Come sempre nell’ultimo venerdì del mese di agosto cade l’appuntamento con la Enonotturna, una storia podistica che si ripete da ben 13 anni, sempre nel tardo pomeriggio e serata. Avrebbe dovuto essere, questa del 2021, la 14^ edizione, ma la sosta forzata del 2020 ci lascia alla numero 13, mentre sotto l’aspetto agonistico è stata la numero 10.
Tutta l’organizzazione è stata come sempre sotto l’abile regia del Gruppo Valdalpone De Megni, in collaborazione con la sez. Alpini di Soave guidata da Enrico Zago, la Pro Loco Soave e la presenza in veste di rappresentante e sponsor dell’AVIS, che ha offerto a tutti i partecipanti un buono per il ritiro immediato di un gelato gratis.
Dall’inizio alla fine della manifestazione non ha mancato di essere presente Gaetano Tebaldi, sindaco di Soave, seguendo dapprima la partenza piuttosto scaglionata dei marciatori non competitivi, già iniziata ancor prima delle 18,00 (era prevista alle 18,30); e cosi in tanti a piccoli gruppi si sono messi in cammino o marcia sui tre percorsi proposti, i 3, 6 e 12 km, per alcuni anche qualche giro in più, ma vi era ampia libertà di farlo.
Poi alle 20,30 è stato il momento della parte competitiva per una gara di 9 km su un circuito di 3 km da ripetersi tre volte, con una partecipazione notevole (161 iscritti) per una gara agonistica, visti i tempi che corrono e il calo di presenze in tutte le manifestazioni visto ultimamente.
Non è stato battuto il record d’iscritti del 2017 che furono 237, ma meglio di cosi non poteva andare dopo lo stop e ancora l’attuale situazione di pandemia che ci accompagna.
Ma questa edizione forse è stata la più bella e avvincente sotto l’aspetto tecnico e agonistico, in primis la gara maschile con al via Mattia Guglielmi, il vincitore delle ultime cinque edizioni, che ha trovato nel più giovane Pietro Sartore un avversario che ha saputo stimolarlo e mettergli pepe sulla coda: cosi, al primo giro, i due transitano appaiati e con una proiezione da record della gara notevole (il record di Guglielmi è 30’59” nel 2016), passando in 10’12”; al secondo giro Guglielmi transita in 20’18” (giro da 20’06”), un allungo che gli fa guadagnare 5 secondi su Sartore; ultimo giro in 10’08” che porta Guglielmi ad un super crono finale di 30’20”, dunque con record migliorato di ben 39”; bravissimo anche Pietro Sartore che conclude al secondo posto pure lui migliorando il record con un crono di 30’26”.
Ma anche la gara femminile tiene il pubblico presente con il fiato sospeso, grazie al terzetto Ricotta, Scorzato, Bacci e poco distante Zilio: al primo giro guida Tiziana Scorzato, subito dietro Ricotta (vincitrice dell’ultima edizione - 2019), poi a sette secondi la Bacci; nel secondo giro allunga Ricotta, alle sue spalle si accende il duello tra Tiziana Scorzato e Veronica Bacci che la sopravanza di 4 secondi; poi, il gran finale con Giovanna Ricotta che si impone in 37’45”, molto meglio rispetto al 38’29” del 2019 e quinto tempo di sempre della gara, mentre il record della corsa rimane saldamente sulle spalle di Veronica Paterlini quando nel 2017 vinse in 36’22”.
Il finale per il secondo e terzo posto si chiude con una super volata di Tiziana Scorzato che riprende sul rettilineo finale e batte di un secondo Veronica Bacci, che conferma il terzo posto del 2019, anche se magari avrebbe voluto completare al meglio i festeggiamenti del suo compleanno del giorno prima con un secondo posto; quarta Anna Zilio a soli cinque secondi dalla sua compagna di squadra.
Dominio a livello di club del A.S.D. Team KM Sport che ha piazzato ben 4 atleti nei primi nove posti del maschile e tre nelle prime sette della gara femminile.
Ordine d’arrivo Uomini: 1° Guglielmi (ASD Team Km Sport) 30’20”, 2° Sartore (Atl. Vicentina) 30’26”, 3° Meneghini (ASD Team Km Sport) 32’48”, 4° Tanara (ASD Team Km Sport) 33’21”, 5° E. Piubelli (G.carlo Biasin Illasi) 33’40”, 6° Ferrari (G.P. Avis Malavicina) 34’06”, 7° Turco (G.carlo Biasin Illasi) 34’45”, 8° Presa (Atl. Vicentina) 35’03”, 9° Tognotto (ASD Team Km Sport) 35’04”, 10° Addeo (ASD Atl. Cerea) 35’30”.
Donne: 1^ Ricotta (Runcard) 37’40”, 2^ Scorzato (Vicenza Marathon) 38’32”, 3^ Bacci (ASD Team Km Sport) 38’33”, 4^ Zilio (ASD Team Km Sport) 39’38”, 5^ Lionzo (Boscaini Runners) 41’26”, 6^ Faccincani (G.P. AVIS Malavicina) 43’09”, 7^ Tognin (ASD Team Km Sport) 43’17”, 8^ Malvolti (Sportinsieme Castellarano) 44’03”, 9^ Saterini (Vicenza Marathon) 44’55”, 10^ Losi (Maratoneti Eraclea) 46’08”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?