(LINK per altro articolo) Domenica 12 marzo con partenza alle ore 9:15 dal Lido Arezzo di Castiglione del Lago scatta la ventunesima edizione della Strasimeno, con un prologo sabato pomeriggio dedicato alle gare giovanili. Una lunga storia fatta di emozione, passione, ambiente, panorami incantevoli e tanta voglia di stare insieme: una gara che piace, coinvolge e porta nel territorio intere famiglie da ogni parte d’Italia e atleti da tutto il mondo. Quest’anno il nome completo della gara è “Strasimeno-Ultramaratona nel Parco del Trasimeno, nei Borghi più Belli d’Italia e nei paesaggi del Perugino e del Signorelli” per onorare le figure dei due grandi artisti e contribuendo così a celebrare in Umbria e Toscana il doppio cinquecentenario. Quest’anno ci saranno varie novità: «Vogliamo aprire una nuova frontiera dello sport più popolare – ha spiegato Giovanni Farano, presidente del Comitato Strasimeno – ed è per questo che abbiamo introdotto percorsi dedicati ai camminatori con la “Strasimeno Cammina” con ben 130 iscritti, dato molto incoraggiante per essere il primo anno: oltre alla solita passeggiata di 7 km a Castiglione del Lago anche distanze di 9 km con arrivo a Borghetto, 17 km con arrivo a Sant’Arcangelo e 20 km con arrivo a Passignano». L’ASD Filippide, che organizza la Strasimeno insieme all’Atletica AVIS Perugia e ai Dream Runners Perugia, da poco è diventata socia dell’Associazione Italiana Via Romea Germanica itinerario culturale internazionale riconosciuto dal Consiglio d’Europa, il cui tracciato attraversa la zona del Trasimeno ed in particolare il Comune di Castiglione del Lago. La consigliera della Via Romea Germanica Ivana Bricca spiega il senso di questo “incontro”: «La Via Romea Germanica si sente partecipe di questo avvenimento che esalta attraverso “l’arte del correre” e anche del camminare non solo un tipo di sport, ma anche la riscoperta ed il godimento del paesaggio. Il nostro intento è quello di entrare nei sistemi territoriali dei cammini situati nel suo tracciato per creare una rete: siamo particolarmente coinvolti in questo tipo di evento che promuove il territorio del Trasimeno nei suoi vari aspetti. L’introduzione nella Strasimeno di percorsi rivolti ai camminatori consente di stimolare la promozione di quel turismo lento che è lo scopo principale della nostra associazione». In primo piano le amministrazioni locali che da sempre contribuiscono all’organizzazione e supportano il Comitato Strasimeno. «Con la Strasimeno si apre ufficialmente la stagione turistica nel nostro comprensorio – afferma la vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Castiglione del Lago Andrea Sacco – e anche quest’anno l’evento si dimostra fondamentale non solo dal punto di vista sportivo ma soprattutto turistico visto l’indotto di presenze che genera questa manifestazione. Da rilevare è poi il raggiungimento di numeri importanti anche con l’edizione dedicata alle scuole e alle famiglie, dimostrazione che il territorio riconosce il valore estrinseco dell’iniziativa e vuole viverla in prima persona. Un plauso agli organizzatori che ogni anno riescono a migliorare e non perdono mai l’entusiasmo che fa di questa manifestazione una delle più importanti dell’intero panorama podistico italiano». Un po’ di numeri per capire la grandezza della Strasimeno 2023. Trecentocinque società sportive presenti. Ventisette nazioni rappresentate: ci saranno atleti da Albania, Canada, Emirati Arabi, Filippine, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Perù, Polonia, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Svizzera, Ucraina, Ungheria, Austria, Australia, Croazia, Portogallo, Uruguay, Libia e Gambia. 1320 iscritti alle gare di domenica più 130 camminatori e 450 iscritti alla ludico motoria di Castiglione, fra alunni delle materne e primarie accompagnati da insegnanti e genitori; e infine quasi 200 partecipanti alle gare giovanili del sabato. Nel dettaglio alle gare di domenica sono iscritti 329 atleti alla 10 km con arrivo a Borghetto; 326 alla gara di 21 km con arrivo a Passignano; 223 alla gara di 34 km con arrivo a San Feliciano; 65 alla gara di 42 km con arrivo a Sant’Arcangelo e ben 360 alla Ultramaratona di 58 chilometri, la “classe regina” di tutta la manifestazione. I record della Ultramaratona sono di Carmine Buccilli per gli uomini che nel 2017 vinse la gara in 3h 28’ 59” e di Denise Tappatà per le donne che nel 2021 vinse in 4h 03’ 25”. La macchina organizzativa della Strasimeno 2023 è in piena attività in queste ore: i volontari del “Comitato Strasimeno”, composto da A.S.D Filippide e Atletica AVIS Perugia sono supportati da 23 fra società sportive e associazioni di volontariato, per un totale di circa 200 addetti impegnati sabato pomeriggio e per l’intera giornata di domenica. I traguardi intermedi, tutti con partenza da Castiglione del Lago sono la 10 km con arrivo a Borghetto di Tuoro, la Mezza Maratona di 21,097 km con traguardo a Passignano sul Trasimeno, la 34 km con traguardo a San Feliciano e la Maratona di 42,195 km con traguardo a Sant’Arcangelo.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico