Domenica 17 settembre è in programma la 9° edizione della Stravalnerina, corsa nazionale Fidal su percorso di 10 chilometri. L'evento è organizzato da #iloverun Athletic Terni con il contributo della Fondazione Carit che sostiene il progetto "Educazione ambientale nella pratica sportiva agonistica e amatoriale" nell'ambito del bando 2/2023 per il Potenziamento Eventi Sportivi per lo sviluppo del territorio. Insieme alla Terni Half Marathon in programma a gennaio, la Stravalnerina rappresenta l'altro evento sportivo di richiamo nazionale e internazionale per centinaia di atleti e accompagnatori con importanti ricadute per lo sviluppo del territorio. Il ritrovo è fissato alle ore 7.30 ad Arrone presso gli impianti sportivi. Dalle ore 8 alle 9 è previsto il trasferimento con bus navetta dal Village di Arrone fino al punto partenza situato a Ferentillo. Lo start della gara competitiva verrà dato alle 9.30 ed il percorso toccherà tre comuni della Bassa Valnerina con attraversamento anche di Montefranco. Il traguardo sarà posto ad Arrone dove si svolgeranno anche le premiazioni. L'arrivo dell'ultimo atleta è previsto alle ore 11. La partenza della gara competitiva di 10 chilometri omologata Fidal da Ferentillo è prevista alle 9.30 da Via della Vittoria, 80 metri prima dell'incrocio con Via Fosso Ancaiano. Il percorso si sviluppa lungo l'abitato di Ferentillo in modo rettilineo, raggiunge Piazza Giuseppe Garibaldi, si immette in Via della Pace e, dopo averla percorsa interamente, uscendo dal centro abitato di Ferentillo, svolta a destra e si immette su Strada Provinciale 209/Strada Statale Valnerina (km 1 circa). Il percorso prosegue sempre in modo rettilineo lungo la Strada Provinciale 209/Strada Statale Valnerina in direzione Arrone. In prossimità della rotatoria di Arrone svolta a destra verso Strada Provinciale 4 e quindi, subito a sx in Via dello Stadio (area ricadente nel comune di Montefranco), svolta a destra in Via Leoni Sbarretti, di nuovo a sx e in continuità in Via Leoni Sbarretti e, utilizzando l’isolato ivi presente come boa per cambio di direzione di corsa, svolta a sx per re-immettersi in Via dello Stadio e, ancora, a dx in Strada Provinciale 4 per tornare nuovamente alla rotatoria di Arrone e proseguire di nuovo a dx su Strada Provinciale 209/Strada Statale Valnerina (km 7 circa) percorsa in rettilineo fino a svoltare a sx per immettersi in Strada Provinciale Arronese/SP17. Prosegue in modo rettilineo fino a giungere all'incrocio con Via Casale (km 9 circa) dove svolta a sx immettendosi nell’abitato di Arrone percorrendo via Guglielmo Marconi, prosegue sempre in modo rettilineo in Via della Rimembranza e giunge infino all'arrivo posto in Piazza Garibaldi in prossimità con la Chiesa di Santa Maria Assunta (km 10).
LINK GOOGLE MAPS https://www.google.it/maps/d/edit?mid=1IxLEwThTnYobIMJpBMdoodX7fCBHwRg&usp=sharing
MODIFICHE VIABILITA' E PERCORSI ALTERNATIVI
Per la manifestazione è prevista la chiusura al traffico del tratto della ex statale Valnerina dal km 17.500 al km 11.500, con interruzione della viabilità per il senso di marcia corrispondente alla direzione della gara, per un’ora nell’intervallo compreso tra le ore 9.30 e le ore 10.30.
I percorsi alternativi alla SR 209 Valnerina direzione Norcia proposti ed utilizzati anche nella precedente edizione sono:
- Da Terni il traffico pesante deviato alla rotatoria 209 - 79 bis in direzione SS 3 Flaminia; il traffico leggero ha la possibilità di rientrare per la SP4 direzione Montefranco.
- Da Terni direzione Piediluco-Marmore si procede per Via Carlo Neri transitando per Papigno.
- Collestatte e Torre Orsina deviano per San Liberatore per raggiungere Terni o percorrono la San Mamilianese SP 68 per raggiungere la SP 4 che porta alla SS3 Flaminia o alla SR209 Valnerina in località Fontechiaruccia.
In direzione Terni i percorsi proposti sono i seguenti:
- S.S. 3 Flaminia e S.P. 4 Arronese (tratto Montefranco), con esclusione al transito per i mezzi con massa limite complessiva a pieno carico superiore a 5t, per i mezzi di soccorso, per i mezzi di pubblico servizio e per i mezzi dei residenti nel Comune di Montefranco;
- S.S. 685 Tre Valli Umbre (Galleria Forca di Cerro), il Tratto interessato della Ex Statale va dal km 11 e 400 al km 17.000. La chiusura del tratto dovrà essere
garantita dalle ore 10.00 alle 11.00 (limite massimo). Le intersezioni saranno vigilate dal personale specializzato ASA, dalla Protezione Civile e dai collaboratori della manifestazione. Lungo il percorso sarà garantita l'assistenza sanitaria.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza