Ll Consiglio Direttivo della IUTA ha approvato l’assegnazione di prova del 10° Grand Prix IUTA 2021 di UltraTrail alla: 3^ QuarTrail des Alpages 50 km e D+ 4.100m, in calendario sabato 29 maggio 2021, manifestazione organizzata da Cervino Sport Events SSD in località Quart (AO), già inserita nel Calendario Nazionale IUTA 2021 di UltraTrail. Il Quartrail des Alpages è una manifestazione e gara di trail in montagna che si svolge alle porte di Aosta. Dalla collina alle montagne in una natura tutta da scoprire. Il Quartrail vede la sua nascita nel 2016 come manifestazione non competitiva, con l'obiettivo di far conoscere i numerosi sentieri e le bellezze naturalistiche del territorio del comune di Quart (Aosta). Nel 2018, visto l'entusiasmo verso la manifestazione e il desiderio di farla crescere sempre più, anche a livello internazionale, ha avuto luogo la 1^ edizione in versione agonistica, il Quartrail des Alpages 50k (50 km e D+ 4.100m). L’anno successivo (2019) è stata poi introdotta anche la 26k (26km e D+ 2.000m) per soddisfare anche le esigenze degli amanti di una distanza più corta e meno estrema. Le partenze delle prove competitive hanno luogo dalla suggestiva corte del Castello medievale di Quart (740 m di altitudine). Da qui si risale la collina retrostante le mura, lungo il sentiero che conduce alla Cappella votiva del Beato Emerico I di Quart (1255-1313), che qui amava ritirarsi per pregare. Lungo questi sentieri si gode dello spettacolare panorama che abbraccia la valle centrale della Regione.
PERCORSO Il percorso si snoda lungo vari itinerari che portano ai molti alpeggi presenti sul territorio, con guadi e attraversamenti di ruscelli montani e tratti che, nel periodo della manifestazione, potrebbero essere ancora innevati. Il punto più alto del percorso della 26k è rappresentato dal tratto in cresta che conduce alla Croce di Fana posta a 2.200m di altitudine.
Nella 50k i concorrenti dovranno risalire la vallata verso gli alpeggi della Seyvaz e di Valchourda, aggirando il Grand Mont Pays attraverso il Colle di Léchy (2.580m), altitudine massima raggiunta dal percorso, e il Col Collet (2.500m) rientreranno poi verso la valle centrale valicando il Col Cornet (2.280m). Dopo il colle Léchy, nella parte più a est del comune di Quart, il sentiero raggiunge l’alpeggio di Fontin, che sembra aver dato origine alla Fontina, celebre formaggio valdostano; da questo luogo si può ammirare la splendida vista sulla frazione di Saint Barthelemy nel Comune di Nus.
La manifestazione è resa possibile grazie ai nostri favolosi volontari, alle aziende che ci supportano, all'amministrazione comunale di Quart, ed all'amministrazione regionale che ci permette di utilizzare il Castello di Quart.
Naturalmente il Quartrail è nato e rimane tutt'ora un evento dedicato anche ai non agonisti, ed è per loro che anche quest'anno appronteremo i nostri 4 percorsi a loro riservati.
ISCRIZIONI https://iscrizioni.wedosport.net/iscrizione.cfm?gara=54107
VIDEO http://quartrail.it/
EMAIL csain.aosta@gmail.com
WEB www.quartrail.it
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente