Venerdì 10 settembre 2021 alle ore 10.00 presso la Darsena di Milano in Porta Ticinese partirà l’UltraMilano Sanremo (UMS), prova del 19° Grand Prix IUTA 2021 di Ultramaratona e dei Criterium Regionali Fascia Nord, inserita nel calendario 2021 delle manifestazioni IUTA. L'UMS è una corsa a piedi, l’ultramaratona non-stop più lunga d’Europa, prova valevole per l’accreditamento ai maggiori eventi ultra del mondo, la Spartathlon e la Badwater. Si attraversano 3 regioni italiane e 54 comuni, partendo dalla città di Milano, correndo tra risaie, innumerevoli centri storici, scollinando il Passo del Turchino prima di costeggiare tutta la costa di Ponente della Riviera Ligure con arrivo nella bellissima Sanremo, la Città dei Fiori.
Di seguito un estratto del Regolamento:
LA CORSA – SINGLE STAGE
La data della partenza è venerdì 10 settembre 2021 alle ore 10.00 presso la Darsena di Milano in Porta Ticinese. L’arrivo è a Sanremo in Corso Trento Trieste, 2-4, 18038 Sanremo IM sulla spiaggia. Il cronometro verrà fermato nel momento in cui l’atleta toccherà l’acqua del mare nell’immediata corrispondenza dell’indirizzo dell’arrivo. La gara si svolge in una singola tappa in regime di semi-autosufficienza. I partecipanti sono vivamente consigliati di usufruire di una assistenza personale (Crew) lungo tutto il percorso, esclusiva o condivisa con altro atleta. L’organizzazione non si fa carico di assistere gli atleti lungo il percorso se non in corrispondenza dei punti vita/cancelli previsti. Trattandosi di evento non competitivo, le strade sono aperte al traffico, quindi è richiesto il pieno rispetto delle norme del codice della strada, oltre che la massima attenzione. L’organizzazione di gara non risponde di eventuali danni a cose o persone derivanti dalla mancata osservanza delle succitate norme.
DURATA DELL’EVENTO
Il tempo massimo, tassativo indicato per concludere la prova con la piena assistenza dell’organizzazione è 52h. Pertanto, gli atleti dovranno arrivare a Sanremo entro le ore 14.00 di domenica 12 settembre 2021.
Per ragioni organizzative, saranno definiti orari limite di ingresso ed uscita (cancelli orari) nei checkpoint di Casteggio, Ovada, Voltri, Loano, Sanremo:
Cancello di Casteggio: tempo massimo di 7h30' dall’orario di partenza
Cancello di Ovada: tempo massimo di 19h dall’orario di partenza
Cancello di Voltri: tempo massimo di 27h dall’orario di partenza
Cancello di Borghetto S. Spirito: tempo massimo di 38h dall’orario di partenza
Cancello di Sanremo: tempo massimo di 52h dall’orario di partenza
Questi cancelli orari sono calcolati per permettere ai partecipanti di raggiungere l’arrivo nei tempi necessari ad usufruire dei servizi e strutture messe a disposizione dalla organizzazione: fuori da questi limiti di tempo l’atleta potrà comunque decidere di correre verso Sanremo in escursione individuale nei modi e nei tempi a lui più congeniali.
SEMI AUTO-SUFFICIENZA
E’ vivamente consigliato per ragioni di sicurezza organizzare un gruppo di assistenza personale (Crew), capace di seguire e prestare il primo soccorso all’atleta in difficoltà.
Tuttavia è possibile partecipare alla manifestazione senza supporto con la possibilità di lasciare all’organizzazione, entro le ore 20.00 del 9 settembre 2021 le proprie “drop-bag” fino ad un numero massimo di 4, che l’organizzazione di gara farà trovare rispettivamente nei seguenti checkpoint:
Drop-bag 1 – Casteggio
Drop-bag 2 – Ovada
Drop-bag 3 – Voltri
Drop-bag 4 – Borghetto S. Spirito
Ogni partecipante deve avere la capacità di essere autonomo lungo tutto il percorso dell’evento fino all’arrivo finale di Sanremo, a prescindere dai posti di ristoro previsti dall’Organizzazione. Ogni partecipante e relativa Crew deve organizzarsi in proprio nel rispetto della sicurezza, l’alimentazione e l’equipaggiamento, permettendo così di essere in grado di adattarsi ai problemi riscontrabili o prevedibili, quali ad esempio: alimentazione, avverse condizioni meteo, fastidi fisici, ferite, indisposizioni ecc.
In caso di ritiro l’Organizzazione non si farà carico del rientro dei partecipanti al punto di partenza o in altri punti del percorso.
Tutti i veicoli delle Crew devono essere parcheggiati, anche per brevi soste, completamente fuori della rete stradale. Invitiamo le Crew a rispettare tutte le regole della manifestazione, ma anche il rispetto e l’osservanza del Codice della Strada, non rispondendo, l’Organizzazione di Gara di danni a cose o persone.
Il Gruppo di Supporto (Crew) è autorizzato ad utilizzare quale mezzo di trasporto un’automobile, SUV, minivan o full-size van, Camper. Sono tassativamente vietate biciclette e motociclette e qualsiasi altro mezzo di trasporto a due ruote.
Lungo il percorso saranno allestiti 4 checkpoint, impostati come vere e proprie BASI VITA, all’interno delle quali si troveranno:
Ristoro liquido e solido
Sedie / brandine
Docce
Servizio pronto soccorso
Dal 42° km in avanti sono inoltre ammessi i passisti, ovvero corridori che, a discrezione di ogni concorrente, possono essere utilizzati per correre al fianco per un supporto diretto su strada. Il numero di passisti che ogni concorrente puo’ avere a supporto è illimitato, anche se solo un passista “alla volta” puo’ affiancare l’Atleta sul percorso.
MATERIALE CONSIGLIATO
Con l’iscrizione ogni corridore è invitato a portare con sé tutto il materiale obbligatorio sottoelencato durante la corsa. Dato che le temperature medie stagionali sono miti non sono richieste alcune specifiche per quanto riguarda l’abbigliamento. Si suggerisce però di munirsi di indumenti necessari per superare I tratti notturni che potrebbero rivelarsi freddi, con temperature piuttosto basse:
- Indumenti adeguati
- Riserva alimentare
- Due lampade frontali funzionanti con pile di ricambio (obbligatoria dal Tramonto all’Alba – pena: squalifica immediata)
- Coperta di sopravvivenza
MATERIALE FORNITO DALL’ORGANIZZAZIONE – PACCO GARA UMS SINGLE-STAGE – PACCHETTO BASE
Pettorale di gara
Dispositivo GPS per tracciamento in real time del percorso dell’atleta con applicativo smatphone e desktop per monitoraggio 24/7
Roadbook
Trofeo (per i Finisher)
Medaglia (per i Finisher)
T-Shirt ufficiale di gara
Ristori completi per come sopra dettagliati
Sponsor’s gadget
Cena di gala – 12 settembre 2021 ore 19.30 a Sanremo presso esclusiva location che verrà comunicata quanto prima, nel prossimo aggiornamento del presente documento. Durante questo evento verranno svolte le premiazioni per tutti i Finisher.
PETTORALI
Ogni pettorale è assegnato individualmente ad ogni concorrente che abbia completato con successo l’iscrizione on-line e sarà da portarsi sempre visibile sul petto, sul ventre, o sui pantaloncini. Prima della partenza ogni corridore deve obbligatoriamente passare dal tavolo del giudice di gara per farsi registrare e azionare il dispositivo GPS avente funzione di tracciamento. Al passaggio ad ogni checkpoint ed all’arrivo, il corridore deve accertarsi che il proprio nome e numero vengano recepiti chiaramente dai Volontari del Checkpoint, assicurandosi che venga regolarmente registrato il passaggio. Il pettorale è il lascia-passare per accedere alle aree di rifornimento, sale di riposo, docce, ecc all’arrivo.
ROAD BOOK
Una descrizione del percorso sarà scaricabile dal sito internet www.umsultra.run.
RICONOSCIMENTI
SINGLE STAGE
Ad ogni corridore giunto a Sanremo verrà consegnata la medaglia. Durante o prima della cena di Gala, alle ore 19:30 del 12 settembre 2021, verrà consegnato il trofeo ufficiale da finisher solo a coloro che avranno completato l’impresa entro il tempo limite fissato dall’organizzazione. Sarà elaborata, a fini statistici, una lista generale uomini e donne che saranno stati in grado di completare il percorso.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
