In molti, per scelta o per necessità, adattano l’allenamento alle temperature rigide, alle strade ghiacciate o alla mancanza di percorsi ben illuminati. Per questo, la quotidianità invernale di molti corridori è rappresentata da corse su tapis roulant, o treadmill, per dirla all’inglese.
Ci sono differenze tra la corsa tradizionale e quella su treadmill? Un gruppo di ricercatori di Singapore ha provato a dare una risposta scientifica a questo quesito, e ha recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Gait posture i risultati di un’analisi effettuata su ventuno soggetti cui è stato chiesto di correre in pista, poi su un treadmill, e infine ancora in pista, cercando di mantenere una velocità uniforme e regolando la velocità del tappeto in base alle sensazioni. In media, i soggetti hanno mantenuto una velocità del tutto simile nei due tratti corsi in pista, mentre la velocità scelta per la corsa sul tappeto è stata significativamente differente. Secondo gli autori, il motivo è da ricercare nelle differenti percezioni, soprattutto visive, generate dalle due condizioni. Questo recente lavoro non fa che confermare quanto già emerso in lavori pubblicati in precedenza, ma anche ciò che molti corridori e allenatori hanno sperimentato in prima persona: la corsa sul tappeto è notevolmente differente da quella reale!
Non volendo tediare i lettori con gli aspetti biomeccanici della corsa sul tappeto, ecco qualche semplice consiglio pratico per chi proprio non può fare a meno di allenarsi sul tappeto:
Non fare un affidamento cieco alla velocità indicata nel display, perché potrebbe non corrispondere a quella che utilizzeresti, a parità di fatica, in un allenamento su pista o in strada.
Ogni tappeto è differente in termini di qualità e risposta elastica; quando cambi tipo di tappeto, è ancora più importante sapersi ascoltare.
Non cercare di modificare la tua tecnica di corsa per correre più velocemente sul tappeto.
Anche se la palestra dove ti alleni è organizzata con la tv, evita di concentrarti sui programmi televisivi mentre corri, è molto più importante ascoltare le sensazioni della corsa.
Se puoi, dopo l’allenamento fai qualche esercizio di tecnica di corsa con rimbalzo elastico del piede a terra e, possibilmente, in avanzamento: sarà più facile tornare a correre su pista o strada, appena lo potrai fare.
Evita di correre gli allenamenti più lunghi sul tappeto, perché ti adatteresti a esso e sarebbe molto difficile tornare a correre su strada in modo efficace.
Non eseguire ripetute brevi sul tappeto, i rischi dati dalla velocità elevata potrebbero non essere compensati dai benefici dell’allenamento.
Ci sono corridori che hanno una meccanica che si adatta meglio alla corsa su treadmill, rispetto ad altri: non te la prendere se il tuo compagno di allenamento corre più velocemente di te sul tappeto!
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
