Domenica 28 aprile 2024 si svolgerà in località Tremoletto a Isola del Liri (FR) la manifestazione 2^ Sei ore del Fibreno, organizzata dal Scorrendo con il Liri ASD con il patrocinio del Comune di Isola del Liri e la collaborazione della Pro Loco. La gara è inserita nel Calendario Nazionale IUTA 2024 di Ultramaratona, è prova del 22° Grand Prix IUTA 2024 di Ultramaratona e dell’11° Criterium Regionale Zona Centro, nonché inserita nel Calendario In Corsa libera della OPES Latina.
Ecco il recente Comunicato Stampa dell’organizzatore Luigi Turchetta:
Il 20 aprile si chiuderanno le iscrizioni della 2^ Sei ore del Fibreno.
Abbiamo ridotto a 100 il numero massimo degli iscritti.
Le medaglie artigianali sono ancora da completare perché abbiamo deciso di dare la possibilità dopo la gara di personalizzarle sul retro con i km realizzati. Lo stesso per gli zainetti del pacco gara su cui sarà cucito il logo della Sei ore.
Vi aspettiamo per correre e corricchiare senza l’ansia di intravedere l’arco dell’arrivo perché la sei ore è l’unica occasione in cui si condivide davvero il piacere di farlo.
La partenza è fissata alle ore 9:30 in località Tremoletto – Monumento Naturale sito in via Lungo Fibreno a Isola del Liri.
La gara si svolgerà lungo un circuito di 1,360km (terreno ghiaioso battuto 1,160km e asfalto per 200m) con chiusura del traffico nella strada adiacente.
ISCRIZIONI Esclusivamente sul link Digital Race (Servizio Iscrizioni Gare – Digital Race). Non si accettano iscrizioni prive del pagamento. Le quote dovranno essere versate previo bonifico intestato alla “Scorrendo con il Liri ASD” – IBAN IT16Q0537274470000011010491. Causale: Sei ore del Fibreno. Il numero massimo è di 120 iscritti. La quota è di euro 35 sino alla chiusura delle iscrizioni alle ore 12 di sabato 20 aprile 2024. Per gli affiliati IUTA e Club Supermarathon CSMI previsto sconto di 5 euro.
Il programma non prevede tale funzionalità per cui la società dovrà pagare tutte le iscrizioni e sul posto verrà ovviamente effettuato il rimborso dei due pettorali). Le iscrizioni si accettano a partire da lunedì 12 febbraio 2024.
TRASFERIMENTO QUOTA PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione non è rimborsabile. L’atleta impossibilitato a gareggiare potrà trasferirla a un altro atleta al costo di euro 5,00.
RADUNO E RITIRO PETTORALI I pettorali ed il pacco gara potranno essere ritirati dagli iscritti prima della partenza a partire dalle ore 8:00 sino alle ore 9:00 presso la Casetta Ardis.
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA ISCRIZIONE Pettorale, Medaglia ricordo artigianale, Cronometraggio, Assicurazione, Assistenza medica, Ristoro con solidi e liquidi a partire dal terzo giro (ci sarà un tavolo per i rifornimenti personali e chi ne voglia usufruire è pregato di segnalarlo agli organizzatori), Deposito borse, Ristoro fine gara, Parcheggio nell’area Boimond che dista 1,300 km dove sarà possibile usufruire di un servizio navetta a partire dalle ore 8.
RACCOMANDAZIONI Nel tratto successivo al ristoro per circa 200 metri verranno posizionati dei grandi contenitori per gettare il materiale di scarto. I concorrenti sono vivamente pregati di gettare i rifiuti negli appositi contenitori per preservare il decoro e la pulizia del luogo che ospita la manifestazione trattandosi di un’area tutelata in quanto Monumento Naturale.
PREMIAZIONI I primi 3 assoluti per ambo i sessi ed i primi 3 per le seguenti categorie M/F: 25/34, 35/39, 40/44, 45/49, 50/54, 55/59, 60/64, 65/69, 70 e oltre. E’ previsto il servizio sanitario con medico e ambulanza. Saranno consegnati due chip (uno inserito sul pettorale e l’altro da applicare sulla scarpa). Al termine della gara andranno restituiti entrambi. A ogni atleta verranno conteggiati i giri interi percorsi nell’arco delle sei ore. La parte di giro eventualmente non terminato sarà misurato in metri arrotondando il risultato finale al metro inferiore. Per consentire un’esatta rilevazione della distanza a 15 minuti dal termine ogni atleta sarà munito di un apposito contrassegno numerato che dovrà lasciare nel punto esatto raggiunto allo scadere delle sei ore. I podisti sono pregati di restare sul posto appena finita la gara, dando modo agli organizzatori di consegnare a ciascuno la medaglia man mano che i Giudici effettuano i rilievi. Per essere classificati sarà sufficiente aver percorso almeno la distanza della maratona pari a 31 giri. Durante la gara gli atleti potranno sostare per pausa riposo, wc, cambio indumenti, cure mediche o altre necessità.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
