Bisogna fare attenzione all’alimentazione pre gara in quanto una scelta sbagliata può addirittura compromettere mesi di duro lavoro.
Finalmente dopo mesi e mesi di restrizioni dove la possibilità di gareggiare era davvero quasi impossibile, ora con l’arrivo del caldo estivo ma soprattutto dei vaccini e non solo, si incominciano a riempire i calendari gara e…noi non vedevamo l’ora!
In questi mesi comunque siamo riusciti ad allenarci bene e a mantenere una certa costanza: abbiamo provato gli integratori da utilizzare in gara, imparato a gestire il passo gara, sappiamo già che indumenti utilizzare, abbiamo ben chiara tutta la strategia da mettere in atto ma…in molti ancora si chiedono: “cosa devo mangiare la settimana prima dell’evento?”.
Questo è indubbiamente un argomento molto delicato in quanto fare danni e compromettere mesi di duro lavoro è davvero un attimo. Parlando di alimentazione pre gara la prima cosa è non sperimentare, onde evitare problemi gastrointestinali o di altro tipo causati da alimenti che non avevamo sino ad allora utilizzato e di cui non conoscevamo i possibili effetti collaterali sul nostro organismo. Sarebbe bene inoltre evitare completamente tutti gli alimenti che provocano infiammazioni al tratto digerente: parlo dei fritti, alimenti molto grassi, latticini, alcol ecc.
Teniamoli come ricompensa eventualmente terminata la competizione se proprio non ne possiamo fare a meno. Per quanto riguarda frutta, verdura e legumi invece, il mio consiglio è quello di non esagerare nella settimana ma soprattutto nelle 24-48h antecedenti la gara. Il motivo è presto detto: sono alimenti molto ricchi in fibre e per chi ha l’intestino un po’ delicato, associato magari allo stato di ansia pre gara, potrebbero dare un’eccessiva motilità intestinale e gonfiori persistenti. Quindi per qualche giorno riduciamoli molto o in alcuni casi addirittura toglierli. Lo stesso discorso vale anche per gli alimenti integrali, che essendo ricchi in fibre ovviamente potrebbero avere le stesse conseguenze.
Un aspetto sicuramente importante dell’alimentazione pre gara a cui purtroppo spesso si dà poco peso è l’idratazione. Nella settimana precedente è bene assicurarsi un apporto idrico adeguato (in realtà questo vale sempre, ma a maggior ragione nelle ore/giorni prima dell’evento) che deve arrivare ad almeno un 3% del proprio peso corporeo, quindi un atleta di 70 kg dovrà assicurarsi almeno 2 – 2,5 litri di acqua al giorno.
Alimentazione pre gara – come eseguo correttamente il carico di carboidrati?
Dipende dal tipo di gara che dobbiamo svolgere, ovvero dalla sua durata. Per gare che durano meno di 1h30 è sufficiente introdurre dai 7 ai 12 gr/kg di peso corporeo di carboidati nelle 24h precedenti l’evento. Se invece la durata è superiore all’1h30/2h, bisogna iniziare a pianificare un’alimentazione differente nelle 36-48h prima. Bisogna precisare però che non è sempre necessario raggiungere questi quantitiativi di carboidrati giornalieri in quanto ricordatevi sempre che è difficile che voi siate completamente “vuoti” se avete un’alimentazione normoglucidica e con una programmazione di allenamenti ben strutturata da un professionista. Questo significa che per fare il pieno posso essere necessari appunto quantitativi anche di 5 gr/kg nelle 24/48h. Come sempre la parola chiave è “personalizzazione” a seconda di chi si ha davanti.
In ultimo, prima della partenza (60-120 min) è bene fare un’altra bella scorta di carboidrati complessi rimanendo in quantitativi tra 1-2 gr/kg di peso corporeo a seconda delle proprie necessità (tempi di digestione, tipo di gara, alimentazione nei giorni precedenti ecc…).
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico