Prepararsi per maratone autunnali richiede allenamenti nei mesi estivi, e quindi una pianificazione di carichi di lavoro adeguati. I “lunghi” sono cruciali per misurare la forma fisica. Le corse lunghe migliorano la resistenza cardiovascolare e muscolare, essenziale per sostenere lo sforzo durante la maratona. Servono resistenza fisica e mentale. Bilanciare gli allenamenti alternando velocità e resistenza è fondamentale. I “lunghi” devono essere a ritmo costante, aumentando gradualmente l’intensità per prepararsi al ritmo gara.
C’è chi si gode (o si prepara a godersi) le ferie estive, staccando la spina dal lavoro e dagli allenamenti, e chi invece è nel pieno della preparazione in vista delle primissime gare autunnali. Per correre le maratone di settembre e ottobre è necessario allenarsi nei mesi più caldi per riuscire a seguire la giusta distribuzione dei carichi di allenamento. Programmare i lunghi è uno degli aspetti più importanti all’interno della preparazione di una maratona. Sono una sorta di prova generale in cui si misura il proprio stato di forma.
Come si corre un lungo?
C’è chi sostiene che gli allenamenti più lunghi andrebbero corsi a un ritmo tale da consentire di fare conversazione senza grossi problemi. Un ritmo facile, poco impegnativo. Ma correre al di sotto delle proprie possibilità in allenamento potrebbe far dubitare di riuscire a sostenere un ritmo più sostenuto durante la gara, perché si penserà di non essere abituati a quel tipo di sforzo. Come conviene comportarsi quindi?
Lo scopo delle corse lunghe
Le corse lunghe servono a costruire e migliorare la resistenza, sia cardiovascolare che muscolare. Questa capacità ti servirà nel corso della gara per riuscire a sostenere lo sforzo sull’intera distanza. Grazie all’allenamento il tuo corpo si abituerà a resistere nel tempo e nello spazio, man mano che scorreranno i chilometri, anche quando le gambe inizieranno a essere stanche e inizierai a essere mentalmente meno lucido. Servirà resistenza sia fisica che mentale ed entrambe necessitano di esercizio per essere potenziate e rinforzate.
Bilancia e differenzia gli allenamenti
Il tuo piano di allenamento deve prepararti alla gara facendoti lavorare su più fronti. È importante alternare e bilanciare gli allenamenti, dedicandosi sia allo sviluppo della velocità che a quello della resistenza.
Combinare velocità e resistenza all’interno di un unico allenamento, per esempio nei lunghi, può essere un’opzione da prendere in considerazione, anche se c’è il rischio di esagerare e mettere a dura prova il tuo corpo, soprattutto dal punto di vista del recupero. Mantenere separati gli stimoli allenanti è una scelta più prudente. Dedica le corse infrasettimanali ad allenare il ritmo, e quindi la velocità, e nell’uscita del weekend concentrati sul fondo lento. In questo modo non sovraccaricherai il tuo fisico con lavori eccessivamente impegnativi sia per intensità che durata e distribuirai in maniera più equa il carico di allenamento nell’arco di tutta la settimana.
Ricordati che lo scopo degli allenamenti più lunghi è quello di aumentare la tua resistenza e capacità di stare sulle gambe. È questa la priorità su cui ti devi concentrare in questa tipologia di corse.
Mantenere il ritmo gara
Correre i lunghi a un ritmo più o meno lento e costante comporterà affrontare per la prima volta il giorno della gara il ritmo che si deciderà di tenere. Come riuscire a sostenere in gara un ritmo più sostenuto senza averlo mai sperimentato su una lunga distanza in allenamento? La domanda potrebbe sorgerti spontanea, insieme alla preoccupazione di non farcela.
Se fare qualche corsa un po’ più lunga a ritmo gara ti tranquillizzerà puoi metterla in programma, senza esagerare ed evitando che sia troppo a ridosso del d-day. In alternativa puoi modulare diversamente il ritmo delle tue corse lunghe andandolo a incrementare gradualmente nell’ultimo 30% dell’allenamento, avvicinandoti all’ipotetico passo da tenere in gara.
Un concetto da fissare nella mente è che ci saranno buone possibilità che la tua prestazione in gara sia migliore di qualsiasi altra corsa fatta in allenamento: merito dell’adrenalina, dell’essere in mezzo a tanti altri runner e al clima da gara che è sempre unico e inimitabile.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 14:10 Domenica 10 agosto appuntamento con la "Miglianico Tour": sarà l'edizione numero 54
- 05:00 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto