Il 10 ottobre 2021 andrà in scena l’11^ Maratona del Presidente, un classico appuntamento che rende onore alla memoria dei luoghi e dei personaggi che hanno forgiato il Club Super Marathon Italia. Si sono già passati quasi undici anni da quando il mitico Presidente fondatore ci ha lasciati. Per questo la medaglia di ogni Edizione è dedicata a lui. Inutile dire che la Maratona del Presidente è la più antica e rappresentativa del Club, dove tutti i Soci si sentono di venire per sentirsi uniti nel suo ricordo: Sergio Tampieri il Presidente fondatore.
LOGISTICA Parco Urbano Franco Agosto è dal 2018 la nuova location della Maratona del Presidente. Tutta un’altra cosa dall’angusto Buscherini acquitrinoso e pieno di radici, questo Parco come dicono è un grande amico pronto ad accogliervi nel suo ampio abbraccio. Fresco e ventilato nelle giornate d’estate, suggestivo e poetico nel rigido inverno, si estende in una grande area che, con i suoi ventisei ettari, attornia la città dall’antica cinta muraria fino alla più recente periferia. Accarezzato dal fiume Montone, con tante panchine per fare una pausa lungo i suoi viali, il Parco offre uno scenario ambientale ricco di alberi e piante tra le quali la quercia "farnia", la roverella, il pioppo nero ed il pioppo bianco, fiori di biancospino, rose e sanguinella.
È possibile arrivare al Parco da piazza Saffi salendo su un divertente trenino turistico, oppure in bicicletta seguendo il percorso ciclabile che, dal centro, porta direttamente nel cuore verde della città, ma non mancano i parcheggi auto per chi ha necessità di giungere comodamente. Nell’ampio spazio verde gli appassionati trovano campi da calcetto, pallavolo, pallacanestro, beach volley e bocce per dedicarsi agli sport preferiti. Per i più piccoli, giochi e castelli gonfiabili garantiscono un vero svago in mezzo alla natura.
Ma il Parco è tanto altro: il laghetto con i cigni e le anatre che nuotano, le gallinelle d’acqua, le testuggini esotiche, rane verdi e i conigli che si rincorrono tra l’erba, il percorso vita per tenersi in forma, le aree culturali e i punti di ristoro. Ammirando le sculture che arricchiscono il mare verde di Forlì, è piacevole cogliere l’occasione per uno spuntino: allo snack bar La Collina dei Conigli, al Chiosco Bar e Gelateria, al punto ristoro la Piada del Parco, e infine al ristorante pizzeria Peter Pan dove terremo Direttivo Cena e Pasta Party.
Avremo cinque gare: la 6h IUTA, la 42km, la 21km, la 10km e la 10km non competiva dal costo di 15 euro cui ci si può iscrivere solo la mattina. Percorso su una strada larga minimo 2m e massimo 4m che fa il giro del parco il lago
Il giro è di 1.917,95m più con tappeto di controllo.
- Maratona pari a 22 giri. Tempo limite 7h.
- Mezza Maratona pari a 11 giri.
- 10km pari a 5 giri più 410,25m.
Come al solito sarà una Manifestazione unica in Italia perché richiama i gli oltre 600 membri del Club Super Marathon Italia nel Luogo dove è nato ed è cresciuto Sergio Tampieri e sarà bello portare a casa la sua grinta effigiata nella medaglia.
E’ un po’ come andare alla Mecca. Non si è Soci fino in fondo se almeno una volta all’anno non si respira l’aria e il suolo calcato dal Fondatore del Nostro Club: il Forlivese Sergio Tampieri. Spulciando nella Nostra Storia si legge: “Il Club Super Marathon Italia è nato a Forlì il 24.02.1996 da un’idea di Sergio Tampieri, fondatore e primo presidente. Chiamò a raccolta Mario Feracudi, William Govi, Luciano Lucidi e costituì il primo nucleo. Erano gli unici, in Italia, in possesso del requisito dell’iscrizione al nuovo club. Veniva richiesto uno sviscerato amore per la corsa: aver corso 100 maratone. Allora, le gare di 42,195 km si contavano sul palmo di una mano, e quei quattro marziani avevano girato mezzo mondo per metterne assieme tante. Sembrava una società sportiva per pochi eletti, al limite dell’inverosimile, secondo le teorie in voga all’epoca. In realtà, avevano anticipato i tempi, intuendo che la maratona sarebbe diventato un fenomeno di massa”.
La simpatia della città e il tessuto umano che contornava Tampieri negli anni ha fatto crescere un bel gruppo, Cino Lazzarini, Lorenzo Gemma e Luciano Bigi i suoi scudieri più fedeli. Soprattutto per i nuovi soci è indispensabile venire e per vecchi commovente ogni anno tornare qui e rivivere quei profondi ricordi da dove tutto è nato. Non ci saranno più le radici e il ghiaietto del Buscherini ma si toccano vere Radici del Club che sono rimaste qui.
Come da tradizione il sabato pomeriggio ci sarà il Direttivo aperto, dove oltre ai soliti membri potranno partecipare anche tutti i soci interessati ai programmi del Club, una bella riunione in cui confrontarsi e lanciare nuove iniziative. Alla sera per chi lo vorrà ci sarà una cena conviviale presso il Ristorante Peter Pan con la distribuzione dei pettorali.
ALCUNE NOTE TECNICHE
Il percorso si sviluppa tutto interno al Parco, in un circuito da ripetersi 22 volte lungo m. 1.9172,95. Indirizzo: Parco Urbano - via Fiume Montone - 47100 Forlì. Parcheggi anche in via Pertini e via Colonnelli. La gara competitiva di 42,195 km è aperta a tutti gli atleti (cioè anche i non soci del Club) con tessera Fidal, Eps e Runcard che alla data del 9 settembre 2018 abbiano compiuto il 20° anno di età e siano in possesso del Certificato Medico per l’attività agonistica di Atletica Leggera.
Cronometraggio e Classifiche il cronometraggio sarà eseguito da Dream Runners. Le classifiche degli atleti partecipanti saranno pubblicate sul sito www.clubsupermarathon.it e tramite www.dreamrunners.it. Tempo limite Maratona 8 ore.
Ritiro pettorali Solo la mattina della gara: 10 ottobre 2021 dalle ore 6:30.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno trionfato nel Giro Podistico a Tappe delle Eolie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km