E’ tornata dopo due anni di stop per il Covid la Guarda Firenze, edizione numero 48, la corsa che per tradizione ha avviato i fiorentini allo sport, e sono stati circa 2600 i partenti, tra adulti (sul percorso di 10 km) e ragazzi (questi erano circa 800 per il percorso Family di 3 km) che non si sono voluti perdere l’evento organizzato da Firenze Marathon in collaborazione con Atletica Firenze Marathon.
Partenza e arrivo erano in piazza Duomo, dove c’è stata grande festa, con il via dato dall’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione, con Giancarlo Romiti presidente del comitato organizzatore di Firenze Marathon come sempre in prima fila a coordinare lo staff.
“E’ stata veramente una grande festa – ha sottolineato il direttore tecnico di Firenze Marathon, Fulvio Massini – e finalmente si è rivisto il vero spirito della Guarda Firenze, persone che corrono gioiose senza un particolare obiettivo tecnico, ma solo per lo spirito di esserci e di fare attività fisica e movimento”.
Per la cronaca il primo uomo ad arrivare al traguardo, dopo 34’19” dallo start, è stato Ayob Bouras, marocchino da tempo residente in Toscana e da questa stagione tesserato per il GS Il Fiorino di Sesto Fiorentino. “Tutto molto bello – ha detto dopo l’arrivo - ringrazio gli organizzatori per il percorso bellissimo e per la puntuale organizzazione. Ora preparo per giugno una 10 km tecnica da fare bene”. Prima donna al traguardo, sesta assoluta, la italo venezuelana tesserata per la SS Lazio, Maria Grazia Bianchi, in poco più di 39 minuti. Sono stati assegnati 200 premi a sorteggio per tutti gli arrivati della 10 km ludico motoria e premiate le scuole che hanno presentato alla partenza più partecipanti con premi finalizzati all’acquisto di materiale didattico-sportivo. Nell’ordine: per le scuole elementari, sono state premiate la San Piero Martire (che era stata terza nell’edizione di due anni fa), la Villani, la Collodi, il Kassel, e la Galilei. Per le scuole medie invece primo posto per Serve di Maria davanti alla Botticelli. A tutti i partecipanti alla Guarda Firenze di 10 km è stata consegnata la T-shirt ufficiale Joma Guarda Firenze, maglia che, in collaborazione con l’Associazione Mandela, recava scritta una frase del grande leader politco sudafricano: "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo", mentre ai ragazzi è stato consegnato un gadget dello sponsor tecnico InTempo, un astuccio scolastico di utilità e appeal.
Tra i premi a sorteggio anche giornate gratuite, oppure abbonamenti mensili o semestrali nei centri fitness Virgin, e biglietti gratuiti per lo spettacolo della sera della domenica Notre Dame de Paris, di scena al Mandela Forum e premi forniti da Game 7 Athletics. Acqua San Benedetto e Conad hanno curato i ristori.
PROSSIMO APPUNTAMENTO
Sabato 18 giugno con partenza alle 21 da Piazza Duomo l’82esima edizione della Cetilar Run Notturna di San Giovanni, la tradizionale e attesa gara competitiva sulla distanza di 10 km.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza