Ll Consiglio Direttivo della IUTA ha approvato l’assegnazione di prova del 10° Grand Prix IUTA 2021 di UltraTrail alla: 3^ QuarTrail des Alpages 50 km e D+ 4.100m, in calendario sabato 29 maggio 2021, manifestazione organizzata da Cervino Sport Events SSD in località Quart (AO), già inserita nel Calendario Nazionale IUTA 2021 di UltraTrail. Il Quartrail des Alpages è una manifestazione e gara di trail in montagna che si svolge alle porte di Aosta. Dalla collina alle montagne in una natura tutta da scoprire. Il Quartrail vede la sua nascita nel 2016 come manifestazione non competitiva, con l'obiettivo di far conoscere i numerosi sentieri e le bellezze naturalistiche del territorio del comune di Quart (Aosta). Nel 2018, visto l'entusiasmo verso la manifestazione e il desiderio di farla crescere sempre più, anche a livello internazionale, ha avuto luogo la 1^ edizione in versione agonistica, il Quartrail des Alpages 50k (50 km e D+ 4.100m). L’anno successivo (2019) è stata poi introdotta anche la 26k (26km e D+ 2.000m) per soddisfare anche le esigenze degli amanti di una distanza più corta e meno estrema. Le partenze delle prove competitive hanno luogo dalla suggestiva corte del Castello medievale di Quart (740 m di altitudine). Da qui si risale la collina retrostante le mura, lungo il sentiero che conduce alla Cappella votiva del Beato Emerico I di Quart (1255-1313), che qui amava ritirarsi per pregare. Lungo questi sentieri si gode dello spettacolare panorama che abbraccia la valle centrale della Regione.
PERCORSO Il percorso si snoda lungo vari itinerari che portano ai molti alpeggi presenti sul territorio, con guadi e attraversamenti di ruscelli montani e tratti che, nel periodo della manifestazione, potrebbero essere ancora innevati. Il punto più alto del percorso della 26k è rappresentato dal tratto in cresta che conduce alla Croce di Fana posta a 2.200m di altitudine.
Nella 50k i concorrenti dovranno risalire la vallata verso gli alpeggi della Seyvaz e di Valchourda, aggirando il Grand Mont Pays attraverso il Colle di Léchy (2.580m), altitudine massima raggiunta dal percorso, e il Col Collet (2.500m) rientreranno poi verso la valle centrale valicando il Col Cornet (2.280m). Dopo il colle Léchy, nella parte più a est del comune di Quart, il sentiero raggiunge l’alpeggio di Fontin, che sembra aver dato origine alla Fontina, celebre formaggio valdostano; da questo luogo si può ammirare la splendida vista sulla frazione di Saint Barthelemy nel Comune di Nus.
La manifestazione è resa possibile grazie ai nostri favolosi volontari, alle aziende che ci supportano, all'amministrazione comunale di Quart, ed all'amministrazione regionale che ci permette di utilizzare il Castello di Quart.
Naturalmente il Quartrail è nato e rimane tutt'ora un evento dedicato anche ai non agonisti, ed è per loro che anche quest'anno appronteremo i nostri 4 percorsi a loro riservati.
ISCRIZIONI https://iscrizioni.wedosport.net/iscrizione.cfm?gara=54107
VIDEO http://quartrail.it/
EMAIL csain.aosta@gmail.com
WEB www.quartrail.it
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico