Un improvviso cambio nel meteo, che fino a 36 ore prima dava notizie di tempo discreto, ha portato tanta pioggia, rendendo difficile il compito dei partecipanti ma anche dell’organizzazione stessa. La gara maschile sui 10 chilometri è stata probabilmente la più avvincente, combattuta sino all’arrivo; già dopo il secondo chilometro si è formato un terzetto con i tre favoriti, il keniano Amos Bett, Marco Giudici (Sport Project VCO), e Federico Maione (Pro-Sport Run Accademy). Procedono insieme fino al km 4, quando il keniano si infortuna ed è costretto all’abbandono. Maione e Giudici proseguono insieme, anche se di tanto in tanto Giudici sembra prendere qualche metro. Poco prima dell’ingresso nello stadio Ossola, Maione opera un allungo che risulta decisivo, probabilmente anche grazie alle sue doti di mezzofondista; chiude con il tempo di 30’54, secondo Giudici in 30’57 e terzo Marco Broggi (32’32-GS Ermenegildo Zegna). Da notare con piacere le ottime prove di atleti appartenenti al settore giovanile: nella categoria allievi Manuel Zanini (Atl. Gavirate) 4° assoluto in 33’18. Nella categoria promesse Simone Marcolli (Varese Atletica), 5° in 33’24, Giovanni Carli (Free Zone), 8° in 34’17, Jacopo Genovese (Varese Atletica), 10° in 35’21.
La gara femminile aveva una favorita d’obbligo, la campionessa uscente Teresiah Kwamboka (Run2Gether): pronostico rispettato e nuovo record del percorso in 33’35 (precedente 33’55). Bella e convincente la prova di Gloria Giudici: l’atleta del Free Zone, sulla via dei campionati del mondo di corsa montagna (Thailandia, 4 novembre, gara di sola salita) realizza addirittura il suo personal best, 35’10, su un percorso reso ancora più impegnativo per le cattive condizioni atmosferiche. Terzo posto in 36’04 per Giulia Vettor (C.U.S. Parma), ha scelto Varese nella prospettiva della mezza maratona di Valencia, che si correrà il prossimo 23 ottobre. Anche qui, come nella gara maschile, belle le prove di due giovani atlete: Paola Poli, promesse (Free Zone), 4^ in 37’46 e Francesca Mentasti, junior (Atl. Gavirate), 5^ in 38’01.
Mezza maratona uomini: autentico assolo del keniano Robert Yegon (Run2Gether), che addirittura corre con gli atleti della 10 chilometri fino al punto in cui si separano i due percorsi. Vince col tempo di 1h’06’ 31, vicinissimo al record della gara di 1h06’21 del connazionale Kipkorir Birir. Ma il vero duello che ha caratterizzato questa mezza maratona è stato tra Salvatore Gambino (DK Runners) e l’atleta del Marocco Lhoussaine Oukhrid (Atletica VCA): Oukhrid nei primi chilometri tenta di tenere un passo molto veloce, ma lentamente è rimontato da Gambino. Dal km 4 i due procedono insieme, anche se pare evidente che si controllino a vicenda. L’epilogo della bella sfida si ha verso il km 18, su un tratto in salita Gambino opera un cambio di marcia, netto, inesorabile; guadagna via via metri che diventano una cinquantina dopo il cartello del km 19, e poi aumenta ancora il divario anche perché Gambino continua a spingere forte. Chiuderà al secondo posto in 1h09’30. A seguire terzo posto per Oukhrid.
Mezza maratona donne: anche qui la keniana Ronah Nyaboche Nyabochoa ha gareggiato ... con se stessa: una splendida gara tutta in solitudine, che l'ha portata a vincere ma anche realizzare in 1h16'24 il nuovo record della manifestazione (precedente 1h19'13), che peraltro già le apparteneva. Secondo posto per Antonella Giancaspero (DK Runners), terzo per Paola Sala (Sporting Club Livigno).
Un inconveniente al sistema di rilevamento dei tempi tuttora non consente l’esposizione di tutti i tempi corretti, la società addetta ci sta lavorando e si confida di poterli avere a disposizione quanto prima. E’ stata una giornata complicata, con un’organizzazione che si è adoperata al meglio in condizioni di oggettiva difficoltà; la pioggia ha probabilmente indotto molti varesini a usare la macchina ed effettivamente ce ne erano un po’ troppe sul percorso (parzialmente chiuso al traffico). Poi c’è il fatto che Varese non è ancora abituata a vedersi bloccata la strada da gente che corre, infatti è solo il secondo anno che viene fatta una gara podistica competitiva e con percorso omologato, cosa mai avvenuta in precedenza. Il comitato organizzatore ha tuttavia preso atto delle criticità e delle osservazioni ricevute; un grande e sincero ringraziamento, oltre ai bravissimi volontari, a tutti i partecipanti, per esserci stati e per la pazienza mostrata a fronte dei problemi capitati.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno trionfato nel Giro Podistico a Tappe delle Eolie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km