(LINK per altro articolo) "Siamo un piccolo collettivo di podisti amatoriali che ha a cuore le sorti del nostro bello sport ed è preoccupato del suo progressivo (e apparentemente inarrestabile) declino: diminuzione dei praticanti competitivi, diminuzione delle gare, aumento dei costi, difficoltà crescenti per gli organizzatori, etc. in un quadro di sempre maggiore peso di adempimenti (il più delle volte inutili) e di regole e regolette di ogni tipo, peraltro presenti solo in Italia. Queste riflessioni (raccolte nel nostro blog: sportliberoepertutti.altervista.org, che vi invitiamo a visitare e a leggere per comprenderne le ragioni) ci hanno spinto a proporre una petizione popolare, sulla piattaforma on-line Change.org, dal titolo “Liberiamo lo sport amatoriale da obblighi e imposizioni che esistono solo in Italia”. In particolare, liberare lo sport dal certificato medico sportivo obbligatorio e dall’assicurazione obbligatoria (cioè quella che acquisiamo col tesseramento), conviene a tutti:
- ai neofiti che si avvicinano alla corsa amatoriale agonistica e che possono sperimentarla liberamente e senza particolari costi;
- ai podisiti, che non sono più gravati di costi ed impegni inutili;
- alle società sportive, che non sono più gravate di controlli sui certificati e possono concentrarsi sulla propria mission di fare squadra, attrarre nuovi praticanti, promuovere stili di vita sani ed attivi;
- agli organizzatori di gare, sia piccole che grandi, che sono sollevati da responsabilità ed adempimenti che non hanno nulla a che vedere con la gara e, soprattutto, che possono accedere ad un bacino di potenziali partecipanti molto più ampio (ci sarà un motivo per cui la nostra più grande maratona, quella di Roma, fa 7.500 arrivati, quando Londra ne fa 49.000, Berlino 43.000 e pure la più “provinciale” Valencia ben 26.000…);
- agli ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA, che non saranno mai più ostaggi delle Federazioni, fermeranno la diaspora dei tesserati e, non in ultimo, ridurranno i propri costi potendo essere ancora più attrattivi per chi si affilia;
- alla FIDAL, che smetterà di combattere gli EPS e si concentrerà su quello che deve fare, cioè certificare la regolarità delle competizioni e portare il meglio dello sport italiano (e stavolta tutto, non solo quello suo tesserato) alle competizioni nazionali ed internazionali.
E, infine, conviene alla collettività, che, col diffondersi della pratica sportiva a tutti i livelli, vedrebbe aumentare il livello di salute e di benessere nella popolazione e diminuire la sedentarietà e gli stili di vita poco sani.
Siamo perciò qui a proporvi di approfondire la questione e, se riterrete la nostra iniziativa opportuna e condivisibile, di firmare la petizione e diffonderla tra i vostri associati ed i vostri contatti potenzialmente interessati.
Siamo infatti convinti che solo una presa di posizione “dal basso”, da parte di chi pratica lo sport e ne sperimenta giornalmente i benefici, possa smuovere le Istituzioni e spingerle ad abolire gli inutili ostacoli (lo ripetiamo, esclusivamente italiani) ad una pratica libera e diffusa dello sport, che favorisca realmente la salute ed il benessere nella popolazione.
Grazie della vostra attenzione. E buone corse!
Sport Libero e Per Tutti
Per firmare: https://www.change.org/Basta_Obbligo_di_Certificato_e_Assicurazione_Per_Fare_Sport
(attenzione: una volta firmata la petizione può essere necessario confermare la firma sulla mail che Change.org invia ai firmatari non registrati, quindi dopo la firma è bene controllare la propria mail)
Per approfondire (specialmente se ritenete di non essere d’accordo con noi): https://sportliberoepertutti.altervista.org/
C’è una seconda petizione, non meno importante, per chi fosse interessato:
Abbiamo lanciato anche una seconda petizione, più specifica e forse meno comprensibile ai profani del podismo, ma ugualmente importante e, a nostro parere, determinante per rilanciare il nostro settore: quella per l’abolizione della convenzione FIDAL-EPS e per il ritorno alla completa reciprocità, come era in passato (cioè prima del 2016).
Per firmare: https://www.change.org/NoConvenzioneEpsFidal
Altre notizie - News
Altre notizie
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci