Un improvviso cambio nel meteo, che fino a 36 ore prima dava notizie di tempo discreto, ha portato tanta pioggia, rendendo difficile il compito dei partecipanti ma anche dell’organizzazione stessa. La gara maschile sui 10 chilometri è stata probabilmente la più avvincente, combattuta sino all’arrivo; già dopo il secondo chilometro si è formato un terzetto con i tre favoriti, il keniano Amos Bett, Marco Giudici (Sport Project VCO), e Federico Maione (Pro-Sport Run Accademy). Procedono insieme fino al km 4, quando il keniano si infortuna ed è costretto all’abbandono. Maione e Giudici proseguono insieme, anche se di tanto in tanto Giudici sembra prendere qualche metro. Poco prima dell’ingresso nello stadio Ossola, Maione opera un allungo che risulta decisivo, probabilmente anche grazie alle sue doti di mezzofondista; chiude con il tempo di 30’54, secondo Giudici in 30’57 e terzo Marco Broggi (32’32-GS Ermenegildo Zegna). Da notare con piacere le ottime prove di atleti appartenenti al settore giovanile: nella categoria allievi Manuel Zanini (Atl. Gavirate) 4° assoluto in 33’18. Nella categoria promesse Simone Marcolli (Varese Atletica), 5° in 33’24, Giovanni Carli (Free Zone), 8° in 34’17, Jacopo Genovese (Varese Atletica), 10° in 35’21.
La gara femminile aveva una favorita d’obbligo, la campionessa uscente Teresiah Kwamboka (Run2Gether): pronostico rispettato e nuovo record del percorso in 33’35 (precedente 33’55). Bella e convincente la prova di Gloria Giudici: l’atleta del Free Zone, sulla via dei campionati del mondo di corsa montagna (Thailandia, 4 novembre, gara di sola salita) realizza addirittura il suo personal best, 35’10, su un percorso reso ancora più impegnativo per le cattive condizioni atmosferiche. Terzo posto in 36’04 per Giulia Vettor (C.U.S. Parma), ha scelto Varese nella prospettiva della mezza maratona di Valencia, che si correrà il prossimo 23 ottobre. Anche qui, come nella gara maschile, belle le prove di due giovani atlete: Paola Poli, promesse (Free Zone), 4^ in 37’46 e Francesca Mentasti, junior (Atl. Gavirate), 5^ in 38’01.
Mezza maratona uomini: autentico assolo del keniano Robert Yegon (Run2Gether), che addirittura corre con gli atleti della 10 chilometri fino al punto in cui si separano i due percorsi. Vince col tempo di 1h’06’ 31, vicinissimo al record della gara di 1h06’21 del connazionale Kipkorir Birir. Ma il vero duello che ha caratterizzato questa mezza maratona è stato tra Salvatore Gambino (DK Runners) e l’atleta del Marocco Lhoussaine Oukhrid (Atletica VCA): Oukhrid nei primi chilometri tenta di tenere un passo molto veloce, ma lentamente è rimontato da Gambino. Dal km 4 i due procedono insieme, anche se pare evidente che si controllino a vicenda. L’epilogo della bella sfida si ha verso il km 18, su un tratto in salita Gambino opera un cambio di marcia, netto, inesorabile; guadagna via via metri che diventano una cinquantina dopo il cartello del km 19, e poi aumenta ancora il divario anche perché Gambino continua a spingere forte. Chiuderà al secondo posto in 1h09’30. A seguire terzo posto per Oukhrid.
Mezza maratona donne: anche qui la keniana Ronah Nyaboche Nyabochoa ha gareggiato ... con se stessa: una splendida gara tutta in solitudine, che l'ha portata a vincere ma anche realizzare in 1h16'24 il nuovo record della manifestazione (precedente 1h19'13), che peraltro già le apparteneva. Secondo posto per Antonella Giancaspero (DK Runners), terzo per Paola Sala (Sporting Club Livigno).
Un inconveniente al sistema di rilevamento dei tempi tuttora non consente l’esposizione di tutti i tempi corretti, la società addetta ci sta lavorando e si confida di poterli avere a disposizione quanto prima. E’ stata una giornata complicata, con un’organizzazione che si è adoperata al meglio in condizioni di oggettiva difficoltà; la pioggia ha probabilmente indotto molti varesini a usare la macchina ed effettivamente ce ne erano un po’ troppe sul percorso (parzialmente chiuso al traffico). Poi c’è il fatto che Varese non è ancora abituata a vedersi bloccata la strada da gente che corre, infatti è solo il secondo anno che viene fatta una gara podistica competitiva e con percorso omologato, cosa mai avvenuta in precedenza. Il comitato organizzatore ha tuttavia preso atto delle criticità e delle osservazioni ricevute; un grande e sincero ringraziamento, oltre ai bravissimi volontari, a tutti i partecipanti, per esserci stati e per la pazienza mostrata a fronte dei problemi capitati.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?