Crisi di fame: una complicazione non da poco che potrebbe compromettere totalmente gli allenamenti, la gara e quindi e la preparazione generale per una maratona o comunque per lunghe distanze.
La corsa di lunga distanza, oltre alla competizione in sé, somiglia tantissimo ad un viaggio. Molti altleti, soprattutto amatori, s’allacciano le scarpette da running proprio per questo aspetto.
Intraprendere questo percorso significa affrontare un tragitto ricco di emozioni ma anche di eventuali insidie. Distanza chilometrica ed ipotizzabili problematiche, di qualsiasi genere, sono direttamente proporzionali.
Una complicazione non da poco che potrebbe compromettere totalmente il nostro viaggio e la nostra prestazione, è la crisi di fame.
La crisi di fame bussa alla nostra porta quando le nostre riserve di glicogeno, in particolar modo quelle muscolari, risultano insufficienti a sostenere lo sforzo fisico. La crisi di fame si presenta spesso in modo brusco e improvviso con sintomi come sensazione di freddo, senso di debolezza, fame intensa e malessere generale. Da questa crisi, che ovviamente determina un notevole scadimento prestativo, difficilmente se ne riesce ad uscire indenni. L’obiettivo reale che ogni atleta, amatore e non, deve prefissarsi è quello di non arrivare mai a questo punto di non ritorno.
Come fare? Come organizzare al meglio la nostra alimentazione e idratazione durante una maratona o un’ultramaratona per evitare crisi di fame?
PRE-GARA
Nei giorni che precedono la competizione è estremamente necessario introdurre la giusta, e quindi abbondante, quantità di riserva energetica. I carboidrati sono sicuramente i nostri alleati migliori; devono coprire almeno il 60/70% di fabbisogno calorico ed è consigliabile assumerli a basso indice glicemico. Questo per evitare picchi elevati di glicemia che potrebbero avere un effetto controproducente sulla prestazione sportiva, aumento di problematiche digestive e aumento della fame, in quanto gli zuccheri vengono bruciati più velocemente.
Oltre ai carboidrati è bene introdurre una buona quantità di grassi e lipidi, attorno al 20/30% delle calorie e il restante fabbisogno coprirlo nutrendosi di proteine (solitamente si consiglia di non superare 1,5gr.per kg. corporeo).
Durante la preparazione alla gara è utile praticare qualche allenamento a digiuno (senza esagerare nella frequenza!), per abituare il nostro organismo ad utilizzare, come energia, anche le scorte di lipidi.
DURANTE LA GARA
Dopo mesi di preparazione utili non solo a livello fisico, ma anche per comprendere al meglio quali siano le quantità e i migliori alimenti di cui cibarsi, dovremmo essere sufficientemente preparati ed organizzati con una schematica tabella mentale, o anche materiale, in grado di ricordarci cosa, quando e quanto mangiare e bere.
La parola chiave è sempre prevenzione; dobbiamo sempre mantenere il più distante possibile lo spettro della crisi di fame.
L’elemento che personalmente mi ha fornito notevoli benefici durante maratone e/o ultramaratone, è il mix tra acqua e maltodestrine in polvere ad immediato assorbimento. Sono inodore, insapore e davvero utili per mantenere ad un buono stato il livello di energia nel corpo.
POSTA-GARA
Nell’immediato post gara (anche prima della doccia) è utile apportare un pasto ricco di carboidrati ad alto indice glicemico (frullati di frutta, patate, pane bianco, banane, ecc.) con pochi grassi e proteine. Questo serve ad evitare improvvisi cali di zucchero dovuti allo sforzo fisico appena perpetrato.
RIPOSO
Lasciare il giusto riposo all’organismo è anch’esso fondamentale per evitare in futuro crisi di fame e cali improvvisi di glicogeno muscolare.
In sintesi, per evitare crisi di fame, è necessario alimentarsi nella giusta maniera e nella giusta quantità, ripartendo precisamente i vari nutrienti in base al nostro fabbisogno. E’ inoltre necessario riposare e reintegrare immediatamente le energie spese durante la gara o l’allenamento.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico