(LINK per qlatro articolo) Da "Giorgissima” un contributo per le attività dell'orto delle ragazze e dei ragazzi dell'Istituto Serafico di Assisi. La famiglia di Giorgia Panciarola, la 19enne scomparsa a causa di un incidente stradale che si è verificato a fine maggio 2021 al lago Trasimeno, ha deciso di devolvere il ricavato della "Giorgissima”, la corsa podistica solidale organizzata in agosto a San Feliciano di Magione (Perugia) per ricordare la ragazza, a uno dei progetti che si svolgono all'interno del Serafico, Istituto che si occupa di riabilitazione, ricerca e innovazione medico scientifica per i ragazzi con disabilità plurime. Una scelta per ricordare l'amore di Giorgia per la natura e dedicata ai suoi coetanei. A consegnare la donazione a nome di "Giorgissima” è stato papà Fabio, che ha incontrato la presidente dell'Istituto, Francesca Di Maolo. "Sapere che i genitori hanno scelto la nostra realtà per ricordare Giorgia - ha dichiarato la presidente Francesca Di Maolo - ci commuove e ci pone davanti a una responsabilità: far sì che la voglia di vivere di questa ragazza continui nei nostri ragazzi, che ogni giorno affrontano con coraggio le sfide della disabilità. Utilizzeremo la donazione per le nostre attività di ortoterapia attraverso le quali i ragazzi si occupano, ognuno in base alle proprie capacità, di seguire il ciclo della natura per coltivare i prodotti che poi utilizziamo all'interno della cucina del Serafico. Un'attività molto importante perché consente loro di diventare protagonisti attivi del prendersi cura toccando con mano il risultato del proprio lavoro con la gratificazione che ne deriva. Per questo non possiamo che ringraziare la famiglia Panciarola e gli amici di Giorgia che hanno corso per coltivare la memoria di una ragazza straordinaria e per realizzare qualcosa di bello per i bambini e i ragazzi del Serafico. Giorgia è un nuovo angelo accanto ai ragazzi e sono certa che si prenderà cura di loro”. "Per noi genitori di Giorgia – hanno detto il papà Fabio e la mamma Stefania - l'idea che la Giorgissima possa contribuire in maniera concreta alla realizzazione di questa iniziativa è motivo di gioia ed orgoglio. Abbiamo pensato al Serafico di Assisi perché è un Ente che si batte per la dignità della vita e che esprime appieno quello spirito di solidarietà verso le persone più fragili che era fortemente presente in Giorgia. Coltivare la vita attraverso l'impegno, la volontà e l'intelligenza dei ragazzi del Serafico risponde appieno a quello che desideravamo e che anche Giorgia avrebbe sicuramente apprezzato. Ma tutto questo non sarebbe stato possibile senza la straordinaria partecipazione e generosità di tante persone che hanno voluto essere parte della Giorgissima, dimostrando la voglia di contribuire a rendere questo mondo un po' migliore di quello che è. Anche in questo modo Giorgia continua a stare con noi e certamente proseguiremo in questo percorso per aiutare chi ne ha bisogno nel suo nome”. E' stato un atto d'amore e di generosità quello dei genitori di Giorgia Panciarola - la ragazza di 19 anni scomparsa lo scorso maggio a causa di un incidente stradale al lago Trasimeno - che hanno deciso di devolvere il ricavato della "Giorgissima", la gara podistica solidale organizzata a San Feliciano di Magione (Perugia) in ricordo della figlia, per supportare i progetti di ortoterapia dell'Istituto Serafico.
A consegnare la donazione è stato papà Fabio, che ha incontrato i ragazzi del Serafico e la Presidente Francesca Di Maolo, che lo ha ringraziato: "Sapere che i genitori hanno scelto la nostra realtà per ricordare Giorgia ci commuove e ci pone davanti a una responsabilità: far sì che la voglia di vivere di questa ragazza continui nei nostri ragazzi, che ogni giorno affrontano con coraggio le sfide della disabilità. Utilizzeremo la donazione per le nostre attività di ortoterapia attraverso le quali i ragazzi si occupano, ognuno in base alle proprie capacità, di seguire il ciclo della natura per coltivare i prodotti che poi utilizziamo all'interno della cucina del Serafico. Un'attività molto importante perché consente loro di diventare protagonisti attivi del prendersi cura toccando con mano il risultato del proprio lavoro con la gratificazione che ne deriva. Per questo non possiamo che ringraziare la famiglia Panciarola e gli amici di Giorgia che hanno corso per coltivare la memoria di una ragazza straordinaria e per realizzare qualcosa di bello per i bambini e i ragazzi del Serafico. Giorgia è un nuovo angelo accanto ai ragazzi e sono certa che si prenderà cura di loro”.
Il Serafico, fondato nel 1871, è un modello di eccellenza italiana ed internazionale nella riabilitazione, nella ricerca e nell'innovazione medico scientifica per i ragazzi con disabilità plurime. Convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per trattamenti riabilitativi residenziali, semiresidenziali ed ambulatoriali, il Serafico accoglie e cura ogni giorno 165 pazienti, provenienti da 15 regioni d'Italia, per un totale di 13.219 trattamenti riabilitativi e 24.236 trattamenti educativi-occupazionali all'anno (dati 2019): di questi 10.820 nei laboratori, 12.012 nelle residenze e 1404 per i semiresidenziali. In una superficie complessiva di circa 10.000 mq, posta su di un'area di 40.000 mq, sono stati curati 103 pazienti residenti e 62 semiresidenti; sono state effettuate 142 visite specialistiche per 43 persone. I Servizi per i DSA hanno accolto 40 persone in valutazione e 25 in trattamento, erogando 280 trattamenti riabilitativi e 441 educativi. I pasti erogati sono stati 60.510 e i Kg di biancheria lavati 115.000. Le persone al servizio degli utenti sono oltre 200 di cui 178 dipendenti, supportati da 6.336 ore di volontariato prestate da 36 volontari, tutti con motivazione, capacità e competenze, ma anche con un "capitale di umanità” in grado di entrare in sintonia con i pazienti. Per informazioni: www.serafico.org
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente