Andrea Soffientini ha centrato la tripletta di vittorie nella 17^ Scarpadoro Half Marathon, svoltasi nella giornata di San Patrizio con 2.500 runners sulle differenti distanze e provenienti da tutta Italia: un vero record assoluto di partecipazione.
Il trentaquattrenne atleta di Cesate (MI) portacolori della A.S.D. Dinamo Sport ha concluso la gara in 1h08’54”. Sul secondo gradino del podio, come lo scorso anno, è salito Azeddine Berrite: l’atleta dell’Atletica Cento Torri Pavia ha chiuso la sua prova in 1h10’33”, seguito da Loris Mandelli della Polisportiva Carugate che ha corso in 1h11’12”.
Fra le donne successo di Antonella Cantoni, vigevanese rappresentante dell’Ondaverde Athletic Team, che si è imposta in 1h24’01”, seguita da Stefania Pulici (Brontolo Bike ASD) in 1h24’12” e Sabina Rapelli in 1h24’47”.
La manifestazione ha avuto inizio alle ore 9.30, con la partenza della mezza maratona e della 10 chilometri, seguite dalla 5 chilometri e dalla Scarpadoro Ability, con i corridori di tutte le categorie a cimentarsi nella gara lungo le vie del centro storico cittadino, con l’affascinante passaggio in Piazza Ducale, nel Castello Sforzesco, lungo la Strada Coperta sopraelevata e in aperta campagna, tra risaie e suggestivi corsi d’acqua.
La gara era a tema ‘Festa di San Patrizio’ con t-shirt e medaglia ispirati alla simbologia della festività, e naturalmente con la birra a fine corsa.
IL VINCITORE Andrea Soffientini: “Nonostante abbia chiuso la gara in solitaria, devo ammettere che oggi ho sofferto un poco. L’essere solo al comando mi ha condizionato un po’. Dovevo fare un cambio di ritmo secco dopo l’11° chilometro per staccarmi dal gruppo, ma non mi è riuscito come avrei voluto. In ogni caso, porto a casa un’altra vittoria che vale tanto per me, dopo quelle del 2015 e del 2023.
Mi sento a casa qui a Vigevano e quando settimana scorsa ho chiamato l’organizzazione per sapere se ci fosse ancora la possibilità di gareggiare, come sempre mi hanno accolto a braccia aperte. E’ stato comunque un ottimo test in vista della Stramilano di settimana prossima”.
I PIAZZATI Azzedine Berrite “Anche se vengo da un anno difficile sportivamente parlando, sono soddisfatto di questo risultato e di questo crono perché sono riuscito ad avvicinarmi molto al mio personale e questa era la mia priorità oggi”. Loris Mandelli : “Mi sento felice, questo terzo posto è per mio padre: da quando non c’è più dedico ogni mia corsa e ogni risultato a lui”.
LA VINCITRICE Cantoni: “Sono felicissima di questa vittoria. Sono partita forte, forse anche un po' troppo, e poi ho dovuto rallentare e a questo punto Stefania Pulici mi è passata avanti. Al decimo chilometro sono riuscita a riagganciarla e ci ho provato tornando al comando e mantenendolo fino alla fine. Questa è la mia terza partecipazione ma la prima vittoria, per cui sono strafelice”.
Secondo posto per Stefania Pulici (Brontolo Bike ASD), che ha chiuso la propria gara in 1h24’12”: “Ho provato fino all’ultimo a vincere, ma mi è mancato qualcosa nel finale. Sono comunque molto felice del risultato e ho vissuto una bella gara in un percorso piacevole e suggestivo”. Terzo posto per Sabina Rapelli (1h24’47”): “Antonella e Stefania sono partite molto forti, mentre io mi trovavo diverse posizioni dietro. Poi però sono riuscita a recuperare terreno, fino al terzo posto, a poca distanza dalla seconda. Sono molto soddisfatta perché sono riuscita a realizzare quello che mi ero prefissata per oggi”.
LE NON COMPETITIVE La Stravigevano di 10K ha visto emergere Valerio Ottoboni nella categoria maschile, che ha concluso la sua prova in un ottimo 32’58” davanti a Tommaso Lunghi (36’36”) e Marco Zuccarini (37’31”). In campo femminile, vittoria di Irene Valcozzena ha vinto in 42’34”, davanti a Lorena Lago (44’05”) e Greta Repossi (44’50”). Nella stracittadina di 5K vittoria per Andrea Barbantani e Margherita Simonetti
LA 4 ZAMPE Nella categoria dedicata agli amici animali, a tagliare per prima il traguardo è stata Tita, accompagnata dal padrone Daniele. Un rapporto speciale, quello fra i due, che li ha portati a grandi successi a livello sportivo: “Noi facciamo normalmente Canicross e Dog Run: nel 2023 abbiamo vinto il campionato nazionale in Canicross, nella categoria micro dog, per cani di piccola taglia. È uno sport bellissimo. Corriamo sempre insieme dal 2021, e fin da quando abbiamo iniziato il nostro rapporto è cambiato. Mi piacerebbe molto divulgarlo a quanta più gente possibile: sarebbe bello se ogni organizzazione desse l’opportunità di gareggiare anche col proprio cane, lo trovo davvero inclusivo e importante, è un’emozione unica poter correre col proprio amico”.
NEL SEGNO DELL’INCLUSITIVÀ Grande successo quest’anno per la 10^ Scarpadoro Ability con oltre 60 ragazzi disabili che, accompagnati dal calore di una città intera, hanno vissuto una mattinata di divertimento e sport.
“È stata una magnifica giornata – racconta la madrina Giusy Versace - e voglio ringraziare anche il tanto pubblico incontrato lungo le vide della città che ci ha fatto sentire tutto il suo calore. Sono orgogliosa perché oggi è il decimo anniversario di questa manifestazione che ogni anno riesce a radunare persone con disabilità e accompagnatori e ogni anno dimostriamo come lo sport sia una terapia e un momento importante di inclusione sociale”.
I ristori sono sono stati gestiti dai ragazzi di UBUNTU, il servizio educativo dedicato ad adulti con disabilità cognitiva gestito dalla Cooperativa Meraki.
UN’EDIZIONE DA RECORD “Abbiamo raggiunto numero record quest’anno e ci auguriamo che possa essere soltanto l’inizio - ha così commentato Gianni Merlo, Presidente dell’Atletica Vigevano, nel corso della gara - vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato oggi, oltre agli addetti ai lavori e ai volontari che rendono possibile una manifestazione come questa”.
Nunziata Alessandrino, Assessore con delega a Sport, Bilancio, Pari Opportunità, Patrimonio, Volontariato della città di Vigevano, ha così commentato il successo della giornata,nel corso della premiazione: “A nome del sindaco e dell’Amministrazione comunale, voglio ringraziare i partecipanti e Manuela Merlo per l’organizzazione impeccabile”.
Classifica Half Marathon Uomini
Andrea Soffientini (A.S.D. Dinamo Sport) 1h08’54”
Azeddine Berrite (100 Torri Pavia) 1h10’33”
Loris Mandelli (Pol. Carugate) 1h11’12”
Luca Radaelli (G.S. C.S.I. Morbegno) 1h11’38”
Pietro Botros (Ondaverde Athletic Team) 1h12’18”
Marco Redaelli (A.S.D. Avis Oggiono) 1h12’38”
Giuseppe Paolo Caporello (Atletica Levante) 1h12’47”
Luca Ferro (Atl. Iriense Voghera) 1h12’55”
Carlo Bonnet (Sport Project VCO) 1h13’26”
Simone Pessina (Bergamo Stars Atletica) 1h13’35”
Classifica Half Marathon Donne
Antonella Cantoni (Ondaverde Athletic Team) 1h24’01”
Stefania Pulici (Brontolo Bike ASD) 1h24’12”
Sabina Rapelli (Run Card) 1h24’47”
Ilaria Bergaglio (Atl. Novese) 1h25’22”
Giovanna Terraneo (A.S.D. Marciacaratesi) 1h25’38”
Ilaria Bianchi (La Recastello Radici Group) 1h26’28”
Carlotta Federica Montanera (A.S.D. Podistica Torino) 1h28’06”
Antonella Sirtori (A.L.S. Cremella) 1h28’14”
Silvia Maria Pasquale (DK Runners Milano) 1h29’24”
Anna Bardelli (A.S.D. Podistica Peralto Genova) 1h29’37”
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno trionfato nel Giro Podistico a Tappe delle Eolie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km