A Roma si è disputata la Corriamo al Tiburtino, giunta alla sua 23ª edizione, con un gran successo e ben 1000 atleti alla partenza. La manifestazione di corsa su strada è stata organizzata dalla CAT Sport Roma del presidente Tommaso Colapietro, in collaborazione con il IV° Municipio e patrocinata dalla Regione Lazio. La Corriamo al Tiburtino è ritornata alle origini: partenza da Via Mozart; grandi numeri di partecipazione; allietata da un cantante che ha prodotto musica in romanesco e ciliegina sulla torta il gran finale con un ricco ristoro per tutti gli atleti che ha coinvolto anche gli abitanti del quartiere. Insomma, l’evento sportivo che ormai è diventato una classica nel panorama laziale, ha ricordato le emozioni e le sensazioni che si provavano una volta; il tutto baciato da una giornata mite e soleggiata.

LE NON COMPETITIVE – Notevole il riscontro da parte dei piccoli atleti fino agli amatori per le due distanze di corsa non competitive di 2 e 9,9 km denominate ‘Corriamo per un mondo migliore’ a cura dell’Associazione Amici per Sempre.

Sia la passeggiata di 2 km e la non competitiva di 9,9 km era aperta a tutte le associazioni, cooperative, famiglie con ragazzi speciali ed Enti che si occupano di disabilità.

LA COMPETITIVA: I PROTAGONISTI – La manifestazione ha avuto due speaker d’eccezione il presidente dell’Atletica Villa Guglielmi Ludovico Nerli Ballati, commentatore di tante gare regionali e nazionali, e di Saverio Rudi della Run Race Management.

Gli agonisti hanno corso su un percorso cittadino, veloce e pressoché pianeggiante, con leggerissimi saliscendi e vari cambi di direzione.

Ha praticamente dominato la gara il portacolori dell’Atletica Cave Gabriele Caroli, dopo essere stato in testa a un gruppetto di atleti per alcuni chilometri, allunga e nella parte finale della gara s’invola solitario al traguardo, fermando il cronometro a 33:51, al secondo posto si classifica Marco Carlini (GSBR, 34:33), terzo Daniele Zingaretti (Atletico Monterotondo, 35:11), seguono al 4° e 5° posto: Davide Dimitraci (GSBR, 35:21) e Gaetano Vitale (Piano Ma Arriviamo, 35:31).

A livello femminile, emerge la prestazione di Lucia Mitidieri, colonna della Piano Ma Arriviamo, anche lei riesci a seminare negli ultimi chilometri le altre pretendenti, un trio compatto di atlete; Mitidieri, chiude all’arrivo con il tempo di 36:35, si piazza seconda la giovane Anna Bianca Richter (ACSI Italia Atletica, 37:14), terzo gradino del podio per Paola Salvatori (U.S. Roma 83, 37:19), il 4° e 5° posto è appannaggio di Carla Cocco (Frosinone Sport, 37:37) e Silvia Romeo (X-Solid Sport Lab, 40:18).

Le autorità presenti alla manifestazione e alle premiazioni, sono state per la Regione Lazio Gianni  Ottaviani, per il IV° Municipio il presidente Massimiliano Umberti e l’assessore allo sport Maurizio Rossi. Non poteva mancare il presidente della CAT Sport Roma e fondatore principale della Corriamo al Tiburtino Tommaso Colapietro.

Le parole del presidente del IV° Municipio di Roma, Massimiliano Umberti: “Il nostro territorio torna ad essere protagonista in questa grande giornata di sport, socialità e partecipazione! Grazie alla FIDAL, a tutte le associazioni sportive, ai volontari e a tutti coloro che hanno lavorato per rendere possibile questo bellissimo evento nel cuore del quarto Municipio!”

CLASSIFICHE: https://www.endu.net/it/events/corriamo-al-tiburtino-2/results/2025

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 13:27
Autore: Redazione Tuttorunning
vedi letture
Print