La Primiero Dolomiti Marathon torna con la sua 11ª edizione, un evento che unisce sport, natura e pura emozione, il 4 luglio prossimo. Una data ancora lontana, ma l’eco del successo della scorsa edizione rimane ben viva. Il momento tanto atteso per gli appassionati della corsa è arrivato: venerdì 28 novembre, Black Friday, apriranno le iscrizioni per la Primiero Dolomiti Marathon 2026 e ci saranno tre giorni di promozione speciale.
La manifestazione agonistica di trail running organizzata dall’US Primiero è un viaggio nella bellezza selvaggia del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e propone le tradizionali quattro distanze. La 42K, gara regina con partenza da Villa Welsperg in Val Canali, presenta 1243 m di dislivello tra boschi, baite, laghi e panorami infiniti, mentre la 26K, regina di partecipazioni, scatta da San Martino di Castrozza con un percorso tecnico ma accessibile che dalla "perla delle Dolomiti" fotocopia una parte della gara più lunga con un dislivello di 448 m, riservando ai partecipanti il fascino del Lago di Calaita e della Valle del Lozen. C’è anche la più breve 16K con il Vanoi Trail che da Zortea porta al traguardo di Fiera di Primiero attraverso salite dolci, masi di montagna e il profumo del bosco, infine per chi non ama le sfide col cronometro c’è il Family Trail di 6.5K aperto a tutti, un percorso non competitivo con 276 metri di dislivello con partenza e arrivo a Fiera di Primiero, dedicato soprattutto a famiglie, camminatori, giovani e meno giovani. Natura e divertimento sono assicurati.
Come sempre, l’organizzazione è curata nei minimi dettagli dall’US Primiero: ristori ben forniti, pacco gara di qualità, pasta party finale e servizio navette gratuito da Fiera di Primiero alle partenze. Il tutto nel rispetto dell’ambiente, con una gestione green e il contributo di oltre 500 volontari che sono da sempre la struttura portante dell’evento, in continua e costante crescita.
La Primiero Dolomiti Marathon 2025 lo scorso luglio ha celebrato la 10ª edizione con una grande festa dello sport: oltre 35 nazioni in una giornata perfetta per correre e per festeggiare anche i 60 anni dell’US Primiero.
Nella 42K è stato un successo di Italo Cassol, che ha vinto con record personale (2h53’02”) davanti ad Alessandro Riva ed Enrico Gheno. Al femminile, terzo trionfo per Barbara Bani, seguita da Sabrina Bolis ed Eva Kiggen. La 26K ha visto imporsi Marika Accorsi e Marco Zanni, mentre nella 16K i successi sono andati a Gabriele Guerri e Valeria Poltronieri. Centinaia di partecipanti anche al Family Trail 6,5K, tra famiglie e appassionati di tutte le età. Presente anche il cantautore Ghemon, protagonista della 26K, e un pubblico caloroso che ha trasformato Fiera di Primiero in una bella festa sportiva.
L’11.a edizione è pronta a regalare le stesse emozioni sabato 4 luglio, per una gara che continua a far innamorare gli appassionati.
Le iscrizioni sono disponibili sul sito dell’evento primierodolomitimarathon.it ad una quota di 40 euro per la 42K, 35€ per la 26K, 25€ per la 16K, tariffe valide fino al 28 febbraio 2026, ma per 3 giorni durante il Black Friday (28-29-30 novembre) verrà applicato uno sconto di 5€ su tutte le quote delle distanze competitive, mentre per il Family Trail la cifra rimane di 15€ fino al 4 luglio 2026.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:44 Il 4 luglio 2026 torna la Primiero Dolomiti Marathon: si stanno già aprendo le iscrizioni alla gara
- 06:00 Correre in inverno sul tapis roulant per non perdere l'allenamento
- 12:21 Lutto nel podismo: Fabio ci ha lasciato nella notte ad appena 38 anni
- 06:00 Migliorare le prestazioni nella corsa perdendo peso: tutto non si può fare! O forse sì...
