Come sempre nell’ultimo venerdì del mese di agosto cade l’appuntamento con la Enonotturna, una storia podistica che si ripete da ben 13 anni, sempre nel tardo pomeriggio e serata. Avrebbe dovuto essere, questa del 2021, la 14^ edizione, ma la sosta forzata del 2020 ci lascia alla numero 13, mentre sotto l’aspetto agonistico è stata la numero 10.
Tutta l’organizzazione è stata come sempre sotto l’abile regia del Gruppo Valdalpone De Megni, in collaborazione con la sez. Alpini di Soave guidata da Enrico Zago, la Pro Loco Soave e la presenza in veste di rappresentante e sponsor dell’AVIS, che ha offerto a tutti i partecipanti un buono per il ritiro immediato di un gelato gratis.
Dall’inizio alla fine della manifestazione non ha mancato di essere presente Gaetano Tebaldi, sindaco di Soave, seguendo dapprima la partenza piuttosto scaglionata dei marciatori non competitivi, già iniziata ancor prima delle 18,00 (era prevista alle 18,30); e cosi in tanti a piccoli gruppi si sono messi in cammino o marcia sui tre percorsi proposti, i 3, 6 e 12 km, per alcuni anche qualche giro in più, ma vi era ampia libertà di farlo.
Poi alle 20,30 è stato il momento della parte competitiva per una gara di 9 km su un circuito di 3 km da ripetersi tre volte, con una partecipazione notevole (161 iscritti) per una gara agonistica, visti i tempi che corrono e il calo di presenze in tutte le manifestazioni visto ultimamente.
Non è stato battuto il record d’iscritti del 2017 che furono 237, ma meglio di cosi non poteva andare dopo lo stop e ancora l’attuale situazione di pandemia che ci accompagna.
Ma questa edizione forse è stata la più bella e avvincente sotto l’aspetto tecnico e agonistico, in primis la gara maschile con al via Mattia Guglielmi, il vincitore delle ultime cinque edizioni, che ha trovato nel più giovane Pietro Sartore un avversario che ha saputo stimolarlo e mettergli pepe sulla coda: cosi, al primo giro, i due transitano appaiati e con una proiezione da record della gara notevole (il record di Guglielmi è 30’59” nel 2016), passando in 10’12”; al secondo giro Guglielmi transita in 20’18” (giro da 20’06”), un allungo che gli fa guadagnare 5 secondi su Sartore; ultimo giro in 10’08” che porta Guglielmi ad un super crono finale di 30’20”, dunque con record migliorato di ben 39”; bravissimo anche Pietro Sartore che conclude al secondo posto pure lui migliorando il record con un crono di 30’26”.
Ma anche la gara femminile tiene il pubblico presente con il fiato sospeso, grazie al terzetto Ricotta, Scorzato, Bacci e poco distante Zilio: al primo giro guida Tiziana Scorzato, subito dietro Ricotta (vincitrice dell’ultima edizione - 2019), poi a sette secondi la Bacci; nel secondo giro allunga Ricotta, alle sue spalle si accende il duello tra Tiziana Scorzato e Veronica Bacci che la sopravanza di 4 secondi; poi, il gran finale con Giovanna Ricotta che si impone in 37’45”, molto meglio rispetto al 38’29” del 2019 e quinto tempo di sempre della gara, mentre il record della corsa rimane saldamente sulle spalle di Veronica Paterlini quando nel 2017 vinse in 36’22”.
Il finale per il secondo e terzo posto si chiude con una super volata di Tiziana Scorzato che riprende sul rettilineo finale e batte di un secondo Veronica Bacci, che conferma il terzo posto del 2019, anche se magari avrebbe voluto completare al meglio i festeggiamenti del suo compleanno del giorno prima con un secondo posto; quarta Anna Zilio a soli cinque secondi dalla sua compagna di squadra.
Dominio a livello di club del A.S.D. Team KM Sport che ha piazzato ben 4 atleti nei primi nove posti del maschile e tre nelle prime sette della gara femminile.
Ordine d’arrivo Uomini: 1° Guglielmi (ASD Team Km Sport) 30’20”, 2° Sartore (Atl. Vicentina) 30’26”, 3° Meneghini (ASD Team Km Sport) 32’48”, 4° Tanara (ASD Team Km Sport) 33’21”, 5° E. Piubelli (G.carlo Biasin Illasi) 33’40”, 6° Ferrari (G.P. Avis Malavicina) 34’06”, 7° Turco (G.carlo Biasin Illasi) 34’45”, 8° Presa (Atl. Vicentina) 35’03”, 9° Tognotto (ASD Team Km Sport) 35’04”, 10° Addeo (ASD Atl. Cerea) 35’30”.
Donne: 1^ Ricotta (Runcard) 37’40”, 2^ Scorzato (Vicenza Marathon) 38’32”, 3^ Bacci (ASD Team Km Sport) 38’33”, 4^ Zilio (ASD Team Km Sport) 39’38”, 5^ Lionzo (Boscaini Runners) 41’26”, 6^ Faccincani (G.P. AVIS Malavicina) 43’09”, 7^ Tognin (ASD Team Km Sport) 43’17”, 8^ Malvolti (Sportinsieme Castellarano) 44’03”, 9^ Saterini (Vicenza Marathon) 44’55”, 10^ Losi (Maratoneti Eraclea) 46’08”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico