Annuncio di partecipazione alla 42^ Spartathlon, che si terrà il 28-29 settembre 2024 con partenza alle ore 07.00 sulla distanza standard Atene-Sparta.
Possono partecipare (nella foto vediamo l'atleta Filippo Poponesi nell'edizione del 2010 della competizione) corridori esperti, sani e ben allenati, che abbiano raggiunto l’età di 18 anni. I partecipanti si assumono la piena e personale responsabilità del proprio stato di salute prima e durante la gara. Ogni partecipante deve aver precedentemente richiesto l’iscrizione e aver ricevuto l’accettazione ufficiale dall’Associazione Internazionale di Spartathlon. Le istruzioni e le dichiarazioni legalmente vincolanti possono essere impartite ai partecipanti solo dalla segreteria dell’Associazione. Il rispetto delle regole, dei suggerimenti e delle istruzioni contenute nel presente avviso costituirà un obbligo contrattuale diretto dell’atleta partecipante, e il mancato rispetto delle stesse sarà causa di squalifica. Gare di qualificazione e prestazioni
Per candidarsi alla Spartathlon 2024, i corridori devono aver soddisfatto almeno uno dei seguenti criteri negli anni 2022, 2023, 2024 (fino al 25 febbraio):
GARE INTERNAZIONALI
α) Coprire una distanza di 120 km (uomini) o 110 km (donne) in una gara di 12 ore.
b) Terminare una gara di 100 miglia in 21:00 ore (uomini) o 22:00 ore (donne).
c) Terminare la Western States 100-Mile Endurance Run, entro le 24:00 (uomini) o le 25:00 (donne).
d) Percorrere almeno 180 km (uomini) o 170 km (donne) in una gara di 24 ore.
e) Terminare una gara non-stop di 200-220 km entro le ore 29:00 (uomini) o le ore 30:00 (donne).
f) Terminare l’UltraBalaton (221 km) in 31:00 ore (uomini) o 32:00 ore (donne) g) Terminare una gara non-stop più lunga di 220 km entro 36:00 ore (uomini) o 37:00 ore (donne).
h) Terminare la gara di Badwater entro 39:00 ore (uomini) o 40:00 ore (donne).
i) Terminare la Grand Union Canal Race entro 34:00 ore (uomini) o 35:00 ore (donne).
j) Terminare la gara di 250 km di Sakura Michi in 36:00 ore k) Terminare la sfida Fuji5 Lakes Ultra Marathon Gara di 120 km entro le ore 12:00 Uomini e donne l) Coprire una distanza di almeno 280 km (uomini) o 260 km (donne) in una gara di 48 ore.
GARE IN GRECIA
a) Terminare la gara di Spartathlon entro le ore 36:00.
b) Terminare la gara olimpica Nemea-Olympia entro le ore 27:00 (uomini) o le ore 28:00 (donne).
c) Terminare l’Eychidios Hyperathlos 215 km entro 33:00 ore (uomini) o 34:00 ore (donne).
d) Terminare la gara di 100 miglia “ROUT” Rodopi Advendurun entro 32:00 ore (uomini) o 33:00 ore (donne).
e) Terminare la Dolichos Race Delphi-Olympia 255 km entro 42:00 ore (uomini) o 43:00 ore (donne).
f) Terminare la gara VFUT Paranesti 100 miglia entro 32:00 ore (uomini) o 33:00 ore (donne).
g) Terminare la gara di 142 km Dromos Athanaton entro le ore 17:00 uomini o ore 18:00 (donne).
h) Terminare la gara FROZEN PEAKS 261 km entro 60:00 ore.
Le domande di partecipazione per Spartathlon 2024 inizieranno il 25 gennaio 2024 e termineranno il 25 febbraio 2024.
I termini completi della gara sono stati pubblicati sul sito web di “SPARTATHLON”.
Per qualsiasi informazione o domanda, gli interessati possono contattare via email all’indirizzo info@spartathlon.gr.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?