Domenica 17 settembre è in programma la 9° edizione della Stravalnerina, corsa nazionale Fidal su percorso di 10 chilometri. L'evento è organizzato da #iloverun Athletic Terni con il contributo della Fondazione Carit che sostiene il progetto "Educazione ambientale nella pratica sportiva agonistica e amatoriale" nell'ambito del bando 2/2023 per il Potenziamento Eventi Sportivi per lo sviluppo del territorio. Insieme alla Terni Half Marathon in programma a gennaio, la Stravalnerina rappresenta l'altro evento sportivo di richiamo nazionale e internazionale per centinaia di atleti e accompagnatori con importanti ricadute per lo sviluppo del territorio. Il ritrovo è fissato alle ore 7.30 ad Arrone presso gli impianti sportivi. Dalle ore 8 alle 9 è previsto il trasferimento con bus navetta dal Village di Arrone fino al punto partenza situato a Ferentillo. Lo start della gara competitiva verrà dato alle 9.30 ed il percorso toccherà tre comuni della Bassa Valnerina con attraversamento anche di Montefranco. Il traguardo sarà posto ad Arrone dove si svolgeranno anche le premiazioni. L'arrivo dell'ultimo atleta è previsto alle ore 11. La partenza della gara competitiva di 10 chilometri omologata Fidal da Ferentillo è prevista alle 9.30 da Via della Vittoria, 80 metri prima dell'incrocio con Via Fosso Ancaiano. Il percorso si sviluppa lungo l'abitato di Ferentillo in modo rettilineo, raggiunge Piazza Giuseppe Garibaldi, si immette in Via della Pace e, dopo averla percorsa interamente, uscendo dal centro abitato di Ferentillo, svolta a destra e si immette su Strada Provinciale 209/Strada Statale Valnerina (km 1 circa). Il percorso prosegue sempre in modo rettilineo lungo la Strada Provinciale 209/Strada Statale Valnerina in direzione Arrone. In prossimità della rotatoria di Arrone svolta a destra verso Strada Provinciale 4 e quindi, subito a sx in Via dello Stadio (area ricadente nel comune di Montefranco), svolta a destra in Via Leoni Sbarretti, di nuovo a sx e in continuità in Via Leoni Sbarretti e, utilizzando l’isolato ivi presente come boa per cambio di direzione di corsa, svolta a sx per re-immettersi in Via dello Stadio e, ancora, a dx in Strada Provinciale 4 per tornare nuovamente alla rotatoria di Arrone e proseguire di nuovo a dx su Strada Provinciale 209/Strada Statale Valnerina (km 7 circa) percorsa in rettilineo fino a svoltare a sx per immettersi in Strada Provinciale Arronese/SP17. Prosegue in modo rettilineo fino a giungere all'incrocio con Via Casale (km 9 circa) dove svolta a sx immettendosi nell’abitato di Arrone percorrendo via Guglielmo Marconi, prosegue sempre in modo rettilineo in Via della Rimembranza e giunge infino all'arrivo posto in Piazza Garibaldi in prossimità con la Chiesa di Santa Maria Assunta (km 10).
LINK GOOGLE MAPS https://www.google.it/maps/d/edit?mid=1IxLEwThTnYobIMJpBMdoodX7fCBHwRg&usp=sharing
MODIFICHE VIABILITA' E PERCORSI ALTERNATIVI
Per la manifestazione è prevista la chiusura al traffico del tratto della ex statale Valnerina dal km 17.500 al km 11.500, con interruzione della viabilità per il senso di marcia corrispondente alla direzione della gara, per un’ora nell’intervallo compreso tra le ore 9.30 e le ore 10.30.
I percorsi alternativi alla SR 209 Valnerina direzione Norcia proposti ed utilizzati anche nella precedente edizione sono:
- Da Terni il traffico pesante deviato alla rotatoria 209 - 79 bis in direzione SS 3 Flaminia; il traffico leggero ha la possibilità di rientrare per la SP4 direzione Montefranco.
- Da Terni direzione Piediluco-Marmore si procede per Via Carlo Neri transitando per Papigno.
- Collestatte e Torre Orsina deviano per San Liberatore per raggiungere Terni o percorrono la San Mamilianese SP 68 per raggiungere la SP 4 che porta alla SS3 Flaminia o alla SR209 Valnerina in località Fontechiaruccia.
In direzione Terni i percorsi proposti sono i seguenti:
- S.S. 3 Flaminia e S.P. 4 Arronese (tratto Montefranco), con esclusione al transito per i mezzi con massa limite complessiva a pieno carico superiore a 5t, per i mezzi di soccorso, per i mezzi di pubblico servizio e per i mezzi dei residenti nel Comune di Montefranco;
- S.S. 685 Tre Valli Umbre (Galleria Forca di Cerro), il Tratto interessato della Ex Statale va dal km 11 e 400 al km 17.000. La chiusura del tratto dovrà essere
garantita dalle ore 10.00 alle 11.00 (limite massimo). Le intersezioni saranno vigilate dal personale specializzato ASA, dalla Protezione Civile e dai collaboratori della manifestazione. Lungo il percorso sarà garantita l'assistenza sanitaria.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:28 Il 5 novembre ad Assisi sarà il giorno della "San Francesco Marathon": volano le iscrizioni!
- 07:06 Voi podisti siete consapevoli già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 15:56 A Vione (BS) l'Adamello Series è andata in archivio nel segno degli azzurri
- 04:55 Un grande spettacolo per il il Primiero Dolomiti Trail del circuito di Coppa del Mondo Valsir
- 23:27 Pronti per l'evento-clou al Primiero Dolomiti Trail: tantissimi i campioni in gara
- 16:37 Il 12 novembre in Umbria si correrà la "Straquasar", la gara di 11 km alla sua sesta edizione
- 07:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 16:18 A Zola Predosa (BO) domani 30 settembre si correrà il "Memorial Lolli"
- 06:48 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 16:01 Domenica in alta Umbria si corre la classica Lamarina: appuntamento a Lama di San Giustino
- 06:36 La corsa del podista è la stessa del triathlon o ci sono differenze?
- 19:27 Prima del Primiero Dolomiti Trail, venerdì saranno premiati i talenti locali della corsa
- 16:00 Il 30 settembre torna il Memorial Lolli, per una 5000 da spettacolo a Zola Pedrosa (BO)
- 07:01 Con l'autunno si torna alla normalità degli impegni: e con gli allenamenti della corsa come la mettiamo?
- 15:42 Il 30 settembre si corre la "Vittoria Run" per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile
- 07:01 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 23:35 La Maratona del Presidente di Forlì continua ad avere un suo spazio speciale
- 20:44 Che amarcord al Bettona Crossing! Insieme alla partenza Stefano Mei, Franco Fava e Gabriele Brustenghi!
- 06:44 Non solo per voi podisti, ecco il segreto per dormire e riposare meglio la notte
- 16:38 A Perugia si è disputata la "Corri per Leo", nel ricordo dell'amico-maratoneta Leonardo Cenci
- 08:38 Sabato 30 settembre torna la Primiero Dolomiti Trail e saranno emozioni per tutti!
- 16:03 Alla terza "Corsa Centro Coop Fi" di Arezzo vittorie di Simon Kibet Loitanyang e Giulia Giorgi
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 20:40 Tutto pronto per la "Bettona Crossing", con le ultime variazioni di programma
- 20:03 Sarà Genova ad ospitare il Campionato Mondiale di Plogging: la raccolta dei rifiuti durante la corsa
- 16:30 Domenica si torna ancora a correre a Perugia: è in programma la "Corri per Leo"
- 00:13 Comunicato ufficiale: pur con il maltempo la "Bettona Crossing" è confermata, ma cambia il programma
- 16:33 A Vulcano (ME) il gran finale del "Giro delle Isole Eolie": l'emozione di tappe fantastiche
- 06:33 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 16:30 A Sesto Pusteria (BZ) è andata in scena una fantastica "Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run"
- 06:32 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 16:11 Si è disputata la prima edizione della "CorriAzzate": ne risentiremo parlare in futuro
- 06:39 Seguiamo ancora una volta i consigli di Orlando Pizzolato per migliorare nella corsa
- 16:11 In archivio la Half Marathon di Guastalla: in tantissimi alla non competitiva
- 06:52 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:46 Successo per la Stravalnerina: correre nelle campagne dell'Umbria suscita sempre un grande fascino
- 10:40 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 16:53 Ci siamo! Sabato sarà il giorno del Bettona Crossing! Il cuore verde dell'Umbria diventa capitale del trail
- 07:00 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:50 In Umbria domenica è in programma la nona edizione della "Stravalnerina"
- 07:17 Alcuni suggerimenti per aumentare la forza nei piedi per migliorare la prestazione nei 10mila metri
- 16:17 Udine diventa in questo fine settimana capitale del podismo: domenica il clou con la Mezza Maratona
- 07:14 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 16:22 Il 30 settembre e il primo ottobre ci sarà il "Trento Running Festival"
- 07:09 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 16:20 A Gallarate appuntamento il prossimo 17 settembre con la "Gallarun"
- 08:11 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 16:13 A Casto (BS) emozioni per il "Vertical Nasego": nuove vittorie per Mayr e Kipngeno
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?