Tre gare, 440 atleti da 12 nazioni, 300 piccoli runner sul percorso mini e un pubblico sempre numerosissimo hanno decretato il successo della VUT, la bella ultra all’ombra del Bernina che unisce in un unico file rouge i comuni della Valle Malenco.
Nicola Bassi concede il bis, a un mese dal successo nella 100 k della Doppia W Ultra: il forte ultra trailer mantovano si è preso il lusso di firmare anche l’albo d’oro della Valmalenco Ultra Distance Trail. Per lui una cavalcata trionfale sui tecnicissimi 90km (6000 m D+) dell’Alta Via con partenza da Chiesa e arrivo a Caspoggio dopo avere toccato ben 15 rifugi, con 4 scollinamenti oltre quota 2.600m. In una giornata con temperature particolarmente rigide in quota, Bassi è riuscito a trionfare stoppando il cronometro sul tempo di 13h31’52”. Sul podio con lui anche il forte atleta di casa Luca Schenatti: sempre molto competitivo su questo percorso, il vigile del fuoco di Chiesa in Valmalenco ha chiuso la sua prova tutta in rimonta e con un esiguo gap di soli 4’45”. A podio anche Giulio Rizzo, finish time di 13h52’26”.
Nelle premiazioni finali al Centro della Montagna di Caspoggio entrano anche Daniele Nava, Alessandro Bonesi, Omar Franchetti, Igor Pecoraro, Loris Bonzi, Filippo Canetta e Roberto Martini.
Una donna sola al comando anche nella gara in rosa con l’olandese Eva Leonoor Van Der Veen che non ha mai visto in discussione la propria leadership. Per lei tempo finale di 18h34’22”.
Sul medesimo percorso della prova principe si è corso anche la gara a staffetta con frazioni di 33, 40 e 17km. Qui, ennesima conferma del team Gigiat composto da Valentino Speziali, Mattia Bonesi e Mirko Bertolini. Al femminile tutte dietro le “Surfing Girls” Denise Bertolini, Elena Peracca e Francesca Galli.
L’azzurro di scialpinismo e corsa in montagna Alessandro Rossi ha confermato le aspettative della vigilia vincendo la 35km (2700m d+) che ha visto ai nastri di partenza circa 180 concorrenti. Per il talentuoso e polivalente atleta di Lanzada una passerella sulle montagne di casa e successo di giornata in 3h56’14”. Seconda piazza per il suo compaesano Raffaele Nana (4h21’17”) e bronzo di giornata per l’esperto atleta bergamasco Luca Carrara (4h25’03”). Nella top five anche Jan Pierre Pedrotti e Stefano Pizzini.
Pure al femminile confermatissimi i pronostici della vigilia con Daniela Rota che ha fermato il cronometro sul tempo di 4h50’29”, mettendo dietro la forte e intramontabile atleta malenca Raffaella Rossi (5h19’00”) e Francesca Tentorio (5h29’41”). Bene pure Olga Lepyokhina 4ª e Giuliana Arrigoni 5ª.
A incorniciare il grande successo di questa VUT 2022 la prova baby da 2km con partenza da Lanzada e arrivo a Caspoggio. La Mini-VUT è stata una vera e propria festa dello sport che ha coinvolto tantissimi ragazzini e molte famiglie della valle.
VUT è gara dura e alpinistica che per tipologia e tecnicità non potrà mai ambire a grandi numeri. Su questo percorso possono correre solo atleti di comprovata esperienza che ben sanno muoversi in ambiente di alta montagna. Per vigilare sulla loro sicurezza un lavoro egregio l’hanno svolto gli oltre 200 volontari e uomini del soccorso che hanno monitorato l’intero andamento della gara con gps satellitari e puntuale presenza sul campo. Al termine delle varie gare, festa grande a Caspoggio (e non poteva mancare Roberto Mandelli, le cui foto alleghiamo qui sotto).
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno trionfato nel Giro Podistico a Tappe delle Eolie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km