- 13:31 Successo per il Trofeo Città di Castelnuovo Vomano (TE) organizzato dalla Podistica New Castle
- 06:00 Chi si allena si ammala di meno, ma chi lo fa troppo indebolisce le difese immunitarie
- 14:00 Si è disputata a Pofi (FR) la nona edizione del Giro dell'Ocaro con i successi di Enrico Gallucci e Alessandra Scaccia
- 06:00 L'allenamento in inverno? Ci sono quattro importanti alleati
- 13:22 Inedita SkyRun in Orienteering disputata a Monfalcone (GO) con gli azzurri giovani della nazionale FISky
- 06:00 Sei verdure "invernali" che fanno solo tanto bene ai podisti: sono fondamentali
- 13:55 Il 29 marzo 2026 torna la "Mezza Maratona d'Italia - Memorial Enzo Ferrari" tra Maranello e Modena
- 06:00 Ecco cosa poter fare in pochi secondi per migliorare la vostra corsa
- 13:05 A Roma c'è “CorriLibera. Uniti contro la violenza sulle donne” con partenza dal Colosseo ed arrivo ai Fori Imperiali
- 13:01 E' la domenica della "Milano21": in 15mila sulle strade della città per la mezza maratona
- 06:00 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 23:33 Malore dopo il traguardo della mezza maratona: podista muore a 63 anni
- 13:27 Il gran successo a Roma della "Corriano al Tiburtuno", giunta alla sua edizione numero 23
- 06:00 Voi podisti lo sapete quanto può aiutarvi il freddo nel recupero e nelle prestazioni? E' il miglior alleato!
- 23:03 Volete comunicare con Tuttorunning.net? Ecco come fare...
- 14:00 Domenica 23 a Torre di Nebbia a Corato (BA) è in programma la MurGeopark Trail Experience
- 06:00 Per migliorarsi gli allunghi sono utili a tutti i tipi di podisti, qualunque sia il ritmo di corsa
- 14:00 Domenica 23 a Falconara Marittima (AN) si corre la Marcialonga d’Autunno, alla sua edizione numero 33
- 06:00 Sappiate che chi corre avrà sempre l'esigenza di mantenere la giusta forza muscolare
- 13:57 Il 23 novembre a Falconara Marittima (AN) si correrà la Marcialonga d'Autunno
- 06:00 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 13:11 Domenica 23 novembre in Umbria sarà il giorno della San Francesco Marathon tra Assisi, Bastia e Spello (PG)
- 06:00 Cosa cambia tra un podista pronatore ed uno supinatore? Ci sono differenze importanti
- 13:00 Successo a Castel di Sangro (AQ) per la settima edizione del Trail dell’Acqua Puzza
- 06:00 Gli infortuni nella corsa si combattono con lo yoga: soprattutto nel riscaldamento
- 15:01 E' la domenica del Trofeo Città di Castelnuovo Vomano (TE) per la sua ventunesima edizione
- 10:05 In Umbria si corre a Campello sul Clitunno (PG) la "Corsa dei Frantoi": sarà la terza edizione
- 06:00 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario
- 13:44 Disputato ad Acquasanta – Mele (GE) il Vertikal Punta Martìn a chiudere la Crazy Vertical Italy Cup
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 14:04 A Loreto (AN) partecipazione record alla Marcialonga Lauretana: successi a Marco Ricci e Silvia Luna
- 13:32 Successo per la mezza maratona di Ascoli Piceno
- 06:02 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 14:33 Domenica 23 novembre ad Assisi (PG) torna la San Francesco Marathon: si correrà su 42, 21 e 10 km
- 06:01 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 18:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 13:42 Disputato il Vertical Tube Villeneuve (AO) assegnando i titoli italiani vertical delle categorie giovanili
- 22:27 In Umbria ecco la Straquasar: in tanti ad Ellera di Corciano (PG) con favoriti Silvia Tamburi e Jean Marc Diomandè
- 15:13 Ad Ellera di Corciano (PG) questa domenica la tappa del Circuito Tosco-Umbro Avis abbinata alla Straquasar
- 06:00 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
