Questo 2021 che se ne va - scrive Orlando Pizzolato nella propria newsletter - non solo aggiunge un numero alla mia carta d'identità, ma anche tanto altro, perché le particolari situazioni che ho dovuto affrontare sono state opportunità da mettere in campo nel lavoro, negli affetti, nei rapporti con le persone e l'ambiente circostante. Quante energie ho dovuto mettere in campo per essere all'altezza delle situazioni che mi sono capitate tra capo e collo! E, nonostante i grandi sforzi, non sempre sono stato all'altezza, devo ammetterlo.
L'anno appena trascorso mi ha anche tolto qualcosa, anzi qualcuno: due cari famigliari. Ho perso la loro presenza, ma di certo non il loro affetto e tutto quello che mi hanno dato quando mi erano a fianco.
Il vuoto che hanno lasciato mi ha però riempito di consapevolezza e mi ha aiutato nel compito di genitore e di nonno: avverto ora quanto sia importante la mia presenza accanto alle mie figlie, anche se sono abbastanza grandi; accanto a mio nipote, ancora piccolo e con una vita davanti. Come stiamo verificando, il futuro è piuttosto incerto e adombra l'animo di tanti dubbi; bisogna essere per forza ottimisti per non subire gli effetti di eventi che stanno condizionando negativamente la nostra esistenza.
Il 2021, oltre ad avere tolto e aggiunto, mi porta anche a fare delle riflessioni sul mio futuro. Sono riflessioni che hanno a che fare con la consistenza delle cose a cui dare importanza. Mi sono accorto che molte non mi attirano più, non risvegliano più il mio interesse. Altre sono diventate meno importanti e quindi superficiali. Al contrario, ci sono aspetti che mi suscitano ancora emozione e curiosità, perché mi hanno sempre appassionato. Tra questi le conoscenze nell'ambito atletico, soprattutto ora che mi trovo a dare un'assistenza tecnica a qualche atleta che risponde bene agli stimoli proposti.
Ma soprattutto sento che sto arrivando ad uno di quei momenti della vita in cui davanti a noi si presenta un bivio, e dobbiamo decidere quale strada prendere. Ne ho già incontrate parecchie di queste biforcazioni, sono momenti delicati per tutti, eppure con gli anni che avanzano le scelte sembrano sempre meno “leggere”, quasi fossero definitive. So che non è così, che potrò sempre tornare sui miei passi e cambiare strada se volessi, ma ho come la percezione più nitida delle scelte da fare, perché escludo in partenza alcune strade e mi concentro solo su altre.
Un esempio? La stesura del calendario degli stages del 2022. Ilaria mi ha più volte coinvolto, cercando di capire se lasciare spazio anche ad un volo a Eugene per i Campionati Mondiali di Atletica, ma – complice l'incertezza del momento – ho sempre procrastinato, arrivando persino a proporre: “Perché non facciamo solo due-tre stages? O perché addirittura non ci fermiamo qui?”
E' già qualche anno che ci penso, non è facile mollare qualcosa che funziona ancora, ma ho davvero voglia di alzarmi la mattina con la mente libera da impegni e tanto tempo a disposizione.
Che dite voi, è arrivato il momento di... “appendere la mia attività al fatidico chiodo”? Godermi figlie, nipoti, viaggi (speriamo), eventi sportivi, letture, amicizie, persone e paesi nuovi?
Quando capirò che è arrivato il momento di prendere quella strada senza rimpianti?
Comunque sia, il calendario degli stages alla fine l'abbiamo steso, incrociando le dita con la speranza che la situazione covid ci lasci fare qualcosa. Lo stage di Poggio all'Agnello dal 22 al 25 aprile sarà il nostro numero 300, e abbiamo in programma tre giorni diversi per festeggiare l'evento.
Mia figlia Anna continua a seguire i viaggi in collaborazione con Terramia, anche qui con la speranza di tornare a viaggiare e correre in libertà. Per il 2022 è nato anche il Programma Fedeltà, che vi invito a consultare.
Per quanto riguarda le mie scelte future, non ho pressione, voglio concedermi il tempo per maturarle appieno, e quel che sarà verrà. Come disse un nativo americano,
“Ci sono quattro strade che possono portarti dove vuoi andare. La prima ti conduce dove ti manda il tuo primo pensiero. Non è la strada giusta. Rifletti un poco. Affronti allora la seconda. Rifletti nuovamente ma non scegli ancora. Finalmente, alla quarta riflessione tu sarai sulla strada giusta. Così non rischierai più nulla. Qualche volta, lascia passare una giornata prima di risolvere il tuo problema.”
Io di giornate ne lascerò passare molte, per non sbagliare. In ogni caso, gradatamente cercherò di allontanarmi dal lavoro e di ridurlo. Mi concentrerò su situazioni che mi danno soddisfazione, che mi attirano (non lascerò mai il mondo dell'atletica!) e seguirò un po' più l'istinto per farmi portare là dove... mi sentirò bene. E' tempo per me di avere tempo.
Cari auguri per un 2022 che vi porti... tanto tempo da vivere e donare!
orlando
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 15:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:00 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
