L’onda rosa delle donne in corsa per le donne. Sono loro le protagoniste della Corri in rosa che oggi, domenica 13 novembre, ha colorato le strade e la Calpena di San Vendemiano (TV). Duemila e seicento abbracci rosa hanno animato la corsa solidale dedicata alla lotta al tumore al seno che contribuisce al pagamento delle rate del mammografo (comprato dall’associazione Fiorot) installato nell’ospedale di Conegliano e attivo per il servizio di screening dell’Ulss 2 Marca Trevigiana, che ha già effettuato oltre 64.000 mammografie. Tanti applausi, tanti sorrisi e la forza di lottare contro la malattia, per dare un sostegno concreto camminando e correndo, per stare affianco a chi sta affrontando un percorso terapeutico, per testimoniare la guarigione, per ricordare chi non ce l’ha purtroppo fatta. Tante le emozioni di questa manifestazione organizzata da Tri Veneto Run con Maratona di Treviso. A dare lo start ufficiale, alle ore 10 da via De Gasperi, di fronte al municipio, Renzo Zanchetta, vicesindaco di San Vendemiano, con, tra gli altri, Danilo Riedi, presidente dell’Associazione Lotta contro i tumori Renzo e Pia Fiorot, Sonia Brescacin, consigliere regionale del Veneto, presidente della Quinta commissione Sanità del Veneto e già sindaco di San Vendemiano e Paola Roma, presidente Conferenza dei Sindaci del territorio del Ulss 2 e presidente dell'Associazione dei Comuni della Marca Trevigiana, entrambe in corsa come la madrina, la coneglianese Alessandra Fior, testimonial dell’Airc (e influencer del triathlon) che ha lottato contro un tumore al seno, scoperto a fine 2019 e operato a marzo 2020. Operativi sul campo, Francesco Sartori, presidente di Tri Veneto Run e Aldo Zanetti, amministratore di Maratona di Treviso. Questa mattina il “villaggio rosa” nei pressi del palaghiaccio ha iniziato ad animarsi dalle ore 9.00 con l’intrattenimento di Radio Company e dalle 9.00 alle 9.30 con il riscaldamento guidato dalle istruttrici del Joy Club. Poi alle 10.00 la partenza, con apripista i ciclisti del Velo Club, i triathleti di Silca Ultralite Vittorio Veneto e gli atleti in footbike di Atl-Etica San Vendemiano. Sui due percorsi di 6,5 e 13 chilometri, sorrisi, emozioni, qualche lacrima di commozione, tanta grinta e la volontà di non mollare per nessuna ragione al mondo. Mamme, amiche, figliolette, nonne, nipoti, zie e anche tante cagnoline. Tutte rigorosamente in rosa, tra fiocchi, tutù, parrucche, orecchie da conigliette, ghirlande, nastrini e cerchietti per capelli.
A tagliare per prima il traguardo (anche se non era una corsa competitiva), dopo 6,5 km, Annamaria, coneglianese di 54 anni, la più veloce anche nella scorsa edizione. “Partecipo ogni anno, perché mi piace correre e perché la Corri in rosa promuove una giusta causa - ha commentato la donna - è sempre bello partecipare, ci sono sempre stata a parte nella prima edizione. Corro anche per chi non può correre, per coloro che magari vorrebbero essere qui ma non possono”. Tredici chilometri invece per la madrina Alessandra Fior, applaudita al traguardo anche dal compagno, Davide Cassani, ex CT della nazionale di ciclismo e già commentatore Rai. “Sono stati 13 chilometri di emozioni incredibili, in questa nuvola rosa di solidarietà - ha detto la 43enne - oggi eravamo tutte qui per una giustissima causa, raccogliere fondi per il mammografo e promuovere la prevenzione. Per me era la prima partecipazione in questa bellissima manifestazione nata 9 anni fa, è stato un onore esserne la madrina. Ho vissuto, una volta ancora, come già durante il mio percorso chemioterapico, il bellissimo sorriso delle donne, che hanno la forza di riunirsi, sostenersi e darsi coraggio”. “Sono felice di essere presente oggi a questo evento molto importante, che, oltre al contributo per il mammografo, veicola il messaggio dell’importanza dell’attività sportiva, che può aiutare a ritrovare stimoli anche in situazioni di malattia - ha spiegato l’ex ciclista - stare accanto ad Alessandra, che ha vissuto questi momenti, vuol dire accompagnarla, stare al suo fianco e anche trovare forza per dare forza. È un po’ come una corsa in bicicletta, un giorno è più in difficoltà uno, un altro giorno un altro, ma è unendo le forze che si possono ottenere i risultati”. In corsa con le altre duemila e seicento donne anche il consigliere regionale Sonia Brescacin, che dopo il traguardo ha detto: “Sono contenta di aver partecipato anche a questa edizione della Corri in rosa, si provano emozioni forti nel vedere le strade di San Vendemiano colorate di rosa, con questo popolo di donne in corsa e in cammino per un messaggio importante. Ringrazio gli organizzatori per aver pensato ad un evento simile, oggi più che mai è indispensabile mettere in campo iniziative che vadano ad integrare il servizio pubblico e poter avere un mammografo di ultima generazione per lo screening per il tumore al seno è un traguardo eccezionale. Oggi ho camminato con tante donne che hanno affrontato anche il percorso della malattia, ma che oggi si sono sentite meno sole e più forti, camminando in gruppo”. Alle 11.00 poi l’apertura del pasta party, un momento che lo scorso anno, con ancora le restrizioni Covid, non era stato possibile organizzare, ma sempre molto apprezzato, perché offre un’ulteriore possibilità di condivisione. Dalle ore 12.30, le premiazioni dei gruppi più numerosi, dell’iscritta più anziana e di quella più giovane. A salire sul palco, per la premiazione dei gruppi più numerosi, le Cisongirls (con 105 iscritte), il Joy Club (104), il Bar alle Piscine Da Veronica (89), Le Ragazze del Blues Bar (88), #infanziatoccane (84) e Atl-Etica San Vendemiano (57). Un premio anche per l’iscritta più anziana, sempre presente nelle precedenti edizioni, la centenaria Maria Pasqualotto, parte del gruppo Cisongirls: questa volta a ritirare il premio è stata la figlia. Sullo stesso palco è salita invece con la mamma, la piccolissima Noemi Simioni, del gruppo Ragazze in Gamba, nata a marzo di quest’anno e quindi la più piccola con i suoi otto mesi d’età.
“Siamo oltremodo soddisfatti per la grossa partecipazione delle donne in questa ottava edizione, le iscrizioni sono andate molto bene, il richiamo dell’attività sportiva e della solidarietà ha permesso che le strade di San Vendemiano si colorassero ancora una volta di rosa - ha commentato il vicesindaco Renzo Zanchetta - queste sono iniziative importanti e sempre più bisogna fare in modo di creare una rete solidale sul territorio, per supportare la ricerca e la prevenzione e riuscire a debellare malattie importanti come il cancro. Ringrazio a nome anche del sindaco Guido Dussin tutte le partecipanti, tutti i volontari impegnati per rendere possibile la Corri in rosa, le associazioni e gli sponsor che supportano e ovviamente gli organizzatori, Tri Veneto Run e Maratona di Treviso”. “Anche quest’edizione è stata un successo, è stato davvero bello vedere tutte queste donne camminare e correre per questo bellissimo evento di solidarietà - ha aggiunto Danilo Riedi, presidente dell’associazione Fiorot - è fondamentale continuare a lavorare sul campo della prevenzione e questo evento lo fa da più di otto anni. Non possiamo che ringraziare tutti coloro che sono coinvolti nella Corri in rosa”.
In chiusura, la soddisfazione degli organizzatori. “Siamo ritornati con una grande edizione della Corri in rosa, come piace a noi, ovvero con la possibilità di vivere anche il post “corsa”, con il pasta party - ha concluso Francesco Sartori, presidente di Tri Veneto Run - un bel momento di condivisione, dove tutte coloro che hanno partecipato hanno potuto affrontare alcune ore tra chiacchiere e riflessioni. Le emozioni sono state davvero tante, sia per noi organizzatori, che per i partner e gli amministratori, che per i volontari e soprattutto per le partecipanti. Correre per un obiettivo solidale, come la lotta al tumore al seno, dà una propulsione per andare ancora più lontano. Ringraziamo partecipanti, volontari, amministrazione, partner e tutti coloro che sono al nostro fianco”.
Ad animare il “parterre” i gazebi di Tulipano, Alì Supermercati, Girls Power, Supermercati Scottà, Amc Pentole, Avis San Vendemiano, Perbacco Foodtruck, Atl-Etica San Vendemianoi e Joy Club. La Farmacia Carli è stata impegnata nella misurazione della pressione sanguigna alle donne, un servizio molto apprezzato del quale hanno usufruito le partecipanti sia prima della partenza che dopo aver tagliato il traguardo, affollando lo stand. L’Asd Hercules (military fitness) il cui campo di allenamento di via San Giuseppe è stato toccato proprio dal tracciato della Corri in rosa, ha proposto alle partecipanti una “pausa allenante”, con un paio di ostacoli e un veloce esercizio a corpo libero. Presente anche la simpatica mascotte di Alì Supermercati.
A sostenere la Corri in rosa, evento organizzato da Asd Tri Veneto Run con il supporto tecnico di Maratona di Treviso, sotto l’egida dell’Us Acli di Treviso, ci sono stati, oltre al Comune di San Vendemiano (con anche la Polizia Locale), oltre cento volontari delle seguenti associazioni: Atletica Silca Conegliano, Silca Ultralite Vittorio Veneto, Atl-Etica San Vendemiano, Nuova Atletica Tre Comuni, Lepri Strache di Vidor, Velo Club di San Vendemiano, Ice Team Sanve, Asd Hercules, Protezione Civile e Alpini.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
