(LINK per altro articolo) "Siamo un piccolo collettivo di podisti amatoriali che ha a cuore le sorti del nostro bello sport ed è preoccupato del suo progressivo (e apparentemente inarrestabile) declino: diminuzione dei praticanti competitivi, diminuzione delle gare, aumento dei costi, difficoltà crescenti per gli organizzatori, etc. in un quadro di sempre maggiore peso di adempimenti (il più delle volte inutili) e di regole e regolette di ogni tipo, peraltro presenti solo in Italia. Queste riflessioni (raccolte nel nostro blog: sportliberoepertutti.altervista.org, che vi invitiamo a visitare e a leggere per comprenderne le ragioni) ci hanno spinto a proporre una petizione popolare, sulla piattaforma on-line Change.org, dal titolo “Liberiamo lo sport amatoriale da obblighi e imposizioni che esistono solo in Italia”. In particolare, liberare lo sport dal certificato medico sportivo obbligatorio e dall’assicurazione obbligatoria (cioè quella che acquisiamo col tesseramento), conviene a tutti:
- ai neofiti che si avvicinano alla corsa amatoriale agonistica e che possono sperimentarla liberamente e senza particolari costi;
- ai podisiti, che non sono più gravati di costi ed impegni inutili;
- alle società sportive, che non sono più gravate di controlli sui certificati e possono concentrarsi sulla propria mission di fare squadra, attrarre nuovi praticanti, promuovere stili di vita sani ed attivi;
- agli organizzatori di gare, sia piccole che grandi, che sono sollevati da responsabilità ed adempimenti che non hanno nulla a che vedere con la gara e, soprattutto, che possono accedere ad un bacino di potenziali partecipanti molto più ampio (ci sarà un motivo per cui la nostra più grande maratona, quella di Roma, fa 7.500 arrivati, quando Londra ne fa 49.000, Berlino 43.000 e pure la più “provinciale” Valencia ben 26.000…);
- agli ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA, che non saranno mai più ostaggi delle Federazioni, fermeranno la diaspora dei tesserati e, non in ultimo, ridurranno i propri costi potendo essere ancora più attrattivi per chi si affilia;
- alla FIDAL, che smetterà di combattere gli EPS e si concentrerà su quello che deve fare, cioè certificare la regolarità delle competizioni e portare il meglio dello sport italiano (e stavolta tutto, non solo quello suo tesserato) alle competizioni nazionali ed internazionali.
E, infine, conviene alla collettività, che, col diffondersi della pratica sportiva a tutti i livelli, vedrebbe aumentare il livello di salute e di benessere nella popolazione e diminuire la sedentarietà e gli stili di vita poco sani.
Siamo perciò qui a proporvi di approfondire la questione e, se riterrete la nostra iniziativa opportuna e condivisibile, di firmare la petizione e diffonderla tra i vostri associati ed i vostri contatti potenzialmente interessati.
Siamo infatti convinti che solo una presa di posizione “dal basso”, da parte di chi pratica lo sport e ne sperimenta giornalmente i benefici, possa smuovere le Istituzioni e spingerle ad abolire gli inutili ostacoli (lo ripetiamo, esclusivamente italiani) ad una pratica libera e diffusa dello sport, che favorisca realmente la salute ed il benessere nella popolazione.
Grazie della vostra attenzione. E buone corse!
Sport Libero e Per Tutti
Per firmare: https://www.change.org/Basta_Obbligo_di_Certificato_e_Assicurazione_Per_Fare_Sport
(attenzione: una volta firmata la petizione può essere necessario confermare la firma sulla mail che Change.org invia ai firmatari non registrati, quindi dopo la firma è bene controllare la propria mail)
Per approfondire (specialmente se ritenete di non essere d’accordo con noi): https://sportliberoepertutti.altervista.org/
C’è una seconda petizione, non meno importante, per chi fosse interessato:
Abbiamo lanciato anche una seconda petizione, più specifica e forse meno comprensibile ai profani del podismo, ma ugualmente importante e, a nostro parere, determinante per rilanciare il nostro settore: quella per l’abolizione della convenzione FIDAL-EPS e per il ritorno alla completa reciprocità, come era in passato (cioè prima del 2016).
Per firmare: https://www.change.org/NoConvenzioneEpsFidal
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza