato di zinco è fino a 50mg/die e gli alimenti che ne contengono di più sono: ostriche, fegato, latte, carne rossa, legumi, frutta secca e cioccolato fondente.
Adesso ti senti un po’ più pronto ad affrontare questo periodo? Io si, quindi passo, chiudo, infilo le scarpe ed esco a correre!
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:08 A Cernusco sul Naviglio bravi Koech e Tadesse che hanno trionfato nella Mezza del Naviglio
- 07:09 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 16:07 Tragedia nell'atletica: Flavia morta a 24 anni mentre stava correndo al parco
- 08:00 Cari podisti, sapete come... non dovete correre? Evitate questi errori
- 15:59 Alla ventesima Corri Trieste successi di Ararso Negasa Gemeda e Caroline Makandi Gitonga
- 08:11 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 16:11 Ad Adrara San Rocco nel trentesimo Memorial Plebani vittorie di Baldaccini e Bottarelli
- 08:18 Ecco come scegliere le vostre scarpe da running: alcuni utili consigli per farlo nella maniera giusta
- 22:31 Che gran bella festa in Umbria per la tradizionale Sfacchinata a Gualdo Tadino!
- 07:48 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 16:29 A Perugia oltre 600 in gara alla Grifonissima, giunta alla sua 42esima edizione
- 07:25 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 16:20 A Livorno Domenico Passuello trionfa nella Cronoscalata del Castellaccio
- 07:47 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:15 In Umbria domenica si corre la "Sfacchinata": appuntamento a Gualdo Tadino
- 07:26 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 12:32 Anche Tuttorunning.net sostiene “Un passo per Ravenna!”, corsa virtuale con raccolta fondi per gli alluvionati
- 07:45 Come allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri? Ecco come fare
- 16:11 Il 16 giugno torna l'appuntamento con il Perugia Urban Night Trail
- 01:06 L'Umbria si è fatta ammirare ancora una volta con il "Subasio Crossing": in archivio una gara di grande fascino
- 22:58 Ecco il Subasio Crossing! Nel cuore dell'Umbria per una domenica da ricordare!
- 16:44 A Belgioioso (PV) festa per il "Memorial Mario Pavan" con vittorie di Patrono e Nasri
- 14:23 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:16 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta per l'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 23:07 L'atletica rende omaggio al quindicenne Diego Gigante: camera ardente e funerali
- 10:03 In Umbria domenica c'è la "Collepepissima", la "Corsa del fango" per per scoprire la bellezza della campagna
- 16:44 A Gardone Riviera (BS) il grande spettacolo della D'Annunzio Run
- 12:45 Muore a 15 anni dopo un allenamento al campo di atletica: incredulità e grande dolore
- 08:00 Quanti km è opportuno correre in una settimana? Ecco alcune indicazioni
- 16:25 A Cinisello Balsamo la quarta "6 Ore del Parco Nord" con vittorie di Giorgio Calcaterra e Lorena Brusamento
- 07:49 Alcuni consigli per chi vuol iniziare a correre: ecco come farlo
- 16:14 Anche l'Italia protagonista della Wings for Life World Run, l’evento charity di corsa più grande al mondo
- 08:01 Sapevate quanto è importante per la corsa allenarsi con i salti? Ecco come fare
- 15:18 Domenica a Perugia sarà il giorno della Grifonissima! Tutti di corsa per le vie della città!
- 07:08 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:32 Podismo in lutto: muore in gara all'età di 62 anni poco dopo la partenza
- 00:09 L'atletica in lutto per la morte di Beatrice, già azzurra, deceduta all'età di 34 anni
- 20:54 In Umbria tante emozioni "Sulle strade del colle": vittorie di Nicola Pirilli e Martina Cappelletti
- 16:13 Nello spettacolo del Triathlon Lago di Caldaro i successi sono andati a Stefano Micotti e Luisa Iogna-Prat
- 07:02 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto
- 16:01 Il 2 settembre a Verona appuntamento con il Trail delle Mura
- 10:12 A Zanè un grande successo alla tredicesima "Puro 10000"