Questo 2021 che se ne va - scrive Orlando Pizzolato nella propria newsletter - non solo aggiunge un numero alla mia carta d'identità, ma anche tanto altro, perché le particolari situazioni che ho dovuto affrontare sono state opportunità da mettere in campo nel lavoro, negli affetti, nei rapporti con le persone e l'ambiente circostante. Quante energie ho dovuto mettere in campo per essere all'altezza delle situazioni che mi sono capitate tra capo e collo! E, nonostante i grandi sforzi, non sempre sono stato all'altezza, devo ammetterlo.
L'anno appena trascorso mi ha anche tolto qualcosa, anzi qualcuno: due cari famigliari. Ho perso la loro presenza, ma di certo non il loro affetto e tutto quello che mi hanno dato quando mi erano a fianco.
Il vuoto che hanno lasciato mi ha però riempito di consapevolezza e mi ha aiutato nel compito di genitore e di nonno: avverto ora quanto sia importante la mia presenza accanto alle mie figlie, anche se sono abbastanza grandi; accanto a mio nipote, ancora piccolo e con una vita davanti. Come stiamo verificando, il futuro è piuttosto incerto e adombra l'animo di tanti dubbi; bisogna essere per forza ottimisti per non subire gli effetti di eventi che stanno condizionando negativamente la nostra esistenza.
Il 2021, oltre ad avere tolto e aggiunto, mi porta anche a fare delle riflessioni sul mio futuro. Sono riflessioni che hanno a che fare con la consistenza delle cose a cui dare importanza. Mi sono accorto che molte non mi attirano più, non risvegliano più il mio interesse. Altre sono diventate meno importanti e quindi superficiali. Al contrario, ci sono aspetti che mi suscitano ancora emozione e curiosità, perché mi hanno sempre appassionato. Tra questi le conoscenze nell'ambito atletico, soprattutto ora che mi trovo a dare un'assistenza tecnica a qualche atleta che risponde bene agli stimoli proposti.
Ma soprattutto sento che sto arrivando ad uno di quei momenti della vita in cui davanti a noi si presenta un bivio, e dobbiamo decidere quale strada prendere. Ne ho già incontrate parecchie di queste biforcazioni, sono momenti delicati per tutti, eppure con gli anni che avanzano le scelte sembrano sempre meno “leggere”, quasi fossero definitive. So che non è così, che potrò sempre tornare sui miei passi e cambiare strada se volessi, ma ho come la percezione più nitida delle scelte da fare, perché escludo in partenza alcune strade e mi concentro solo su altre.
Un esempio? La stesura del calendario degli stages del 2022. Ilaria mi ha più volte coinvolto, cercando di capire se lasciare spazio anche ad un volo a Eugene per i Campionati Mondiali di Atletica, ma – complice l'incertezza del momento – ho sempre procrastinato, arrivando persino a proporre: “Perché non facciamo solo due-tre stages? O perché addirittura non ci fermiamo qui?”
E' già qualche anno che ci penso, non è facile mollare qualcosa che funziona ancora, ma ho davvero voglia di alzarmi la mattina con la mente libera da impegni e tanto tempo a disposizione.
Che dite voi, è arrivato il momento di... “appendere la mia attività al fatidico chiodo”? Godermi figlie, nipoti, viaggi (speriamo), eventi sportivi, letture, amicizie, persone e paesi nuovi?
Quando capirò che è arrivato il momento di prendere quella strada senza rimpianti?
Comunque sia, il calendario degli stages alla fine l'abbiamo steso, incrociando le dita con la speranza che la situazione covid ci lasci fare qualcosa. Lo stage di Poggio all'Agnello dal 22 al 25 aprile sarà il nostro numero 300, e abbiamo in programma tre giorni diversi per festeggiare l'evento.
Mia figlia Anna continua a seguire i viaggi in collaborazione con Terramia, anche qui con la speranza di tornare a viaggiare e correre in libertà. Per il 2022 è nato anche il Programma Fedeltà, che vi invito a consultare.
Per quanto riguarda le mie scelte future, non ho pressione, voglio concedermi il tempo per maturarle appieno, e quel che sarà verrà. Come disse un nativo americano,
“Ci sono quattro strade che possono portarti dove vuoi andare. La prima ti conduce dove ti manda il tuo primo pensiero. Non è la strada giusta. Rifletti un poco. Affronti allora la seconda. Rifletti nuovamente ma non scegli ancora. Finalmente, alla quarta riflessione tu sarai sulla strada giusta. Così non rischierai più nulla. Qualche volta, lascia passare una giornata prima di risolvere il tuo problema.”
Io di giornate ne lascerò passare molte, per non sbagliare. In ogni caso, gradatamente cercherò di allontanarmi dal lavoro e di ridurlo. Mi concentrerò su situazioni che mi danno soddisfazione, che mi attirano (non lascerò mai il mondo dell'atletica!) e seguirò un po' più l'istinto per farmi portare là dove... mi sentirò bene. E' tempo per me di avere tempo.
Cari auguri per un 2022 che vi porti... tanto tempo da vivere e donare!
orlando
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza