È meglio mangiare prima o dopo l'allenamento del mattino? Il dibattito infuria da anni. I sostenitori del "mangiare prima" affermano che il cibo prima dell'esercizio aumenta gli zuccheri nel sangue, fornendo al corpo il carburante necessario per aumentare l'intensità e la durata dell'allenamento. Inoltre, evita la stanchezza e le vertigini. Uno studio britannico sostiene l'altra tesi:in 30 uomini obesi o in sovrappeso, quelli che si sono allenati prima della colazione hanno bruciato il doppio dei grassi rispetto a quelli che hanno fatto colazione prima di allenarsi. Questo perché l'esercizio fisico senza carburante costringe l'organismo a ricorrere ai carboidrati immagazzinati e, una volta esauriti, alle cellule di grasso. Purtroppo il gruppo che ha mangiato dopo non ha perso più peso di quello che ha mangiato prima durante le sei settimane dello studio, ma ha avuto effetti "profondi e positivi" sulla salute del gruppo che ha digiunato, hanno detto i ricercatori. Saltare il pasto prima dell'esercizio fisico ha reso i muscoli degli uomini più reattivi all'insulina, che controlla gli zuccheri alti nel sangue, riducendo così il rischio di diabete e malattie cardiache. "Il gruppo che si è allenato prima della colazione ha aumentato la propria capacità di rispondere all'insulina, il che è tanto più notevole se si considera che entrambi i gruppi hanno perso una quantità simile di peso ed entrambi hanno guadagnato una quantità simile di forma fisica", ha dichiarato in un comunicato il fisiologo dell'esercizio Javier Gonzalez, professore associato presso il dipartimento di salute dell'Università di Bath.
"L'unica differenza era la tempistica dell'assunzione di cibo", ha aggiunto Gonzalez.
Uno studio del 2017 dell'Università di Bath, anch'esso coautore di Gonzalez, ha esaminato 10 uomini e ha trovato gli stessi risultati: a causa della riduzione dei livelli di zucchero nel sangue dopo il digiuno, gli uomini hanno bruciato più grassi.
Tuttavia, questa volta gli uomini bruciavano più calorie se facevano prima colazione.
Uno studio del 2010 ha trovato risultati simili, questa volta in un gruppo di 28 uomini sani e fisicamente attivi. Un gruppo non ha fatto esercizio fisico. Altri due gruppi sono stati sottoposti a estenuanti esercizi mattutini di corsa e ciclismo quattro volte alla settimana; un gruppo ha mangiato prima dell'esercizio e l'altro dopo.
Non c'è da sorprendersi che il gruppo che non ha fatto attività fisica sia ingrassato. Ma, contrariamente allo studio del 2017, anche il gruppo che ha fatto colazione prima dell'esercizio ha guadagnato peso. È stato il gruppo che si è allenato con l'acqua e a stomaco vuoto a mantenere il peso, a perdere grasso e a mantenere gli zuccheri nel sangue in buona forma.
Qual è il risultato? È ovvio che la scienza deve approfondire questo aspetto, con gruppi di studio molto più ampi. Ma in base alla scienza di questi studi, sembra che fare esercizio prima di mangiare possa essere utile per la salute generale, anche se non sempre riduce il girovita.
Se decidete di allenarvi a stomaco vuoto, tenete a mente questi e utilizzate le quattro R del recupero: reidratare, rifornire, riparare e rinforzare.
Per farlo, bevete acqua o bevande sportive.
Entro 15-30 minuti, consumate un pasto con un rapporto di 4:1 tra carboidrati e proteine di alta qualità.
Alcune buone scelte sono frutta e yogurt greco magro, un mix di cereali o una banana con burro di arachidi.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:18 Provate anche voi: lo sapevate che lo yoga può davvero aiutare i runner a migliorare le prestazioni?
- 12:42 E' la domenica del "Vertical del Lago di Como": inizia il circuito Crazy Vertical Italy Cup 2025
- 06:06 È meglio mangiare prima o dopo l'allenamento del mattino? Opportuno correre a digiuno o no?
- 15:10 Record di iscritti alla Primiero Dolomiti Marathon: si correrà il 5 luglio
- 06:10 Seguite questi allenamenti per migliorare la resistenza alla corsa: i consigli
- 15:24 Domenica 18 maggio in Umbria c'è il "Subasio Crossing"! Appuntamento a Collepino di Spello (PG) sui 12 e 30 km
- 06:13 Voi che correte vi allenate mai facendo pilates? E' utilissimo soprattutto per le lunghe distanze
- 17:06 L'8 giugno in Umbria si correrà il Pale Hero Trail sulle distanze di 36, 22 e 15 km: spettacolo ed emozioni
- 06:03 Consigli su come correre al meglio in discesa in gara ed in allenamento
- 17:37 Sabato 17 maggio si corre "Il Golfo dell’Isola Trail Race" nel territorio di Noli (SV) per il Golden Trail World Series 2025
- 06:08 Correre assiduamente e prevenire le infiammazioni di vario genere: l'importanza degli antiossidanti
- 15:05 In Abruzzo in cento hanno preso parte al "Trail Zompo lo Schioppo"
- 06:05 Qual'è l'età giusta della corsa? Basta accettare con consapevolezza la realtà dei nostri 40, 50, 60 anni ed oltre
- 22:38 A Perugia la festa della Grifonissima: in 609 al traguardo con vittorie di Khalid Mokhchane e Silvia Tamburi
- 15:05 In archivio la settima edizione della "Tre Borghi" con partenza ed arrivo a Guastameroli (CH)
- 06:11 Voi podisti date importanza alla cadenza nella corsa? E come bisogna allenarla?
- 15:14 Il 7 giugno appuntamento con la Dolomites Saslong Half Marathon sui monti del Sassolungo
- 05:58 E' il giorno della "Marino Run": oggi pomeriggio si corre a Marino del Tronto (AP)
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi