Sono stati in 330 a prendere il via alla 18^ edizione della Biella-Santuario di Graglia, organizzata questa mattina dall'As Gaglianico 74: in 327 hanno conquistato la medaglia di finisher. Hanno corso sotto una leggera pioggerellina e con temperatura che al traguardo si aggirava intorno agli 8/10 gradi.
Prima donna a tagliare il traguardo è stata la torinese Camilla Magliano della Podistica Torino, al traguardo con il tempo di 49'52". Ha condotto la gara in solitaria, inserendosi al terzo posto della classifica all-time sul percorso attuale, ovvero dal 2015 in poi. Il record del percorso rimane dunque in mano a Valeria Roffino (Fiamme Azzurre), che nel 2019 vinse in 47'52" davanti a Nadia Re (Atl. Saluzzo) in 49'49". Magliano è stata nazionale di corsa in montagna nel 2018.
Sul secondo gradino del podio la biellese Margherita De Giuli di Climb Runners Biella, al traguardo in 52'21", seguita dalla compagna di squadra Natalie Francesca White, terza in 54'08". Loro tre sono salite sul podio assoluto.
Onore del podio anche per la terza portacolori Climb Runners, ovvero Susan Ostano, 4^ assoluta e terza italiana (White ha passaporto inglese) in 54'27".
Tra gli uomini, dominio del valdostano Henri Aymonod, portacolori dell'Us Malonno, anche lui nazionale azzurro di corsa in montagna e campione italiano in carica nel Vertical, che ha concluso in 41'50", inserendosi al secondo posto della classifica all-time dal 2015 ad oggi. Sul podio con lui il biellese Massimiliano Barbero Piantino dell'Atletica Saluzzo (43'05") che ha vinto il lungo testa a testa con Vezio Bozza dell'Atletica Santhià, terzo in 43'18". Il record del percorso appartiene a Paolo Gallo (Gs Orobie) vincitore nel 2015 in 41'37".
La gara era classificata evento nazionale di Corsa su Strada Bronze label, e valida quale terza prova della manifestazione regionale “Corri Piemonte”. Ha avuto il patrocinio dei comuni attraversati, ovvero Biella, Occhieppo Inferiore, Muzzano e Graglia, oltre a quello del comune di Gaglianico e dell'Unione Montana Valle Elvo.
Gli atleti sono partiti da via Lamarmora, zona Atl (donne e over 55 in prima partenza alle 9.45, tutti gli altri uomini alle 10), e sono arrivati all'imbocco del piazzale del Santuario di Graglia: 11,3 chilometri di gara con circa 400 metri di dislivello concentrati negli ultimi 7 chilometri. Apripista sono state le staffette motorizzate della Polizia Penitenziaria, mentre sul tracciato tutti gli incroci sono stati presidiati dalle forze di polizia locale dei comuni attraversati, nonché da Protezione Civile IVV Vigliano Biellese, AIB Zumaglia, AIB Biella Orso, Protezione Civile Muzzano, Protezione Civile Occhieppo Inferiore. L'assistenza sanitaria è stata assicurata dalla Croce Rossa Italiana di Biella. Ha collaborato per il trasporto borse il Gs Graja.
I primi tre classificati, i primi tre italiani e i primi tre di ognuna delle 9 categorie d'età maschili e femminili previste si sono divisi un montepremi di circa 1200 euro erogati in buoni benzina, oltre ad un pacco gara composto da prodotti del territorio, grazie al supporto dei partner dell'evento.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio