Le salite sono il mezzo allenante più utile per migliorare la forza specifica e possono migliorare molto l’efficienza di corsa. Come inserire le salite nel nostro programma di allenamento?
CORSA CONTINUA IN SALITA
RIPEUTE DI SOGLIA
RIPETUTE BREVI
RIPETUTE MEDIE
RIPETUTE LUNGHE
Periodo di preparazione generale dicembre-febbraio
La corsa continua in salita è un ottimo mezzo per colpire 2 obiettivi in un unico allenamento in quanto si lavora sia sull’aspetto di forza resistente e sia sull’aspetto metabolico di potenza aerobica. Un classico lavoro è costituito da 4-6 km di salita a pendenze moderate 4-5% che consentono una biomeccanica di corsa non troppo lontana da quella in piano ma con angolo dell’anca più chiuso e un attivazione della catena muscolare posteriore (glutei, flessori della gambe e tricipite della sura senza dimenticare i lombari), questo aspetto diventa fondamentale per curare bene la spinta e avere benefici sulla forza resistenza. A livello metabolico si colpisce la potenza aerobica con proposte al medio intensivo o alla soglia, con particolare attenzione al lavoro cardiaco in quanto in condizioni di aumento del carico gravitazionale aumenta il carico di pressione del miocardio che si traduce in un aumento della gittata cardiaca (quantità di sangue pompata in un minuto) e quindi delle sue proprietà contrattili.
Le ripetute brevi sono un mezzo molto interessante che mira soprattutto all’aspetto della forza. La metratura non deve superare i 20-30 metri al 10-15% di pendenza per lavorare sull’aspetto di attivazione delle fibre muscolari quindi soprattutto a livello neuromuscolare. L’intensità è massimale con recupero ampio di 45’’-1’, esempio 3 serie di 4 ripetizioni di 20-30 mt recupero 1’e 3’ tra le serie. Oltre l’aspetto muscolare si deve curare la tecnica di esecuzione del gesto mantenendo il bacino alto senza sedersi, il busto proiettato in avanti deve mantenere una linea retta con la gamba in estensione senza ‘’spezzare’’ il vettore di spinta. Abbinare alcuni allunghi in piano è un ottima combinazione per stimolare le diverse biomeccaniche di corsa e passare da tempi di applicazioni della forza più lunghi in salita a quelli naturalmente più brevi in piano (lavoro utile per aumentare la frequenza di passo).
Periodo preparazione generale e specifico dicembre-aprile
Le ripetute medie sono composte da 2/3 serie di 6/8×50-100 metri recupero 1’30’’-2’ , questo mezzo mira a stimolare sia l’aspetto biomeccanico ma anche l’aspetto metabolico lattacido (potenza lattacida) anche in questo caso si lavora sulla capacità di pompare sangue nell’unità di tempo. L’intensità è massimale il carico muscolare importante e si consiglia di iniziare con una serie da 6-8 ripetizioni per adattarsi con gradualità a questo mezzo. Anche con questo mezzo allenante si cura la tecnica di corsa, le tensioni muscolari sono meno accentuate rispetto alle ripetute brevi ma la potenza erogata in 10’’-20’’ è elevata. Spesso si abbina a questo mezzo un lavoro combinato di potenza aerobica a seguire come un medio di 30’ o ripetute alla soglia di 3-4×1000 metri.
Periodo di preparazione specifico marzo-aprile
Le ripetute in soglia come 3-4 x 1000 in salita 4-5% sono un ottimo mezzo per lavorare in zona critica (soglia) con un carico muscolare elevato, si consiglia di eseguirle dopo un adattamento sulla corsa continua in salita. Il recupero deve essere abbastanza ampio 3’-4’ anche attivo a bassa intensità per smaltire meglio eventuale accumulo di lattato dato le pendenze e lavorare in qualità sulla ripetuta che naturalmente si dilata nei tempi rispetto al lavoro in piano. A fine lavoro deve seguire un defaticante di 15’-20’.
Le ripetute lunghe sono di metratura da 150 a 300 metri con un intensità sub massimale che stimola la resistenza lattacida e il V02 MAX. esempio 8×150 o 6×200 o 5×300 tempi di recupero 2’30’’-5’ . con questo mezzo il tempo di esposizione ad alta intensità aumenta nella singola ripetuta e la quantità di acido lattico aumenta. E’ consigliato abbinare un lavoro a bassa intensità di 30’-40’ per smaltire il lattato o una progressione di 30’-40’ da lento a medio. (periodo agonistico richiami)
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:11 Il prossimo 6 aprile torna Vivicittà in ben 44 città con l'organizzazione della Uisp
- 06:05 Crisi di fame nelle gare di lunga distanza? Ecco come evitare problemi e quali accorgimenti avere
- 23:44 Doppietta keniana alla trentesima Maratona di Roma con ben 28mila iscritti
- 06:11 Guai a correre allo stesso modo della camminata! Un errore che può causare infortuni
- 15:08 Tanti eventi alla Crete Senesi Ultramarathon ì: appuntamenti dal 2 al 4 maggio a Rapolano Terme (SI)
- 06:03 Quanta vitamina D dobbiamo assumere per un'alimentazione corretta?
- 18:05 Corsa campestre a Miglianico (CH) per il tour Corrilabruzzo: è la quarta prova del circuito
- 15:06 Il prossimo 12 luglio ci sarà la "Night Run" al Giro del Lago di Resia: boom di iscritti
- 06:01 Voi maratoneti fate sedute di velocità per migliorarvi sui 42 km?
- 15:01 Già chiuse le iscrizioni alla Half Marathon Firenze! Sold-out la gara del 6 aprile con 4mila iscritti
- 06:11 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 16:30 A Castiglione del Lago (PG) per l'Umbria una fantastica giornata di sport con la Strasimeno!
- 06:10 Come gestire le gare su lunga distanza con le strategie di un mental coaching
- 15:07 Gran divertimento all’Ecotrail dell’Osservanza a Tocco da Casauria (PE) tra il Monte Morrone e la Majella
- 06:14 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 15:08 Emozioni a Schia (PR) per la tappa del Circuito Nazionale Nortec SkySnow Running Cup 2025
- 06:14 Avete la giusta motivazione nella corsa e sapete come mantenerla?
- 15:11 Il 5 luglio si tornerà a correre la Primiero Dolomiti Marathon nel suo decimo anniversario dalla nascita
- 06:11 Per il podista la postura è fondamentale: sicuri che quando correte avete quella giusta?
- 15:06 Il 9 novembre torna l'appuntamento con la "Roma 15k": già aperte le iscrizioni alla gara
- 06:11 Per l'economia della corsa quale è la tecnica migliore? Alcuni suggerimenti
- 23:16 Graditissime le calzature "Scarpa" in premio ai migliori del "Trocco del Lupo Trail" di San Terenziano
- 15:06 L'11 maggio si correrà a Perugia l'edizione 2025 della Grifonissima, la classica gara della città
- 06:11 Maratona e Mezza Maratona: quale strategia di integratori bisogna adottare?
- 12:00 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, l'ultramaratona dell'Umbria da Castiglione del Lago
- 06:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 15:11 Sabato 8 marzo si correrà la sesta Horn Attacke, il duathlon del Renon con 20 km di gara e 2000 metri di dislivello
- 06:00 Suggerimenti per perdere peso senza influire sulle prestazioni nella corsa
- 16:29 Domenica in Umbria si correrà la Strasimeno con partenza a Castiglione del Lago (PG) su cinque distanze
- 06:00 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 15:10 Il primo week end di maggio torna al Lago di Garda il Malcesine Baldo Trail
- 06:10 Voi che correte, sapete come va gestito il riposo? Ecco alcuni importanti suggerimenti...
- 22:24 In Umbria è andato in scena il Trocco del Lupo Trail, con partenza ed arrivo a San Terenziano (PG)
- 15:09 Martedì a Perugia la presentazione della Strasimeno, che si correrà domenica 9 marzo
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 15:11 Ad Alanno Scalo (PE) è la domenica del Cross dei Vigneti organizzato dall'Atletica Val Pescara
- 06:11 Quali differenze ci sono tra i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 00:28 In Umbria grande attesa per il "Trocco del Lupo Trail"! Appuntamento domenica alle 9.30 San Terenziano (PG)
- 15:06 All'Ultramaratona del Conero incoronati i vincitori dei Campioni italiani della 100 km
- 06:10 Come e quando le scelte alimentari possono determinare le prestazioni nella corsa? Ecco come migliorarsi
- 14:21 Il grande spettacolo della Napoli City Half Marathon: in 7000 da tutta Italia per una grande festa
- 06:11 Allenarsi con gli allunghi permette di migliorare le prestazioni nelle gare sino al 10 km: ecco come farli
- 12:45 Domenica si correrà la RomaOstia con ben 12.850 atleti al via, di cui addirittura il 38% dall'estero
- 06:15 Ci sono tanti tipi di gare podistiche: come capire a quale si è più adatti per le proprie caratteristiche?
- 15:11 Il primo marzo a Schia (PR) si disputerà la quinta edizione della SkySnow Schia Monte Caio
- 06:11 Le indicazioni per poter migliorare il tempo sulla distanza di 10 chilometri