Torna, con la sua quinta edizione, venerdì 17 giugno “Perugia Urban Night Trail”, la corsa podistica e trail non competitiva organizzata dalla Podistica Ponte Felcino. Partenza alle 20,30 da Piazza Matteotti, dove è previsto anche l’arrivo dei partecipanti, dopo che avranno percorso i 9,5 km del tracciato (in parte urbano ed in parte naturale), con un dislivello di circa 500 metri.
L’edizione 2022 è stata presentata nel corso della mattinata di martedì 14 giugno nella sala Gialla di Palazzo dei Priori, in una conferenza stampa a cui, insieme al Presidente dell’associazione podistica Ponte Felcino Gianni Longetti hanno partecipato Clara Pastorelli, assessore allo Sport del Comune di Perugia, che ha patrocinato l’evento, Maria Angela Turchetti, direttrice del Manu, Museo Archeologico nazionale dell’Umbria, Michele Bella e Luca Grilli, in rappresentanza di tutti i soci della Podistica che hanno contribuito alla realizzazione del trail.
L’assessore Pastorelli, aprendo l’incontro, ha voluto ringraziare la podistica Ponte Felcino che annualmente organizza e ripropone, rinnovandola, questa iniziativa unica nel suo genere: una corsa notturna, imperdibile per gli appassionati, che consente di “assaporare” le bellezze di Perugia. L’assessore ha tenuto a sottolineare come l’edizione 2022 è contraddistinta da un’assoluta novità che arricchisce ulteriormente il programma: si tratta della collaborazione con il Manu, in virtù della quale il 17 giugno alle 21 sarà possibile partecipare ad una visita guidata (a cura della direttrice Turchetti) del museo in uno splendido connubio tra sport e cultura. “Perugia ama il podismo e le specialità dell’atletica in generale: questa passione, grazie ad iniziative come quella che presentiamo oggi, può essere un veicolo per consentire ai cittadini di riappropriarsi delle bellezze storico-artistiche che la città offre”.
Dello stesso avviso il presidente della Podistica Gianni Longetti che ha tenuto a precisare come, dopo due anni di disorientamento causa pandemia, c’è stata la volontà forte di ripartire per riappropriarsi, non solo metaforicamente, della città. Ricordando che la Perugia Urban night trail è diventata ormai un appuntamento tradizionale, il presidente ha posto l’accento su due collaborazioni connesse al progetto: quella con le ragazze di Pink is good della fondazione Umberto Veronesi e quella assolutamente nuova con il Museo archeologico.
Tra le novità di quest’anno – ha spiegato il racer director Michele Bella – vi è un nuovo percorso, leggermente modificato rispetto al passato, per esigenze logistiche: partendo da Piazza Matteotti si transiterà per il parco Santa Margherita, il parco della Cuparella, l’acquedotto, il parco Sant’Angelo e l’arco Etrusco, passando per vicoli e piazze del centro. L’arrivo è previsto sempre in piazza Matteotti. Lungo il tracciato ci saranno una cinquantina di postazioni presidiate da personale della Podistica e dell’Auser.
La corsa, non competitiva, vede al momento 150 iscritti, provenienti dall’Umbria ma anche da tutta Italia, che avranno modo non solo di partecipare a un momento di sport ormai consolidato nel panorama dei trail urbani, ma anche di convivialità e di turismo. La corsa, infatti, offre l’opportunità di ammirare Perugia da un punto di vista insolito, reso ancora più suggestivo dall’atmosfera del crepuscolo.
E, a proposito di turismo, gli accompagnatori dei partecipanti al Perugia Urban Night Trail, come accennato, avranno anche l’opportunità di effettuare una visita al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, guidata dalla Direttrice del museo Maria Angela Turchetti, che apre le porte di uno dei luoghi simbolo della città, confermando e rafforzando la collaborazione con la Podistica Ponte Felcino che dura da anni, in occasione proprio del trail. La visita ha già raggiunto i primi 40 iscritti a cui verrà offerta gratuitamente dall’associazione organizzatrice. È comunque ancora possibile prenotarsi all’indirizzo mail info@podisticapontefelcino.it, al costo di 5 euro (minorenni gratis).
Il Perugia Urban Night Trail 2022, infine, sosterrà per il secondo anno consecutivo, il progetto Pink is Good della Fondazione Umberto Veronesi, per la lotta ai tumori femminili e la promozione di sani stili di vita e dell’importanza della prevenzione, con la partecipazione alla manifestazione delle Pink Ambassador del team perugino, guidate dal coach Fidal Federico Rossi.
Sarà possibile iscriversi fino al 15 giugno. Il giorno della gara si potranno solo ultimare le iscrizioni già effettuate e ritirare i pettorali a partire dalle 18,30 presso il PalaPellini di Perugia.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
