Il Giro del Lago di Resia si ripropone con la suggestiva “Night Run”, la gara che il prossimo 12 luglio illuminerà di tante fiaccole, torce e frontalini il percorso che circonda interamente il magnifico Lago di Resia. Sarà una 25.a edizione davvero speciale quella del Giro Lago di Resia che, a 4 mesi dal via, ha già raccolto le adesioni di oltre 1000 podisti pronti a scatenarsi lungo il tracciato da 15,1 km con partenza dalla galleria di Curon e arrivo al cospetto del suo maestoso campanile sommerso. A rendere ancor più indimenticabile la prova sul vivace percorso di gara sarà lo svolgersi in notturna: la partenza della gara principale non è prevista prima delle 21.30, con il cielo costellato di stelle che veglierà sui partecipanti. Corridori dall’Italia e dal mondo stanno assiepando la griglia di partenza con nazioni come Germania, Austria, Svizzera, Francia e Croazia rappresentate al via, ma anche le più distanti Danimarca, Belgio, Slovacchia, Paesi Bassi e ancora Canada, Stati Uniti e Cina. Il fascino della gara di corsa a piedi che si disputa al chiaro di luna all’ombra di sua maestà Ortles (3.905 metri) non lascia indifferenti i podisti di ogni angolo di mondo. Il momento clou della giornata arriverà una volta calato il sole, ma il sabato del Giro Lago di Resia sarà tutto da vivere fin dal mattino, quando nel parterre che ospita l’arrivo della gara verrà aperto la fornita area mercato con prodotti tecnici per tutti gli amanti della corsa e specialità enogastronomiche tipiche della Val Venosta. Non solo, la giornata sarà condita anche dall’immancabile “Corsa delle Mele per bambini”, l’iniziativa per le nuove generazioni del Giro Lago che ogni anno raduna centinaia di mini-runners di tutte le età (partenza dalle 17.15). In un clima di festa e spensieratezza, il Giro Lago di Resia diventa una splendida occasione per passare una giornata in famiglia perché ogni componente, grande o piccolo che sia, può trovare la gara che più gli si addice fra le numerose categorie della corsa giovanile, ma anche la versione competitiva, Just for Fun e per Nordic walkers della gara principale. Per il momento gli iscritti sono oltre 1000 ma c’è da aspettarsi che il numero dei partecipanti triplichi a ridosso dell’appuntamento del 12 luglio. Il consiglio è quello di non farsi trovare impreparati: ora che le giornate si allungano ci sono sempre più ore di luce naturale da dedicare alla corsa, e visto che quest’anno il suggestivo Giro Lago di Resia sarà in notturna perché no, tanto vale fare qualche allenamento anche con il frontalino per prendere confidenza con l’atmosfera magica che si respirerà sulle rive del bacino venostano. il comitato organizzatore dell’evento capitanato da Gerald Burger è al lavoro per assicurare un’edizione di successo con le iscrizioni che… corrono veloci quanto la gara!
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
