Ecco alcuni consigli per iniziare a correre da zero e far sì che il running diventi una sana abitudine della nostra vita.Il cuore batte all’impazzata, il respiro diventa un canto ritmato, i piedi accarezzano il suolo un passo alla volta… Ci siamo solo noi e l’asfalto, nient’altro conta. Per chi si è già innamorato della corsa, questa attività può essere meditazione in movimento; ma per altri, che ancora non hanno scoperto la bellezza del running, può non essere così. Anzi.
Da dove iniziare: un po’ di testimonianze
‘La corsa è la più grande metafora della vita, perché ti consente di raccogliere quello che semini” Oprah Winfrey.
Samantha Kelly, 34 anni e tre figli, racconta la sua storia: ‘Stavo vivendo un brutto momento e ho letto un articolo secondo cui l’attività fisica è più efficace degli antidepressivi, così ho deciso di provare a correre per risollevare l’umore. La prima volta è stato faticoso come un parto, ma dopo che ho trovato la forza per continuare, è iniziata la trasformazione e mi è parso che tutto nella mia vita migliorasse‘. Oltre a migliorare l’umore e le relazioni, la corsa ha aiutato Samantha anche a perdere peso e a dormire meglio.
Graham, 36 anni, racconta una storia diversa: ‘Poco prima di raggiungere i 20 anni, il medico mi ha detto che avevo ereditato pressione e colesterolo alti dai miei genitori. Data la mia giovane età, mi ha consigliato di fare scelte di vita il più possibile sane. Siccome ero già sulla buona strada, visto che non ero in sovrappeso, non fumavo né bevevo, una delle poche opzioni rimaste era quella di iniziare a fare attività fisica, così ho iniziato a correre. Non è stato amore a prima vista. Ma lentamente le cose sono cambiate. Ora, passati 10 anni, corro 6,5 km in 30 minuti e la mia pressione sanguigna è normale. Non importa dove mi trovo, se a casa o all’estero: ogni giorno mi allaccio le scarpe ed esco a correre‘.
Come creare una routine di corsa
Iniziare a correre può essere più o meno facile: di sicuro instaurare una routine legata alla corsa può aiutare. Ecco alcuni consigli su come rendere il running un’attività continua:
Comprare scarpe da corsa adeguate. Dimentichiamo lo stile (anche se ormai si trovano scarpe sempre più belle) e cerchiamo le scarpe più adatte a noi e al nostro tipo di corsa. Rivolgiamoci a negozi specializzati, dove possiamo provare le scarpe su un tapis roulant e, con l’aiuto di professionisti, valutare falcata, appoggi ecc.
Diventare ‘una persona che va a correre la mattina’. Lisa Reichmann, allenatrice di corsa che vive negli Stati Uniti e consulente di Runners World, afferma che ‘le persone che corrono al mattino presto provano la forte sensazione di aver realizzato tanto ancor prima che gli altri si sveglino’. Alcune strategie utili: la sera prima, coricarsi a un’ora ragionevole e preparare già vestiti e scarpe; posizionare la sveglia dall’altra parte della stanza, perché ‘saltare giù dal letto per spegnerla rende più difficile premere il tasto snooze’, aggiunge Reichmann.
All’inizio bisogna avere pazienza. Per creare un’abitudine ci vuole pazienza. Cominciamo dunque con gradualità, uscendo uno o due volte alla settimana senza correre troppo a lungo: anche una corsa di 15 minuti è meglio di niente. A maggior ragione se optiamo per la corsa mattutina, perché ‘per abituarsi è necessario reimpostare l’orologio biologico. Ci potrebbero volere almeno tre o quattro settimane prima di sentirsi a posto”, dice Reichmann.
Fare un riscaldamento adeguato prima di ogni allenamento. ‘L’elasticità muscolare diminuisce con l’età e fare un riscaldamento corretto amplia la gamma di movimenti che aiutano a contrastare questi deficit’, spiega Katie Dundas, fisioterapista di Runners World. Dopo aver riscaldato il corpo con almeno dieci minuti di corsa blanda, dedicare un po’ di tempo anche alla mobilità articolare (ad esempio slanci delle gambe, circonduzione di anche, saltelli sulle caviglie…).
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?