(LINK per altro articolo) Domenica 12 marzo con partenza alle ore 9:15 dal Lido Arezzo di Castiglione del Lago scatta la ventunesima edizione della Strasimeno, con un prologo sabato pomeriggio dedicato alle gare giovanili. Una lunga storia fatta di emozione, passione, ambiente, panorami incantevoli e tanta voglia di stare insieme: una gara che piace, coinvolge e porta nel territorio intere famiglie da ogni parte d’Italia e atleti da tutto il mondo. Quest’anno il nome completo della gara è “Strasimeno-Ultramaratona nel Parco del Trasimeno, nei Borghi più Belli d’Italia e nei paesaggi del Perugino e del Signorelli” per onorare le figure dei due grandi artisti e contribuendo così a celebrare in Umbria e Toscana il doppio cinquecentenario. Quest’anno ci saranno varie novità: «Vogliamo aprire una nuova frontiera dello sport più popolare – ha spiegato Giovanni Farano, presidente del Comitato Strasimeno – ed è per questo che abbiamo introdotto percorsi dedicati ai camminatori con la “Strasimeno Cammina” con ben 130 iscritti, dato molto incoraggiante per essere il primo anno: oltre alla solita passeggiata di 7 km a Castiglione del Lago anche distanze di 9 km con arrivo a Borghetto, 17 km con arrivo a Sant’Arcangelo e 20 km con arrivo a Passignano». L’ASD Filippide, che organizza la Strasimeno insieme all’Atletica AVIS Perugia e ai Dream Runners Perugia, da poco è diventata socia dell’Associazione Italiana Via Romea Germanica itinerario culturale internazionale riconosciuto dal Consiglio d’Europa, il cui tracciato attraversa la zona del Trasimeno ed in particolare il Comune di Castiglione del Lago. La consigliera della Via Romea Germanica Ivana Bricca spiega il senso di questo “incontro”: «La Via Romea Germanica si sente partecipe di questo avvenimento che esalta attraverso “l’arte del correre” e anche del camminare non solo un tipo di sport, ma anche la riscoperta ed il godimento del paesaggio. Il nostro intento è quello di entrare nei sistemi territoriali dei cammini situati nel suo tracciato per creare una rete: siamo particolarmente coinvolti in questo tipo di evento che promuove il territorio del Trasimeno nei suoi vari aspetti. L’introduzione nella Strasimeno di percorsi rivolti ai camminatori consente di stimolare la promozione di quel turismo lento che è lo scopo principale della nostra associazione». In primo piano le amministrazioni locali che da sempre contribuiscono all’organizzazione e supportano il Comitato Strasimeno. «Con la Strasimeno si apre ufficialmente la stagione turistica nel nostro comprensorio – afferma la vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Castiglione del Lago Andrea Sacco – e anche quest’anno l’evento si dimostra fondamentale non solo dal punto di vista sportivo ma soprattutto turistico visto l’indotto di presenze che genera questa manifestazione. Da rilevare è poi il raggiungimento di numeri importanti anche con l’edizione dedicata alle scuole e alle famiglie, dimostrazione che il territorio riconosce il valore estrinseco dell’iniziativa e vuole viverla in prima persona. Un plauso agli organizzatori che ogni anno riescono a migliorare e non perdono mai l’entusiasmo che fa di questa manifestazione una delle più importanti dell’intero panorama podistico italiano». Un po’ di numeri per capire la grandezza della Strasimeno 2023. Trecentocinque società sportive presenti. Ventisette nazioni rappresentate: ci saranno atleti da Albania, Canada, Emirati Arabi, Filippine, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Perù, Polonia, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Svizzera, Ucraina, Ungheria, Austria, Australia, Croazia, Portogallo, Uruguay, Libia e Gambia. 1320 iscritti alle gare di domenica più 130 camminatori e 450 iscritti alla ludico motoria di Castiglione, fra alunni delle materne e primarie accompagnati da insegnanti e genitori; e infine quasi 200 partecipanti alle gare giovanili del sabato. Nel dettaglio alle gare di domenica sono iscritti 329 atleti alla 10 km con arrivo a Borghetto; 326 alla gara di 21 km con arrivo a Passignano; 223 alla gara di 34 km con arrivo a San Feliciano; 65 alla gara di 42 km con arrivo a Sant’Arcangelo e ben 360 alla Ultramaratona di 58 chilometri, la “classe regina” di tutta la manifestazione. I record della Ultramaratona sono di Carmine Buccilli per gli uomini che nel 2017 vinse la gara in 3h 28’ 59” e di Denise Tappatà per le donne che nel 2021 vinse in 4h 03’ 25”. La macchina organizzativa della Strasimeno 2023 è in piena attività in queste ore: i volontari del “Comitato Strasimeno”, composto da A.S.D Filippide e Atletica AVIS Perugia sono supportati da 23 fra società sportive e associazioni di volontariato, per un totale di circa 200 addetti impegnati sabato pomeriggio e per l’intera giornata di domenica. I traguardi intermedi, tutti con partenza da Castiglione del Lago sono la 10 km con arrivo a Borghetto di Tuoro, la Mezza Maratona di 21,097 km con traguardo a Passignano sul Trasimeno, la 34 km con traguardo a San Feliciano e la Maratona di 42,195 km con traguardo a Sant’Arcangelo.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 15:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:00 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
