L’abbiamo detto e ripetuto più volte: gli esercizi di potenziamento muscolare sono fondamentali per correre più forte e per prevenire gli infortuni. Scopriamo assieme cinque semplici esercizi da eseguire dove vogliamo. È stato ampiamente dimostrato che dedicare tempo al potenziamento muscolare è fondamentale per correre più forte. Il motivo è presto detto: l’allenamento della forza aiuta a rendere il gesto atletico più economico. In termini pratici: migliorando l’economia di corsa del 5%, si può ottenere un incremento prestativo nella corsa di mezzofondo, sia veloce che prolungato, del 3,8%. Inoltre, con l’allenamento della forza si prevengono gli infortuni e la nostra vita di runner quindi si allunga.
Gli esercizi che seguono permettono di migliorare la forza sia dei muscoli maggiormente coinvolti durante la corsa sia dei muscoli utilizzati meno, ma che sono ugualmente importanti per un gesto atletico corretto ed efficace (avevamo già parlato dell’importanza del potenziamento delle braccia nel running). Perché in realtà non si corre solo con le gambe, ma con tutto il corpo. La parte superiore, infatti, è determinante per avere un assetto corretto e quindi per risparmiare energia.
5 esercizi di potenziamento muscolare per il running
1. STEP-UP
Utilizzare un rialzo, ad esempio un gradino o una panca. Partendo dalla posizione eretta, posizionare un piede sul rialzo ed esercitando pressione con il piede, stendere completamente la gamba fino a salire. Dopodiché, scendere a terra con la stessa gamba per tornare alla posizione di partenza, facendo attenzione a non perdere la tensione della gamba che sta lavorando.
Il rialzo può avere un’altezza variabile a seconda del grado di difficoltà che si desidera affrontare.
Muscoli coinvolti: glutei in primis, ma anche cosce (quadricipiti, ischiocrurali e adduttori dell’anca) e polpacci. Oltre che per rafforzare la muscolatura delle gambe, questo può essere anche un ottimo lavoro cardiovascolare se eseguito a una certa velocità.
2. SQUAT
Lo squat, o accosciata, consiste in un piegamento sulle gambe. I piedi possono essere paralleli tra loro e a larghezza spalle, oppure più distanti e con le punte rivolte all’esterno. Nel primo caso i muscoli che lavorano sono i glutei e i quadricipiti; nel secondo caso si attivano anche i muscoli adduttori (interno coscia).
Partendo dalla posizione eretta, piegare le gambe a 90° mantenendo i talloni a terra ed evitando di chiudere le ginocchia verso l’interno. Le ginocchia, flettendosi, non devono mai oltrepassare le punte dei piedi: pertanto bisogna eseguire il movimento di accosciata portando indietro il sedere e mantenendo la schiena dritta (il busto si fletterà naturalmente in avanti).
L’esercizio può essere eseguito a corpo libero, con un elastico sulle cosce o con un bilanciere sulle spalle, che aumenta ulteriormente l’intensità.
Muscoli coinvolti: glutei e bicipiti femorali. Questo esercizio serve per rafforzare i muscoli e migliorare la mobilità degli arti inferiori.
3. WALKING LUNGES
I walking lunges sono anche detti ‘affondi in movimento’ perché si eseguono come se si facesse una sorta di camminata. Si parte dalla posizione eretta, poi si porta una gamba in avanti e si flette il ginocchio, contemporaneamente a quello della gamba dietro, avendo cura di tenere il busto eretto e lo sguardo in avanti. Dopo avere mantenuto per qualche istante la posizione, risollevarsi e fare un passo in avanti con la gamba posteriore e ripetendo la sequenza dei movimenti.
Più ampio è il passo in affondo e più lavorano i glutei. Il movimento aggiunge instabilità all’esercizio e ne aumenta l’efficacia perché coinvolge anche i muscoli stabilizzatori come gli addominali. Per aumentare l’intensità e la difficoltà dell’esercizio, si possono tenere in mano due manubri o posizionare un bilanciere sulle spalle.
Muscoli coinvolti: glutei e muscoli delle cosce (quadricipite femorale e ischiocrurali), oltre al core (che fa migliorare stabilità ed equilibrio).
4. REMATORE CON MANUBRIO
La posizione di partenza prevede l’appoggio su una panca di ginocchio e mano dello stesso lato. Il busto è inclinato in avanti, il bacino in linea con le spalle; il braccio opposto, che regge il manubrio, è steso e perpendicolare al pavimento. Piegare il gomito tirando il peso verso il petto e poi tornare alla posizione di partenza. Nel movimento di flessione ed estensione del gomito, prestare attenzione a non ruotare il busto che deve sempre rimanere parallelo a terra.
Muscoli coinvolti: trapezio, romboidi, gran dorsale e grande rotondo. L’esercizio serve a rafforzare la schiena e le spalle e stabilizzare al meglio la colonna: in questo modo non solo si sostiene il core, ma migliora anche la postura durante la corsa.
5. DIP PER TRICIPITI
Appoggiare i palmi delle mani sul bordo di una panca o di una sedia: le mani sono larghe tra loro quanto i fianchi, le dita rivolte in avanti, le spalle ben lontane dalle orecchie, le gambe tese in avanti, con i talloni poggiati a terra. Piegare le braccia fino a formare un angolo di 90° portando il bacino quasi a terra ma senza toccare il pavimento con i glutei. Stendere le braccia per tornare alla posizione di partenza.
Muscoli coinvolti: tricipiti, deltoidi e pettorali e, in misura minore, spalle e dorsali. È un esercizio di grande utilità per i tricipiti, muscoli che sostengono tutti i movimenti delle braccia, che sono difficili da reclutare e allenare. Rinforzando i tricipiti, inoltre, aumenta la forza e la stabilità delle spalle, fondamentali il sostegno durante la corsa.
Tutti questi esercizi vanno eseguiti dalle 6 alle 12 volte (a seconda del livello) per tre serie, almeno una volta alla settimana (ideale due volte).
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:00 Appuntamento il 10 dicembre in Liguria con la Spotorno Run sui 10 chilometri
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 16:00 Una bella edizione della Mezza Maratona Corigliano Rossano: vittorie di Ayoub Idam e Valeria Cirielli
- 06:42 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 15:58 A Conegliano (TV) si è disputata la prima edizione del Ca’ del Poggio Run
- 06:55 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 15:58 L'8 dicembre torna la Mezza Maratona di San Miniato: sarà la dodicesima edizione
- 11:02 In Umbria già in calendario la prossima Straquasar: appuntamento il 10 novembre 2024
- 06:55 Puntare al personal best sulla 10 chilometri di corsa: consigli pratici su come prepararsi mentalmente
- 15:55 Leonce Bukuru e Sara Bottarelli in trionfo nella Mezza Maratona Città di Palmanova
- 07:00 I vantaggi dell'allenamento indoor sul tapis roulant: ecco i giusti consigli da seguire
- 16:00 Nella Milano21 FollowYourPassion successi di Nfamara Njie e Bianca Campidelli
- 06:48 Iniziare a correre da zero e renderla una salutare abitudine? Ecco come fare
- 14:58 A Jean Marc Diomandè la vittoria nella quarta "Corsa delle Fornaci" disputata in Umbria
- 06:50 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 16:00 Si è disputata una velocissima edizione della Savona Half Marathon
- 06:54 Quando correte una mezza o una maratona avete l'indicazione del tempo che impiegherete? Provate con il test
- 15:55 Il grande fascino della Firenze Marathon con i successi di Said El Otmani e Clementine Mukandanga
- 06:28 La Fidal comunica la squalifica per tre anni di una podista di 29 anni per una pratica proibita: l'atleta paga una distrazione
- 12:40 Alla Corsa delle Fornaci a Marsciano il ricordo ancora vivo di Eros Bastianini: era stato fatto anche alla Straquasar
- 06:59 L'allenamento in inverno? Ci sono quattro importanti alleati
- 16:22 Una corsa da ricordare: “We Run For Women – Corriamo con la Polizia di Stato per fermare i femminicidi”
- 07:04 Maratona e Mezza Maratona: quale strategia di integratori bisogna adottare?
- 16:19 Si va verso il mezzo secolo di storia de "La Ciaspolada": appuntamento il 6 gennaio 2024
- 07:12 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 21:08 Domenica in Calabria c'è la mezza maratona Corigliano-Rossano
- 06:10 Volete dimagrire correndo? Allora fatelo a digiuno ed avrete risultati
- 17:12 In Umbria l'Atletica Il Colle ha iniziato il nuovo corso con una forza di oltre 100 podisti tesserati
- 07:00 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 15:53 A Loreto la Marcialonga Lauretana ha vissuto la sua 47esima edizione in un clima di festa
- 06:00 Anche chi corre sulle lunghe distanze deve allenarsi su quelle brevi: tanti i benefici
- 16:09 Un gran successo per il Trail del Gevero a Cison di Valmarino (TV)
- 06:10 Ci sono tanti tipi di gare podistiche: come capire a quale si è più adatti per le proprie caratteristiche?
- 15:51 Ventunesima edizione della Garda Trentino Half Marathon con 4700 partecipanti
- 06:55 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 15:52 La Livorno Half Marathon ha archiviato la sesta edizione con i successi di Domenico Passuello e Nancy Kerubo Kerage
- 07:00 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli
- 15:49 Oltre 3mila donne e 150 volontari per la "Corri in rosa" organizzata da Tri Veneto Run
- 07:00 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 15:51 In archivio il Trail della Grotta Gigante disputato nella Riserva Naturale del Monte Lanaro
- 07:02 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto
- 15:51 Ancora un successo per la ventiquattresima Maratona di Ravenna Città d'Arte
- 06:48 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario prevenire gli infortuni
- 15:55 Ad Arezzo si è disputata la prima Corsa dell'Acqua con successi di Giacomo Forconi e Valentina Mattesini
- 07:03 Consigli su come correre al meglio in discesa in gara ed in allenamento
- 15:56 Alla Maratonina di Calderara (BO) trionfo di Antonio D'Oro e Barbara Casaioli
- 06:00 Avete provato con il doppio allenamento giornaliero per migliorarvi? Ecco alcuni consigli
- 15:45 Il 26 novembre appuntamento con la Savona Half Marathon: abbinata anche la gara sui 10 chilometri
- 07:01 Tre cose sono fondamentali per chi corre: dare la giusta importanza