C’è tanto azzurro nella Milano21 di domani, domenica 23, la mezza maratona che va in scena sulle strade del capoluogo lombardo con un totale di circa 15 mila partecipanti annunciati al via. Nella prova maschile riflettori puntati su Yohanes Chiappinelli, primatista italiano di maratona dall’anno scorso con il crono di 2h05:24 realizzato a Valencia. Torna in azione il senese dei Carabinieri a un paio di mesi dal sesto posto degli ultimi Mondiali di Tokyo, mentre nella mezza ha un personale di 1h00:45 stabilito nel 2022 a Pisa vincendo il titolo italiano. Se la vedrà soprattutto con il keniano Raymond Cheruiyot, 1h01:42 un mese fa a Cremona, senza dimenticare i burundesi Onesphore Nzikwinkunda (Sicilia Running Team) e Jean Marie Bukuru (Gp Parco Alpi Apuane).

Al femminile da seguire Giovanna Epis (Carabinieri): è una gara di ripresa per la maratoneta, quinta in primavera agli Europei, che da appena tre settimane ha ricominciato gli allenamenti a pieno regime dopo lo stop per infortunio e la rinuncia alla rassegna iridata. Tra le iscritte anche Rebecca Lonedo (Fiamme Oro), ventesima ai Mondiali in Giappone, e la campionessa italiana di mezza maratona Sara Bottarelli (Freezone), scesa a 1h11:09 di recente a Crema dopo essersi già migliorata in 1h11:46 con il successo ai Tricolori di Cremona. Partenza alle 8.45 e arrivo in viale Eginardo, zona CityLife, toccando luoghi iconici della città: parco Sempione con piazza del Cannone e il Castello Sforzesco, Porta Venezia, piazza Scala e piazza San Babila per andare lungo la circonvallazione interna, piazza Tricolore al 13esimo chilometro, piazza Cinque Giornate, Porta Romana, Porta Ticinese, la Darsena e ritorno verso il traguardo. In programma anche la 10 km agonistica e non competitiva.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 13:01
Autore: Redazione Tuttorunning
vedi letture
Print