Il 10 ottobre 2021 andrà in scena l’11^ Maratona del Presidente, un classico appuntamento che rende onore alla memoria dei luoghi e dei personaggi che hanno forgiato il Club Super Marathon Italia. Si sono già passati quasi undici anni da quando il mitico Presidente fondatore ci ha lasciati. Per questo la medaglia di ogni Edizione è dedicata a lui. Inutile dire che la Maratona del Presidente è la più antica e rappresentativa del Club, dove tutti i Soci si sentono di venire per sentirsi uniti nel suo ricordo: Sergio Tampieri il Presidente fondatore.
LOGISTICA Parco Urbano Franco Agosto è dal 2018 la nuova location della Maratona del Presidente. Tutta un’altra cosa dall’angusto Buscherini acquitrinoso e pieno di radici, questo Parco come dicono è un grande amico pronto ad accogliervi nel suo ampio abbraccio. Fresco e ventilato nelle giornate d’estate, suggestivo e poetico nel rigido inverno, si estende in una grande area che, con i suoi ventisei ettari, attornia la città dall’antica cinta muraria fino alla più recente periferia. Accarezzato dal fiume Montone, con tante panchine per fare una pausa lungo i suoi viali, il Parco offre uno scenario ambientale ricco di alberi e piante tra le quali la quercia "farnia", la roverella, il pioppo nero ed il pioppo bianco, fiori di biancospino, rose e sanguinella.
È possibile arrivare al Parco da piazza Saffi salendo su un divertente trenino turistico, oppure in bicicletta seguendo il percorso ciclabile che, dal centro, porta direttamente nel cuore verde della città, ma non mancano i parcheggi auto per chi ha necessità di giungere comodamente. Nell’ampio spazio verde gli appassionati trovano campi da calcetto, pallavolo, pallacanestro, beach volley e bocce per dedicarsi agli sport preferiti. Per i più piccoli, giochi e castelli gonfiabili garantiscono un vero svago in mezzo alla natura.
Ma il Parco è tanto altro: il laghetto con i cigni e le anatre che nuotano, le gallinelle d’acqua, le testuggini esotiche, rane verdi e i conigli che si rincorrono tra l’erba, il percorso vita per tenersi in forma, le aree culturali e i punti di ristoro. Ammirando le sculture che arricchiscono il mare verde di Forlì, è piacevole cogliere l’occasione per uno spuntino: allo snack bar La Collina dei Conigli, al Chiosco Bar e Gelateria, al punto ristoro la Piada del Parco, e infine al ristorante pizzeria Peter Pan dove terremo Direttivo Cena e Pasta Party.
Avremo cinque gare: la 6h IUTA, la 42km, la 21km, la 10km e la 10km non competiva dal costo di 15 euro cui ci si può iscrivere solo la mattina. Percorso su una strada larga minimo 2m e massimo 4m che fa il giro del parco il lago
Il giro è di 1.917,95m più con tappeto di controllo.
- Maratona pari a 22 giri. Tempo limite 7h.
- Mezza Maratona pari a 11 giri.
- 10km pari a 5 giri più 410,25m.
Come al solito sarà una Manifestazione unica in Italia perché richiama i gli oltre 600 membri del Club Super Marathon Italia nel Luogo dove è nato ed è cresciuto Sergio Tampieri e sarà bello portare a casa la sua grinta effigiata nella medaglia.
E’ un po’ come andare alla Mecca. Non si è Soci fino in fondo se almeno una volta all’anno non si respira l’aria e il suolo calcato dal Fondatore del Nostro Club: il Forlivese Sergio Tampieri. Spulciando nella Nostra Storia si legge: “Il Club Super Marathon Italia è nato a Forlì il 24.02.1996 da un’idea di Sergio Tampieri, fondatore e primo presidente. Chiamò a raccolta Mario Feracudi, William Govi, Luciano Lucidi e costituì il primo nucleo. Erano gli unici, in Italia, in possesso del requisito dell’iscrizione al nuovo club. Veniva richiesto uno sviscerato amore per la corsa: aver corso 100 maratone. Allora, le gare di 42,195 km si contavano sul palmo di una mano, e quei quattro marziani avevano girato mezzo mondo per metterne assieme tante. Sembrava una società sportiva per pochi eletti, al limite dell’inverosimile, secondo le teorie in voga all’epoca. In realtà, avevano anticipato i tempi, intuendo che la maratona sarebbe diventato un fenomeno di massa”.
La simpatia della città e il tessuto umano che contornava Tampieri negli anni ha fatto crescere un bel gruppo, Cino Lazzarini, Lorenzo Gemma e Luciano Bigi i suoi scudieri più fedeli. Soprattutto per i nuovi soci è indispensabile venire e per vecchi commovente ogni anno tornare qui e rivivere quei profondi ricordi da dove tutto è nato. Non ci saranno più le radici e il ghiaietto del Buscherini ma si toccano vere Radici del Club che sono rimaste qui.
Come da tradizione il sabato pomeriggio ci sarà il Direttivo aperto, dove oltre ai soliti membri potranno partecipare anche tutti i soci interessati ai programmi del Club, una bella riunione in cui confrontarsi e lanciare nuove iniziative. Alla sera per chi lo vorrà ci sarà una cena conviviale presso il Ristorante Peter Pan con la distribuzione dei pettorali.
ALCUNE NOTE TECNICHE
Il percorso si sviluppa tutto interno al Parco, in un circuito da ripetersi 22 volte lungo m. 1.9172,95. Indirizzo: Parco Urbano - via Fiume Montone - 47100 Forlì. Parcheggi anche in via Pertini e via Colonnelli. La gara competitiva di 42,195 km è aperta a tutti gli atleti (cioè anche i non soci del Club) con tessera Fidal, Eps e Runcard che alla data del 9 settembre 2018 abbiano compiuto il 20° anno di età e siano in possesso del Certificato Medico per l’attività agonistica di Atletica Leggera.
Cronometraggio e Classifiche il cronometraggio sarà eseguito da Dream Runners. Le classifiche degli atleti partecipanti saranno pubblicate sul sito www.clubsupermarathon.it e tramite www.dreamrunners.it. Tempo limite Maratona 8 ore.
Ritiro pettorali Solo la mattina della gara: 10 ottobre 2021 dalle ore 6:30.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
