Poco meno di un centinaio di atleti si sono dati appuntamento a Schia (PR), nel cuore dell’Appennino Parmense, confermando il trend positivo di iscritti dello scorso anno. Partenza unica e percorsi innevati per gli atleti di entrambe le distanze: 10.8 km, D+ 800 mt prova valevole come quarta tappa del Circuito Nazionale Nortec SkySnow Running Cup 2025 e seconda tappa Circuito Provinciale Trail Running Parma 2025 - Circuito Trail e 6.2 km, D+ 390 mt valevole come seconda tappa Circuito Provinciale Trail Running Parma 2025 - Circuito Short Trail. Nonostante un meteo particolarmente “snow” caratterizzato da scarsa visibilità con nuvole basse, persistente nevischio e ramponcini obbligatori per neve in partenza e in quota, il percorso è risultato ben tracciato con bandierine verdi in salita e rosse in discesa e la gara si è svolta regolarmente con i complimenti finali dei partecipanti. La distanza “lunga” ha richiamato atleti di rilievo nazionale perchè rientrante tra le gare qualificative e di selezione per i Campionati Europei SkySnow che si terranno a Tarvisio il 14 e 15 marzo prossimi. Alla fine il più veloce a tagliare il traguardo è stato Stefano Vota, recente acquisto di Piossasco Trail Runners, che sigilla la vittoria in 1h02’58’’. Secondo posto per Philippot Joseph (Pont-Saint-Martin), atleta della Nazionale Skyrunning in 1h04’20’’, terzo Michele Stoppele anch’esso atleta U20 sotto l’osservazione FISky. Podio femminile per Benedetta Broggi (Sport Project VCO) in 1h11’27, su Elisa Pallini (ASD Pegarun) 1h14’20’’, entrambe forti atlete della Nazionale Skyrunning, chiude il tris vincente Monica Vagni (ASD Pegarun) in 1h16’22’’. Tanta la soddisfazione espressa dal CT della Nazionale Roberto Mattioli per i diversi atleti giovani che hanno partecipato alla manifestazione provenienti da Valle d’Aosta, Valsesia e dal Veneto indice di attrattiva di questa tipologia di gare che hanno parametri ideali per gli youth. Nella 6 km in campo maschile la spunta Francesco Sarzi Amade (Atletica Viadana) in 35’35’’ che migliora inoltre il terzo piazzamento raggiunto nella scorsa edizione, a distanza ravvicinata prende il secondo posto Gianluca Pinotti (A.S.D. Il Castello) in 36’01’’ mentre chiude il podio Eugenio Brignone (G.S.A. Valsesia) fermando il crono a 37’53’’. Al femminile si aggiudica la competizione Marianna Baragiotta (G.S.A. Valsesia) assicurandosi la prima piazza in 49’57’’, secondo gradino del podio per Clara Spocci seguita da Elisabetta Fregoso (Spirito Tarsogno) in 1h01’59’’.
10.8 km, D+ 800 mt
Podio maschile
1 - Vota Stefano 01h02’58’’ (PIOSSASCO TRAIL RUNNERS ASD)
2 - Philippot Joseph 01h04’20’’ (A.P.D. PONT-SAINT-MARTIN)
3 - Stoppele Michele 01h05’12’’ (ASD TEAM KM SPORT)
4 - Vorti Alessio 01h05’17’’
5 - Bonici Andrea 01h06’51’’ (ATLETICA CASONE NOCETO)
Podio femminile
1 - Broggi Benedetta 01h11’27 (SPORT PROJECT VCO)
2 - Pallini Elisa 01h14’20’’ (ASD PEGARUN)
3 - Vagni Monica 01h16’22’’ (ASD PEGARUN)
4 - Fascendini Giorgia 01h24’22’’ (ATLETICA ALTO LARIO A.S.D)
5 - Pozzi Alessia 01h27’41’’ (VALTELLINA WINE TRAIL - TRAIL YOUTH TEAM SCARPA)
6.2 km, D+ 390 mt
Podio maschile
1 - Sarzi Amade Francesco 00h35’35’’ (ATL. VIADANA)
2 - Pinotti Gianluca 00h36’01’’ (A.S.D. IL CASTELLO)
3 - Brignone Eugenio 00h37’53’’ (GRUPPO SPORTIVO ALPINI (G.S.A) VALSESIA)
4 - Alvarez Lucas 00h39’07’’ (CUS PARMA)
5 - Borrini Lorenzo 00h30’09’’ (ATL. VIADANA)
Podio femminile
1 - Baragiotta Marianna 00h49’57’’ (GRUPPO SPORTIVO ALPINI (G.S.A) VALSESIA)
2 - Spocci Clara 00h52’43’’
3 - Fregoso Elisabetta 01h01’59’’ (SPIRITO TARSOGNO ASD)
4 - Varoli Simona 01h10’44’’ (ATLETICA CASONE NOCETO)
5 - Guasti Rossana 01h10’48’’ (SPIRITO TARSOGNO ASD)
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:11 Il prossimo 6 aprile torna Vivicittà in ben 44 città con l'organizzazione della Uisp
- 06:05 Crisi di fame nelle gare di lunga distanza? Ecco come evitare problemi e quali accorgimenti avere
- 23:44 Doppietta keniana alla trentesima Maratona di Roma con ben 28mila iscritti
- 06:11 Guai a correre allo stesso modo della camminata! Un errore che può causare infortuni
- 15:08 Tanti eventi alla Crete Senesi Ultramarathon ì: appuntamenti dal 2 al 4 maggio a Rapolano Terme (SI)
- 06:03 Quanta vitamina D dobbiamo assumere per un'alimentazione corretta?
- 18:05 Corsa campestre a Miglianico (CH) per il tour Corrilabruzzo: è la quarta prova del circuito
- 15:06 Il prossimo 12 luglio ci sarà la "Night Run" al Giro del Lago di Resia: boom di iscritti
- 06:01 Voi maratoneti fate sedute di velocità per migliorarvi sui 42 km?
- 15:01 Già chiuse le iscrizioni alla Half Marathon Firenze! Sold-out la gara del 6 aprile con 4mila iscritti
- 06:11 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 16:30 A Castiglione del Lago (PG) per l'Umbria una fantastica giornata di sport con la Strasimeno!
- 06:10 Come gestire le gare su lunga distanza con le strategie di un mental coaching
- 15:07 Gran divertimento all’Ecotrail dell’Osservanza a Tocco da Casauria (PE) tra il Monte Morrone e la Majella
- 06:14 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 15:08 Emozioni a Schia (PR) per la tappa del Circuito Nazionale Nortec SkySnow Running Cup 2025
- 06:14 Avete la giusta motivazione nella corsa e sapete come mantenerla?
- 15:11 Il 5 luglio si tornerà a correre la Primiero Dolomiti Marathon nel suo decimo anniversario dalla nascita
- 06:11 Per il podista la postura è fondamentale: sicuri che quando correte avete quella giusta?
- 15:06 Il 9 novembre torna l'appuntamento con la "Roma 15k": già aperte le iscrizioni alla gara
- 06:11 Per l'economia della corsa quale è la tecnica migliore? Alcuni suggerimenti
- 23:16 Graditissime le calzature "Scarpa" in premio ai migliori del "Trocco del Lupo Trail" di San Terenziano
- 15:06 L'11 maggio si correrà a Perugia l'edizione 2025 della Grifonissima, la classica gara della città
- 06:11 Maratona e Mezza Maratona: quale strategia di integratori bisogna adottare?
- 12:00 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, l'ultramaratona dell'Umbria da Castiglione del Lago
- 06:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 15:11 Sabato 8 marzo si correrà la sesta Horn Attacke, il duathlon del Renon con 20 km di gara e 2000 metri di dislivello
- 06:00 Suggerimenti per perdere peso senza influire sulle prestazioni nella corsa
- 16:29 Domenica in Umbria si correrà la Strasimeno con partenza a Castiglione del Lago (PG) su cinque distanze
- 06:00 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 15:10 Il primo week end di maggio torna al Lago di Garda il Malcesine Baldo Trail
- 06:10 Voi che correte, sapete come va gestito il riposo? Ecco alcuni importanti suggerimenti...
- 22:24 In Umbria è andato in scena il Trocco del Lupo Trail, con partenza ed arrivo a San Terenziano (PG)
- 15:09 Martedì a Perugia la presentazione della Strasimeno, che si correrà domenica 9 marzo
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 15:11 Ad Alanno Scalo (PE) è la domenica del Cross dei Vigneti organizzato dall'Atletica Val Pescara
- 06:11 Quali differenze ci sono tra i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 00:28 In Umbria grande attesa per il "Trocco del Lupo Trail"! Appuntamento domenica alle 9.30 San Terenziano (PG)
- 15:06 All'Ultramaratona del Conero incoronati i vincitori dei Campioni italiani della 100 km
- 06:10 Come e quando le scelte alimentari possono determinare le prestazioni nella corsa? Ecco come migliorarsi
- 14:21 Il grande spettacolo della Napoli City Half Marathon: in 7000 da tutta Italia per una grande festa
- 06:11 Allenarsi con gli allunghi permette di migliorare le prestazioni nelle gare sino al 10 km: ecco come farli
- 12:45 Domenica si correrà la RomaOstia con ben 12.850 atleti al via, di cui addirittura il 38% dall'estero
- 06:15 Ci sono tanti tipi di gare podistiche: come capire a quale si è più adatti per le proprie caratteristiche?
- 15:11 Il primo marzo a Schia (PR) si disputerà la quinta edizione della SkySnow Schia Monte Caio
- 06:11 Le indicazioni per poter migliorare il tempo sulla distanza di 10 chilometri