(LINK per qlatro articolo) Da "Giorgissima” un contributo per le attività dell'orto delle ragazze e dei ragazzi dell'Istituto Serafico di Assisi. La famiglia di Giorgia Panciarola, la 19enne scomparsa a causa di un incidente stradale che si è verificato a fine maggio 2021 al lago Trasimeno, ha deciso di devolvere il ricavato della "Giorgissima”, la corsa podistica solidale organizzata in agosto a San Feliciano di Magione (Perugia) per ricordare la ragazza, a uno dei progetti che si svolgono all'interno del Serafico, Istituto che si occupa di riabilitazione, ricerca e innovazione medico scientifica per i ragazzi con disabilità plurime. Una scelta per ricordare l'amore di Giorgia per la natura e dedicata ai suoi coetanei. A consegnare la donazione a nome di "Giorgissima” è stato papà Fabio, che ha incontrato la presidente dell'Istituto, Francesca Di Maolo. "Sapere che i genitori hanno scelto la nostra realtà per ricordare Giorgia - ha dichiarato la presidente Francesca Di Maolo - ci commuove e ci pone davanti a una responsabilità: far sì che la voglia di vivere di questa ragazza continui nei nostri ragazzi, che ogni giorno affrontano con coraggio le sfide della disabilità. Utilizzeremo la donazione per le nostre attività di ortoterapia attraverso le quali i ragazzi si occupano, ognuno in base alle proprie capacità, di seguire il ciclo della natura per coltivare i prodotti che poi utilizziamo all'interno della cucina del Serafico. Un'attività molto importante perché consente loro di diventare protagonisti attivi del prendersi cura toccando con mano il risultato del proprio lavoro con la gratificazione che ne deriva. Per questo non possiamo che ringraziare la famiglia Panciarola e gli amici di Giorgia che hanno corso per coltivare la memoria di una ragazza straordinaria e per realizzare qualcosa di bello per i bambini e i ragazzi del Serafico. Giorgia è un nuovo angelo accanto ai ragazzi e sono certa che si prenderà cura di loro”. "Per noi genitori di Giorgia – hanno detto il papà Fabio e la mamma Stefania - l'idea che la Giorgissima possa contribuire in maniera concreta alla realizzazione di questa iniziativa è motivo di gioia ed orgoglio. Abbiamo pensato al Serafico di Assisi perché è un Ente che si batte per la dignità della vita e che esprime appieno quello spirito di solidarietà verso le persone più fragili che era fortemente presente in Giorgia. Coltivare la vita attraverso l'impegno, la volontà e l'intelligenza dei ragazzi del Serafico risponde appieno a quello che desideravamo e che anche Giorgia avrebbe sicuramente apprezzato. Ma tutto questo non sarebbe stato possibile senza la straordinaria partecipazione e generosità di tante persone che hanno voluto essere parte della Giorgissima, dimostrando la voglia di contribuire a rendere questo mondo un po' migliore di quello che è. Anche in questo modo Giorgia continua a stare con noi e certamente proseguiremo in questo percorso per aiutare chi ne ha bisogno nel suo nome”. E' stato un atto d'amore e di generosità quello dei genitori di Giorgia Panciarola - la ragazza di 19 anni scomparsa lo scorso maggio a causa di un incidente stradale al lago Trasimeno - che hanno deciso di devolvere il ricavato della "Giorgissima", la gara podistica solidale organizzata a San Feliciano di Magione (Perugia) in ricordo della figlia, per supportare i progetti di ortoterapia dell'Istituto Serafico.
A consegnare la donazione è stato papà Fabio, che ha incontrato i ragazzi del Serafico e la Presidente Francesca Di Maolo, che lo ha ringraziato: "Sapere che i genitori hanno scelto la nostra realtà per ricordare Giorgia ci commuove e ci pone davanti a una responsabilità: far sì che la voglia di vivere di questa ragazza continui nei nostri ragazzi, che ogni giorno affrontano con coraggio le sfide della disabilità. Utilizzeremo la donazione per le nostre attività di ortoterapia attraverso le quali i ragazzi si occupano, ognuno in base alle proprie capacità, di seguire il ciclo della natura per coltivare i prodotti che poi utilizziamo all'interno della cucina del Serafico. Un'attività molto importante perché consente loro di diventare protagonisti attivi del prendersi cura toccando con mano il risultato del proprio lavoro con la gratificazione che ne deriva. Per questo non possiamo che ringraziare la famiglia Panciarola e gli amici di Giorgia che hanno corso per coltivare la memoria di una ragazza straordinaria e per realizzare qualcosa di bello per i bambini e i ragazzi del Serafico. Giorgia è un nuovo angelo accanto ai ragazzi e sono certa che si prenderà cura di loro”.
Il Serafico, fondato nel 1871, è un modello di eccellenza italiana ed internazionale nella riabilitazione, nella ricerca e nell'innovazione medico scientifica per i ragazzi con disabilità plurime. Convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per trattamenti riabilitativi residenziali, semiresidenziali ed ambulatoriali, il Serafico accoglie e cura ogni giorno 165 pazienti, provenienti da 15 regioni d'Italia, per un totale di 13.219 trattamenti riabilitativi e 24.236 trattamenti educativi-occupazionali all'anno (dati 2019): di questi 10.820 nei laboratori, 12.012 nelle residenze e 1404 per i semiresidenziali. In una superficie complessiva di circa 10.000 mq, posta su di un'area di 40.000 mq, sono stati curati 103 pazienti residenti e 62 semiresidenti; sono state effettuate 142 visite specialistiche per 43 persone. I Servizi per i DSA hanno accolto 40 persone in valutazione e 25 in trattamento, erogando 280 trattamenti riabilitativi e 441 educativi. I pasti erogati sono stati 60.510 e i Kg di biancheria lavati 115.000. Le persone al servizio degli utenti sono oltre 200 di cui 178 dipendenti, supportati da 6.336 ore di volontariato prestate da 36 volontari, tutti con motivazione, capacità e competenze, ma anche con un "capitale di umanità” in grado di entrare in sintonia con i pazienti. Per informazioni: www.serafico.org
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
