Molti corridori saltano la pliometria per lo stesso motivo per cui saltano l'allenamento della forza e lo stretching: perché non si tratta di corsa. Ma la corsa e il salto vanno di pari passo.
Quindi, quali sono i maggiori benefici degli esercizi di salto per i corridori? Vediamo di elencarli...
Benefici principali dei salti
Il salto favorisce la forza muscolare e promuove un buon tono muscolare sia nella parte inferiore che superiore del corpo.
Il salto aumenta la densità ossea e aiuta a prevenire le fratture da stress e l'osteoporosi.
Si può fare ovunque, in albergo, in palestra, sul sentiero o in pista.
Aumenta il metabolismo, durante l'allenamento e per tutta la giornata.
Il salto aggiunge varietà all'allenamento e aiuta a evitare di raggiungere i livelli minimi.
Migliora la coordinazione, indipendentemente dallo sport o dall'attività a cui si partecipa.
Si possono sperimentare diversi tipi di salto e sfidare se stessi a raggiungere la distanza e l'altezza desiderate.
Iniziamo a scoprire i migliori esercizi di salto.
I 3 migliori esercizi di salto per i corridori
1. Il salto con squat
Questo è un ottimo punto di partenza per chi è alle prime armi con gli esercizi di salto e per imparare la meccanica della pliometria di base. Inoltre, se siete un po' timorosi nel saltare sugli oggetti (come le scatole), prendete confidenza con questo esercizio e acquisite un po' di sicurezza.Trovate una superficie piana e abbassatevi in uno squat, mantenendo la schiena piatta e le ginocchia a livello delle dita dei piedi.
Piegatevi in avanti e saltate verso l'alto, usando i quadricipiti per dare forza al salto e sollevando le mani sopra la testa.
Tornate a terra in un altro squat. Eseguite da cinque a sette squat.
Riposate per 30 secondi o un minuto. Ripetete per tre o cinque serie.
2. Il salto in lungo in piedi
Invece di saltare direttamente in alto, questa volta si sposta il peso in avanti e si avanza in modo esplosivo. Una buona analogia è pensare a come una rana salta in avanti con forza. Affondate in uno squat come nel primo esercizio.
Saltate in avanti con la forza dei quadricipiti e dei tendini del ginocchio.
Atterrate dolcemente in uno squat, mantenendo stabili le ginocchia e le anche.
Iniziate con un piccolo salto e sperimentate fino a che punto potete arrivare.
Eseguite cinque o sei salti di seguito. Fate una pausa di 30 secondi o un minuto e ripetete per tre o cinque serie, a seconda di come vi sentite.
3. Il salto dalla superficie rialzata
Ora siamo pronti a saltare su una superficie elevata. Può trattarsi di una panchina del parco, di una scala, di pneumatici o di un box in palestra: qualsiasi cosa vada bene nel luogo in cui vi trovate! Iniziate con una superficie piccola, magari di circa 15 centimetri. Poi, procedete verso superfici più alte. Giocate con diverse altezze e vedete quanto riuscite a salire, divertendovi!Affondate in uno squat.
Saltate in avanti come nell'ultimo esercizio, ma questa volta atterrate sulla superficie di fronte a voi.
Saltate di nuovo verso il basso fino alla posizione di partenza.
Ripetete il salto per cinque o sei volte. Riposare da 30 secondi a un minuto tra un esercizio e l'altro.
Completate da tre a cinque serie.
Come il salto migliora la corsa
Quindi, esaminate questi 3 diversi tipi di esercizi di salto e iniziate subito! Aggiungete questi esercizi una o due volte alla settimana e noterete quasi subito:
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza