Regna ancora l’Etiopia che fa doppietta nel 65° Campaccio Cross Country. A San Giorgio su Legnano (Milano) prende il via la stagione 2022 con due sfide avvincenti, risolte all’ultimo giro. Tra gli uomini si impone il diciottenne Yihune Addisu, protagonista di un cambio di ritmo che non lascia scampo agli avversari, e al femminile Dawit Seyaum conferma il suo bel momento cogliendo un altro successo, dopo quello di San Silvestro sulle strade di Bolzano. Nella prima tappa dell’anno per il circuito World Athletics di corsa campestre, i migliori azzurri chiudono al sesto posto in entrambe le gare di questa grande classica della specialità: il primatista italiano di maratona Eyob Faniel (Fiamme Oro) al maschile e l’oro europeo under 23 Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) tra le donne. Si mette in evidenza anche Yohanes Chiappinelli (Carabinieri), settimo davanti al tricolore Iliass Aouani (Atl. Casone Noceto) che chiude ottavo, in una giornata di sole e su un terreno compatto.
UOMINI - A piazzare l’attacco decisivo è Yihune Addisu, per sgretolare il gruppo di cinque contendenti che si delinea poco prima dell’inizio dell’ultima tornata. L’etiope classe 2003, già sceso sotto i tredici minuti nei 5000 su pista con un personale di 12:58.99, esulta al termine dei 10 chilometri in 28:39 per mettere in fila tre keniani: Emmanuel Kiplagat (28:45) è l’ultimo ad arrendersi, Amos Serem (28:53) terzo in volata su Vincent Too, che arriva con lo stesso crono di 28:53. Quinto uno degli atleti più accreditati alla vigilia, l’eritreo Aron Kifle (28:59). Al rientro agonistico dopo lo splendido terzo posto alla maratona di New York, finisce sesto in 29:15 l’azzurro Eyob Faniel che si affaccia in testa al terzo giro e poi perde terreno quando mancano poco più di due chilometri. Una prova confortante per il vicentino delle Fiamme Oro, in vista dei prossimi appuntamenti su strada. Corre a lungo tra i migliori anche Yohanes Chiappinelli (Carabinieri), poco distante in 29:21. Più staccato Iliass Aouani (Atl. Casone Noceto, 29:45), campione italiano in carica del cross. Nella top ten anche il 21enne Luca Alfieri (Pbm Bovisio Masciago), decimo in 29:53, preceduto dal tunisino Mohamed Amine Jihnaoui (29:49) ma davanti a Dario De Caro (Battaglio Cus Torino, 30:02) e Italo Quazzola (Atl. Casone Noceto, 30:09). “È un divertimento per me questa gara - commenta Eyob Faniel - e sono tornato apposta dall’Eritrea dove mi sono allenato per diverse settimane e ripartirò per il Kenya già domenica. Ho comunque dato il massimo e mi sono nettamente migliorato rispetto al 29:53 del quarto posto dell’anno scorso. Va bene così, considerato che ho avuto un piccolo intoppo la settimana scorsa, raffreddato con febbre ma senza Covid.
Eyob Faniel (foto Colombo/organizzatori)
Ora la testa è tutta per una grande maratona di aprile, anche se il Campaccio come tutti i cross è sempre molto allenante e fondamentale per la preparazione”.
DONNE - Nuovo urrà per Dawit Seyaum. A sei giorni dalla vittoria nella BOclassic, esulta la 25enne etiope che prende l’iniziativa nel finale, rilanciando l’azione nelle curve che portano al traguardo del centro sportivo Alberti. E trionfa in 18:48 nei 6 chilometri dopo aver risposto all’azione dell’eritrea Rahel Ghebreyohannes Daniel, poi seconda in rimonta con 18:49 per lasciarsi alle spalle la keniana Beatrice Chebet (18:51) che completa il podio davanti alle altre etiopi Belayneh Fantaye (18:56) e Eisa Medina (19:05). Fino al suono della campana dell’ultimo giro, Nadia Battocletti rimane nel plotone formato da otto atlete e difende la sesta posizione dall’assalto della slovena Klara Lukan, eterna rivale della trentina nelle categorie giovanili e ancora battuta. La 21enne delle Fiamme Azzurre, che arriva dolorante al ginocchio destro per un contatto durante la corsa, ripete lo stesso piazzamento già ottenuto al Campaccio nel 2019 e nel 2020. Per un’altra azzurra d’oro con la squadra U23 agli Europei di cross, la piemontese Anna Arnaudo (Battaglio Cus Torino), c’è il nono posto in 19:41 tra due keniane, Lucy Mawia Muli (ottava in 19:15) ed Eva Cherono (decima in 19:58). “Sembrerebbe niente di grave, una forte chiodata sul ginocchio - ci tiene a rassicurare Nadia Battocletti - e dovrebbe riassorbirsi. La gara è andata bene, sono molto soddisfatta: ho fatto quello che ho detto alla vigilia, ovvero tentare di stare con le più forti il più possibile e questo direi che è avvenuto. Non sono imbattibili, per vincere bisogna però essere al 110% della forma e io in questo momento non lo sono. Sto lavorando tanto per gettare le basi per la stagione estiva. Mi sono molto divertita, il Campaccio è sempre una grande gara”.
LE ALTRE GARE - Il cross corto di 3,2 km vede l’affermazione di Sebastiano Parolini (Ga Vertovese, 9:39) ed Erica Schiavi (Pool Atl. Alta Valseriana, 11:58), mentre nella prova juniores maschile di 6 km prevale Stefano Benzoni (Atl. Valle Brembana, 18:30). Tra gli allievi, impegnati sui 4 km, primo posto del campione italiano di categoria Francesco Ropelato (Us Quercia Trentingrana, 12:16) nel Memorial Sergio Meraviglia e della belga Charlotte Penneman (14:09), finalista nella scorsa stagione agli Europei U20 sui 3000 siepi. Dopo l’edizione primaverile dell’anno scorso, un ritorno alla tradizionale data nel giorno dell’Epifania per la creatura della Us Sangiorgese, polisportiva che nel 2022 festeggia i cent’anni dalla fondazione.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico