Alle gare può capitare anche questo: una persona che precipita per quattro piani (secondo le cronache ha riportato ferite non gravi) in una strada interessata dal percorso, a dieci 10 minuti dalla partenza. Il comitato organizzatore, dopo un primo momento di inevitabile smarrimento, si mette all’opera e, in accordo con i vigili di Saronno, trova una soluzione alternativa, aggirando l’area interessata.
Per dovere di cronaca è giusto rilevare che se la gara si è poi regolarmente svolta, il fatto di cambiare il percorso, certificato e omologato Fidal in quanto gara nazionale, implica la non validazione dei risultati ai fini del ranking personale.
La corsa competitiva è stata preceduta da un’esibizione degli handbikers, e prima ancora dalle belle parole di Roberta Amodeo, che ha raccontato tante cose importanti sul loro mondo.
La gara femminile è quella che sulla carta appariva più incerta, per le tante atlete con primati personali piuttosto vicini tra loro. Chiara Spagnoli (Atl. Brescia 1950) e Elisabetta Iavarone (ASD Lieto Colle) restano da sole al comando seguite a breve distanza da Roberta Vignati (Atl. Brescia 1950). Poco dietro Federica Cozzi (Runners Legnano) e Stefania Pulici (Brontolo Bike). Gara che si decide dopo il passaggio al km 5 (primo dei due giri), con Spagnoli che allunga in progressione, ma con Iavarone che resta sempre poco distante; situazione che resta uguale sino all’arrivo, vittoria per Spagnoli in 33’39, a seguire Iavarone che bissa il secondo posto dell’edizione 2022 (33’47) e terzo per Roberta Vignati, suo il tempo di 34’29. Non finisce lontana dal podio Federica Cozzi (34’44).
I VINCITORI, CHIARA SPAGNOLI E MIRKO PARTENOPE
La gara degli uomini, sulla carta, viveva soprattutto sul duello tra Marco Zanzottera (G.P. Parco Alpi Apuane) e Mirko Partenope (Atl. OSA Saronno), e infatti i due prendono il largo già nelle primissime fasi della gara. Col passare dei chilometri Partenope allunga sempre più fino a chiudere vittorioso in 30’10. Secondo posto in 31’03 per Zanzottera (era arrivato sesto nel 2023). Completa il podio Marco Alberio (32’27), anche lui migliora nettamente l’ottava posizione dell’edizione 2023.
La gara ospitava anche il campionato provinciale sulla distanza, ecco l'elenco dei campioni 2024
CategoriaNomeGruppo Sportivo
SF 35Maria Lia PozziG.A.P. Saronno
SF40 Tiziana FrassonBumbasina Run
SF45Milena Adelaide MuroSan Marco U.S. Acli
SF50Anna Maria IannelloPodismo & Cazzeggio
SF55Stefania PavanG.A.P. Saronno
SMMirko PartenopeO.S.A. Saronno
SM35Alessandro GiancaneRunners Valbossa
SM40Luca Mattia MonticelliG.A.P. Saronno
SM45Alexander WohoroAtletica Malnate
SM50Antonio VasiCardatletica
SM55Roberto PallaroSan Marco U.S. Acli
SM60Giacomo LiaMarathon Max
SM65Fabio Antonio MalvestititAtletica Arcisate
SM70Enzo PronestiAtletica Malnate
Si conclude un’edizione 17 (chissà come potrebbero dire i superstiziosi) che si mantiene su buoni livelli, sia quantitativi (275 iscritti, 251 classificati, erano stati 254 nel 2023) che per la qualità espressa dagli atleti in gara.
Gara competitiva che è stata preceduta da una bella “tomorrow runners”: è ormai una tradizione consolidata quella di coinvolgere i bimbi delle scuole elementari di Saronno, ma c’erano anche degli “stranieri”, accolti volentieri. Per dare il senso di quanto sia importante questa parte della manifestazione riportiamo le parole di Nadia De Nicolò “ certamente massima importanza alla gara competitiva, ma quando capita di chiedermi perché faccio il Running Day la risposta la leggo negli sguardi felici dei tanti bimbi che ogni anno rendono ancora più festosa la nostra manifestazione”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno trionfato nel Giro Podistico a Tappe delle Eolie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km