Fissata per domenica 4 luglio 2021 la Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi ripropone a tutti gli appassionati di podismo i suoi 21,097 chilometri immersi nel verde delle Dolomiti. Un percorso unico, con viste mozzafiato sulle cime dell’alpeggio più grande d’Europa. Oltre alla competizione, il Running Park Alpe di Siusi è pronto ad accogliere atleti ed appassionati del running in altitudine su 240 chilometri di sentieri. Le iscrizioni sono ancora aperte, fino al numero massimo di 700 partecipanti. Proposta “Alpe di Siusi Half Marathon Week”: dal 27 giugno al 4 luglio 2021 una settimana di allenamento in quota per chi vuole migliorare sotto la guida di coach professionisti.
La distanza è quella canonica e certificata dei 21 chilometri e 97 metri, ma la Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi attrae i partecipanti non tanto per la conquista del proprio “personal best” (peraltro difficile da fare per via dei 600 metri di dislivello) ma soprattutto per il contesto in cui il tracciato è disegnato.
Siamo a Compaccio, il piccolo villaggio a quota 1.800 metri sull’Alpe di Siusi, da cui partono decine di sentieri e strade bianche, e dove è stato ricavato il percorso della maratonina altoatesina in programma il prossimo 4 luglio: solo 3 chilometri di strada asfaltata da percorrere dopo il via, per poi continuare su sentieri sterrati e strade forestali, toccando il punto più alto a 2.050 metri, il tutto in un contesto alpino unico nel suo genere.
Come detto, la Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi, non la si sceglie per questioni di “cronometro”, ma più semplicemente per vivere una esperienza agonistica immersa nel paesaggio delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, correndo al cospetto del Sasso Piatto, il Sasso Lungo e dello Sciliar.
Sotto il profilo tecnico, la macchina organizzativa ormai collaudata da diverse edizioni colloca ogni 5 chilometri un punto ristoro con tutto il necessario per fare rifornimento di energia, e l’intero tracciato è ben segnalato con frecce e indicazioni: ogni singolo chilometro è indicato da un cartello, e aiuta il runner al count-down verso il traguardo.
Una gara per tutti ma riservata a pochi: infatti, per consentire una corretta gestione dei partecipanti in tutte le fasi dell’evento, dal ritiro del pettorale alla gara e fino alle premiazioni, il numero massimo di partecipanti è di 700 runner, ragion per cui chi volesse vivere l’emozione della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi, è bene che si affretti a iscriversi.
IL RUNNING PARK ALPE DI SIUSI
La Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi è la punta di diamante dell’offerta sportiva estiva del comprensorio altoatesino che si propone come destinazione ideale per chi ama la corsa a piedi e il trekking. Tra le tante, spicca l’offerta del Running Park, costituito da un reticolo di 240 chilometri di sentieri disegnati per rispondere alle esigenze di ogni tipo di atleta, dal più preparato al principiante.
Il Running Park Alpe di Siusi è costituito da 27 tracciati circolari, di cui otto si estendono sull’alpeggio più grande d’Europa, circondati da un magnifico panorama ad un'altitudine tra i 1.800 e 2.300 metri. Una palestra a cielo aperto, grazie alla quota dell'Alpe di Siusi che offre le condizioni ottimali per la preparazione negli sport endurance come la corsa a piedi e lo sci di fondo, discipline che fanno della resistenza una qualità imprescindibile: l’Alpe di Siusi è stata scelta in passato da squadre di maratoneti africani e nazionali scandinave di sci nordico.
ALPE DI SIUSI HALF MARATHON – WEEK, UNA SETTIMANA “DI CORSA”
Tra le iniziative in calendario che sposano la sana attività fisica, vi è l’Alpe di Siusi Half Marathon - Week, una settimana ricca di eventi dal 27 giugno al 4 luglio 2021 dove i partecipanti avranno la possibilità di essere allenati sotto la guida di istruttori professionisti come Egon Zuggal e Rudi Brunner. Otto giorni ricchi di appuntamenti durante i quali gli iscritti potranno sottoporsi a numerose attività: dall’analisi ortopedica del piede all’assistenza finalizzata a trovare la scarpa più adeguata, passando dall’allenamento mattutino seguito da un brunch. Ma non finisce qui, perché gli amanti della corsa avranno anche modo di partecipare a un incontro per migliorare la tecnica e la coordinazione della corsa con annessa una sessione di functional fitness. Nell’offerta è inclusa anche la Combi Card 7, grazie alla quale i partecipanti potranno accedere alla Cabinovia Alpe di Siusi e ai pullman dell’area vacanze Alpe di Siusi per 7 giorni.
RUNNING ACCOMODATION, PER UN SOGGIORNO IDEALE
Le strutture ricettive "Alpe di Siusi Running Accommodation" rivolgono particolare attenzione alle esigenze dei podisti. Chi lo desidera, potrà fare colazione a partire dalle sei di mattina, oltre ad avere a disposizione una vasta scelta di menù per sportivi. Informazioni aggiornate sul meteo, proposte di tour, la possibilità di prenotare una guida e di approfittare del late check out il giorno della gara sono solo alcune delle proposte a disposizione dei runners e delle loro famiglie. E dopo l’allenamento, a disposizione una sala per lo stretching e il servizio di lavanderia e asciugatura.
“CORRI” AD ISCRIVERTI!
Le iscrizioni alla Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi sono ancora aperte, con la possibilità di aggiudicarsi uno dei 700 pettorali disponibili. La quota, comprensiva di pacco gara, accesso alla cabinovia (andata e ritorno) è di 40,00 Euro fino al 20 giugno, e aumenterà di 5,00 Euro dal giorno successivo fino a esaurimento dei pettorali.
L’organizzazione di Seiser Alm inoltre è costantemente al lavoro per offrire un evento in totale sicurezza e controllo, come previsto dalle norme anti-Covid, per garantire una manifestazione divertente e sicura a tutti i partecipanti.
Per informazioni: www.running.seiseralm.it
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente