Andrea Soffientini ha centrato la tripletta di vittorie nella 17^ Scarpadoro Half Marathon, svoltasi nella giornata di San Patrizio con 2.500 runners sulle differenti distanze e provenienti da tutta Italia: un vero record assoluto di partecipazione.
Il trentaquattrenne atleta di Cesate (MI) portacolori della A.S.D. Dinamo Sport ha concluso la gara in 1h08’54”. Sul secondo gradino del podio, come lo scorso anno, è salito Azeddine Berrite: l’atleta dell’Atletica Cento Torri Pavia ha chiuso la sua prova in 1h10’33”, seguito da Loris Mandelli della Polisportiva Carugate che ha corso in 1h11’12”.
Fra le donne successo di Antonella Cantoni, vigevanese rappresentante dell’Ondaverde Athletic Team, che si è imposta in 1h24’01”, seguita da Stefania Pulici (Brontolo Bike ASD) in 1h24’12” e Sabina Rapelli in 1h24’47”.
La manifestazione ha avuto inizio alle ore 9.30, con la partenza della mezza maratona e della 10 chilometri, seguite dalla 5 chilometri e dalla Scarpadoro Ability, con i corridori di tutte le categorie a cimentarsi nella gara lungo le vie del centro storico cittadino, con l’affascinante passaggio in Piazza Ducale, nel Castello Sforzesco, lungo la Strada Coperta sopraelevata e in aperta campagna, tra risaie e suggestivi corsi d’acqua.
La gara era a tema ‘Festa di San Patrizio’ con t-shirt e medaglia ispirati alla simbologia della festività, e naturalmente con la birra a fine corsa.
IL VINCITORE Andrea Soffientini: “Nonostante abbia chiuso la gara in solitaria, devo ammettere che oggi ho sofferto un poco. L’essere solo al comando mi ha condizionato un po’. Dovevo fare un cambio di ritmo secco dopo l’11° chilometro per staccarmi dal gruppo, ma non mi è riuscito come avrei voluto. In ogni caso, porto a casa un’altra vittoria che vale tanto per me, dopo quelle del 2015 e del 2023.
Mi sento a casa qui a Vigevano e quando settimana scorsa ho chiamato l’organizzazione per sapere se ci fosse ancora la possibilità di gareggiare, come sempre mi hanno accolto a braccia aperte. E’ stato comunque un ottimo test in vista della Stramilano di settimana prossima”.
I PIAZZATI Azzedine Berrite “Anche se vengo da un anno difficile sportivamente parlando, sono soddisfatto di questo risultato e di questo crono perché sono riuscito ad avvicinarmi molto al mio personale e questa era la mia priorità oggi”. Loris Mandelli : “Mi sento felice, questo terzo posto è per mio padre: da quando non c’è più dedico ogni mia corsa e ogni risultato a lui”.
LA VINCITRICE Cantoni: “Sono felicissima di questa vittoria. Sono partita forte, forse anche un po' troppo, e poi ho dovuto rallentare e a questo punto Stefania Pulici mi è passata avanti. Al decimo chilometro sono riuscita a riagganciarla e ci ho provato tornando al comando e mantenendolo fino alla fine. Questa è la mia terza partecipazione ma la prima vittoria, per cui sono strafelice”.
Secondo posto per Stefania Pulici (Brontolo Bike ASD), che ha chiuso la propria gara in 1h24’12”: “Ho provato fino all’ultimo a vincere, ma mi è mancato qualcosa nel finale. Sono comunque molto felice del risultato e ho vissuto una bella gara in un percorso piacevole e suggestivo”. Terzo posto per Sabina Rapelli (1h24’47”): “Antonella e Stefania sono partite molto forti, mentre io mi trovavo diverse posizioni dietro. Poi però sono riuscita a recuperare terreno, fino al terzo posto, a poca distanza dalla seconda. Sono molto soddisfatta perché sono riuscita a realizzare quello che mi ero prefissata per oggi”.
LE NON COMPETITIVE La Stravigevano di 10K ha visto emergere Valerio Ottoboni nella categoria maschile, che ha concluso la sua prova in un ottimo 32’58” davanti a Tommaso Lunghi (36’36”) e Marco Zuccarini (37’31”). In campo femminile, vittoria di Irene Valcozzena ha vinto in 42’34”, davanti a Lorena Lago (44’05”) e Greta Repossi (44’50”). Nella stracittadina di 5K vittoria per Andrea Barbantani e Margherita Simonetti
LA 4 ZAMPE Nella categoria dedicata agli amici animali, a tagliare per prima il traguardo è stata Tita, accompagnata dal padrone Daniele. Un rapporto speciale, quello fra i due, che li ha portati a grandi successi a livello sportivo: “Noi facciamo normalmente Canicross e Dog Run: nel 2023 abbiamo vinto il campionato nazionale in Canicross, nella categoria micro dog, per cani di piccola taglia. È uno sport bellissimo. Corriamo sempre insieme dal 2021, e fin da quando abbiamo iniziato il nostro rapporto è cambiato. Mi piacerebbe molto divulgarlo a quanta più gente possibile: sarebbe bello se ogni organizzazione desse l’opportunità di gareggiare anche col proprio cane, lo trovo davvero inclusivo e importante, è un’emozione unica poter correre col proprio amico”.
NEL SEGNO DELL’INCLUSITIVÀ Grande successo quest’anno per la 10^ Scarpadoro Ability con oltre 60 ragazzi disabili che, accompagnati dal calore di una città intera, hanno vissuto una mattinata di divertimento e sport.
“È stata una magnifica giornata – racconta la madrina Giusy Versace - e voglio ringraziare anche il tanto pubblico incontrato lungo le vide della città che ci ha fatto sentire tutto il suo calore. Sono orgogliosa perché oggi è il decimo anniversario di questa manifestazione che ogni anno riesce a radunare persone con disabilità e accompagnatori e ogni anno dimostriamo come lo sport sia una terapia e un momento importante di inclusione sociale”.
I ristori sono sono stati gestiti dai ragazzi di UBUNTU, il servizio educativo dedicato ad adulti con disabilità cognitiva gestito dalla Cooperativa Meraki.
UN’EDIZIONE DA RECORD “Abbiamo raggiunto numero record quest’anno e ci auguriamo che possa essere soltanto l’inizio - ha così commentato Gianni Merlo, Presidente dell’Atletica Vigevano, nel corso della gara - vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato oggi, oltre agli addetti ai lavori e ai volontari che rendono possibile una manifestazione come questa”.
Nunziata Alessandrino, Assessore con delega a Sport, Bilancio, Pari Opportunità, Patrimonio, Volontariato della città di Vigevano, ha così commentato il successo della giornata,nel corso della premiazione: “A nome del sindaco e dell’Amministrazione comunale, voglio ringraziare i partecipanti e Manuela Merlo per l’organizzazione impeccabile”.
Classifica Half Marathon Uomini
Andrea Soffientini (A.S.D. Dinamo Sport) 1h08’54”
Azeddine Berrite (100 Torri Pavia) 1h10’33”
Loris Mandelli (Pol. Carugate) 1h11’12”
Luca Radaelli (G.S. C.S.I. Morbegno) 1h11’38”
Pietro Botros (Ondaverde Athletic Team) 1h12’18”
Marco Redaelli (A.S.D. Avis Oggiono) 1h12’38”
Giuseppe Paolo Caporello (Atletica Levante) 1h12’47”
Luca Ferro (Atl. Iriense Voghera) 1h12’55”
Carlo Bonnet (Sport Project VCO) 1h13’26”
Simone Pessina (Bergamo Stars Atletica) 1h13’35”
Classifica Half Marathon Donne
Antonella Cantoni (Ondaverde Athletic Team) 1h24’01”
Stefania Pulici (Brontolo Bike ASD) 1h24’12”
Sabina Rapelli (Run Card) 1h24’47”
Ilaria Bergaglio (Atl. Novese) 1h25’22”
Giovanna Terraneo (A.S.D. Marciacaratesi) 1h25’38”
Ilaria Bianchi (La Recastello Radici Group) 1h26’28”
Carlotta Federica Montanera (A.S.D. Podistica Torino) 1h28’06”
Antonella Sirtori (A.L.S. Cremella) 1h28’14”
Silvia Maria Pasquale (DK Runners Milano) 1h29’24”
Anna Bardelli (A.S.D. Podistica Peralto Genova) 1h29’37”
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?