Ci si mette anche il meteo con vento, nebbia, pioggia e freddo… ed ovviamente i malanni di stagione sono in agguato. Questo è anche quel periodo dell’anno nel quale hai appena ricominciato la preparazione, quindi riuscire a ritagliarti almeno una o due ore al giorno per allenarti ti pesa un po’ di più, perché tutto risulta essere ancora faticoso e macchinoso. Insomma capita un po’ più spesso che ti senta stanco e stressato ed è molto facile che le difese immunitarie si abbassino. In questo contesto i tipici malanni di stagione, raffreddore ed influenza sono proprio lì in agguato, pronti a cogliere l’occasione migliore per attaccarti.
Quindi cosa puoi fare per cercare di limitare i danni?
Ecco 3 elementi che ti aiuteranno a combattere questi noiosi malanni di stagione.
Prima di tutto la Vitamina C.
È un potente antiossidante che interviene nella difesa cellulare contro i radicali liberi. Si tratta, inoltre, di una molecola essenziale per la stabilità e la sopravvivenza dei globuli bianchi, quindi, una sua carenza, inciderebbe ulteriormente sull’abbassamento delle difese immunitarie.
Diversi studi hanno anche dimostrato che attraverso la somministrazione di 1-4 g/die di Acido Ascorbico (nome scientifico della vitamina C), si potrebbero ridurre i sintomi del raffreddore comune del 23% o addirittura prevenirne l’insorgenza nel 30% dei casi (soprattutto in soggetti caratterizzati da un forte stress ossidativo, come ad esempio noi sportivi).
Ora la fatidica domanda: dove posso trovarla?
Se la tua prima risposta è stata “nelle arance o negli agrumi in genere”, mi spiace dirti che non è il primo frutto sulla lista. Infatti, ne puoi trovare molto di più nel succo d’uva (340 mg/100g), nei peperoni rossi e gialli (166 mg/100g) e nei kiwi (59 mg/100g). Le arance e gli agrumi, a differenza della percezione comune, si trovano solamente a metà classifica, con un contenuto di 50 mg/100g.
Dando una rapida occhiata a questi dati, però, quanti chili di frutta o verdura si dovrebbero mangiare ogni giorno per arrivare a fare almeno 1 grammo di Vit C?
Tantissimi.
In questo caso, potrebbe tornare utile affidarsi ad un integratore, in quanto dosi fino a 10 g al giorno sono considerate sicure.
La Vitamina D è un altro nutriente che svolge un ruolo importante nella maggior parte delle guarigioni da malattie infettive.
Si tratta di un agente antimicrobico molto potente contro virus, batteri e funghi.
Bassi livelli di vitamina D possono compromettere seriamente la risposta immunitaria ed aumentano la suscettibilità al raffreddore, all’influenza e ad altre infezioni respiratorie.
Viene sintetizzata dalla pelle, grazie all’esposizione ai raggi del sole ed in condizioni normali è sufficiente a soddisfare il fabbisogno del nostro organismo. Per noi atleti, però, spesso non è sufficiente, quindi potrebbe essere necessario aumentarne l’apporto, incremenetando il consumo di pesce come aringhe, salmone e sardine oppure di uova, latte e fegato. Solo se necessario, si può ricorrere all’uso di integratori di vitamina D3.
Infine, la ricerca scientifica ha dimostrato che lo Zinco, se assunto entro un giorno dall’insorgere dei primi segnali, può ridurre la gravità dei sintomi e, addirittura, il tempo di malattia fino a 24 ore.
Il dosaggio consigliato di zinco è fino a 50mg/die e gli alimenti che ne contengono di più sono: ostriche, fegato, latte, carne rossa, legumi, frutta secca e cioccolato fondente.
Adesso ti senti un po’ più pronto ad affrontare questo periodo? Io si, quindi passo, chiudo, infilo le scarpe ed esco a correre!
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti