(LINK per altro articolo) "Siamo un piccolo collettivo di podisti amatoriali che ha a cuore le sorti del nostro bello sport ed è preoccupato del suo progressivo (e apparentemente inarrestabile) declino: diminuzione dei praticanti competitivi, diminuzione delle gare, aumento dei costi, difficoltà crescenti per gli organizzatori, etc. in un quadro di sempre maggiore peso di adempimenti (il più delle volte inutili) e di regole e regolette di ogni tipo, peraltro presenti solo in Italia. Queste riflessioni (raccolte nel nostro blog: sportliberoepertutti.altervista.org, che vi invitiamo a visitare e a leggere per comprenderne le ragioni) ci hanno spinto a proporre una petizione popolare, sulla piattaforma on-line Change.org, dal titolo “Liberiamo lo sport amatoriale da obblighi e imposizioni che esistono solo in Italia”. In particolare, liberare lo sport dal certificato medico sportivo obbligatorio e dall’assicurazione obbligatoria (cioè quella che acquisiamo col tesseramento), conviene a tutti:
- ai neofiti che si avvicinano alla corsa amatoriale agonistica e che possono sperimentarla liberamente e senza particolari costi;
- ai podisiti, che non sono più gravati di costi ed impegni inutili;
- alle società sportive, che non sono più gravate di controlli sui certificati e possono concentrarsi sulla propria mission di fare squadra, attrarre nuovi praticanti, promuovere stili di vita sani ed attivi;
- agli organizzatori di gare, sia piccole che grandi, che sono sollevati da responsabilità ed adempimenti che non hanno nulla a che vedere con la gara e, soprattutto, che possono accedere ad un bacino di potenziali partecipanti molto più ampio (ci sarà un motivo per cui la nostra più grande maratona, quella di Roma, fa 7.500 arrivati, quando Londra ne fa 49.000, Berlino 43.000 e pure la più “provinciale” Valencia ben 26.000…);
- agli ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA, che non saranno mai più ostaggi delle Federazioni, fermeranno la diaspora dei tesserati e, non in ultimo, ridurranno i propri costi potendo essere ancora più attrattivi per chi si affilia;
- alla FIDAL, che smetterà di combattere gli EPS e si concentrerà su quello che deve fare, cioè certificare la regolarità delle competizioni e portare il meglio dello sport italiano (e stavolta tutto, non solo quello suo tesserato) alle competizioni nazionali ed internazionali.
E, infine, conviene alla collettività, che, col diffondersi della pratica sportiva a tutti i livelli, vedrebbe aumentare il livello di salute e di benessere nella popolazione e diminuire la sedentarietà e gli stili di vita poco sani.
Siamo perciò qui a proporvi di approfondire la questione e, se riterrete la nostra iniziativa opportuna e condivisibile, di firmare la petizione e diffonderla tra i vostri associati ed i vostri contatti potenzialmente interessati.
Siamo infatti convinti che solo una presa di posizione “dal basso”, da parte di chi pratica lo sport e ne sperimenta giornalmente i benefici, possa smuovere le Istituzioni e spingerle ad abolire gli inutili ostacoli (lo ripetiamo, esclusivamente italiani) ad una pratica libera e diffusa dello sport, che favorisca realmente la salute ed il benessere nella popolazione.
Grazie della vostra attenzione. E buone corse!
Sport Libero e Per Tutti
Per firmare: https://www.change.org/Basta_Obbligo_di_Certificato_e_Assicurazione_Per_Fare_Sport
(attenzione: una volta firmata la petizione può essere necessario confermare la firma sulla mail che Change.org invia ai firmatari non registrati, quindi dopo la firma è bene controllare la propria mail)
Per approfondire (specialmente se ritenete di non essere d’accordo con noi): https://sportliberoepertutti.altervista.org/
C’è una seconda petizione, non meno importante, per chi fosse interessato:
Abbiamo lanciato anche una seconda petizione, più specifica e forse meno comprensibile ai profani del podismo, ma ugualmente importante e, a nostro parere, determinante per rilanciare il nostro settore: quella per l’abolizione della convenzione FIDAL-EPS e per il ritorno alla completa reciprocità, come era in passato (cioè prima del 2016).
Per firmare: https://www.change.org/NoConvenzioneEpsFidal
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 14:10 Domenica 10 agosto appuntamento con la "Miglianico Tour": sarà l'edizione numero 54
- 05:00 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto