Ll Consiglio Direttivo della IUTA ha approvato l’assegnazione di prova del 10° Grand Prix IUTA 2021 di UltraTrail alla: 3^ QuarTrail des Alpages 50 km e D+ 4.100m, in calendario sabato 29 maggio 2021, manifestazione organizzata da Cervino Sport Events SSD in località Quart (AO), già inserita nel Calendario Nazionale IUTA 2021 di UltraTrail. Il Quartrail des Alpages è una manifestazione e gara di trail in montagna che si svolge alle porte di Aosta. Dalla collina alle montagne in una natura tutta da scoprire. Il Quartrail vede la sua nascita nel 2016 come manifestazione non competitiva, con l'obiettivo di far conoscere i numerosi sentieri e le bellezze naturalistiche del territorio del comune di Quart (Aosta). Nel 2018, visto l'entusiasmo verso la manifestazione e il desiderio di farla crescere sempre più, anche a livello internazionale, ha avuto luogo la 1^ edizione in versione agonistica, il Quartrail des Alpages 50k (50 km e D+ 4.100m). L’anno successivo (2019) è stata poi introdotta anche la 26k (26km e D+ 2.000m) per soddisfare anche le esigenze degli amanti di una distanza più corta e meno estrema. Le partenze delle prove competitive hanno luogo dalla suggestiva corte del Castello medievale di Quart (740 m di altitudine). Da qui si risale la collina retrostante le mura, lungo il sentiero che conduce alla Cappella votiva del Beato Emerico I di Quart (1255-1313), che qui amava ritirarsi per pregare. Lungo questi sentieri si gode dello spettacolare panorama che abbraccia la valle centrale della Regione.
PERCORSO Il percorso si snoda lungo vari itinerari che portano ai molti alpeggi presenti sul territorio, con guadi e attraversamenti di ruscelli montani e tratti che, nel periodo della manifestazione, potrebbero essere ancora innevati. Il punto più alto del percorso della 26k è rappresentato dal tratto in cresta che conduce alla Croce di Fana posta a 2.200m di altitudine.
Nella 50k i concorrenti dovranno risalire la vallata verso gli alpeggi della Seyvaz e di Valchourda, aggirando il Grand Mont Pays attraverso il Colle di Léchy (2.580m), altitudine massima raggiunta dal percorso, e il Col Collet (2.500m) rientreranno poi verso la valle centrale valicando il Col Cornet (2.280m). Dopo il colle Léchy, nella parte più a est del comune di Quart, il sentiero raggiunge l’alpeggio di Fontin, che sembra aver dato origine alla Fontina, celebre formaggio valdostano; da questo luogo si può ammirare la splendida vista sulla frazione di Saint Barthelemy nel Comune di Nus.
La manifestazione è resa possibile grazie ai nostri favolosi volontari, alle aziende che ci supportano, all'amministrazione comunale di Quart, ed all'amministrazione regionale che ci permette di utilizzare il Castello di Quart.
Naturalmente il Quartrail è nato e rimane tutt'ora un evento dedicato anche ai non agonisti, ed è per loro che anche quest'anno appronteremo i nostri 4 percorsi a loro riservati.
ISCRIZIONI https://iscrizioni.wedosport.net/iscrizione.cfm?gara=54107
VIDEO http://quartrail.it/
EMAIL csain.aosta@gmail.com
WEB www.quartrail.it
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
