Torna, con la sua quinta edizione, venerdì 17 giugno “Perugia Urban Night Trail”, la corsa podistica e trail non competitiva organizzata dalla Podistica Ponte Felcino. Partenza alle 20,30 da Piazza Matteotti, dove è previsto anche l’arrivo dei partecipanti, dopo che avranno percorso i 9,5 km del tracciato (in parte urbano ed in parte naturale), con un dislivello di circa 500 metri.
L’edizione 2022 è stata presentata nel corso della mattinata di martedì 14 giugno nella sala Gialla di Palazzo dei Priori, in una conferenza stampa a cui, insieme al Presidente dell’associazione podistica Ponte Felcino Gianni Longetti hanno partecipato Clara Pastorelli, assessore allo Sport del Comune di Perugia, che ha patrocinato l’evento, Maria Angela Turchetti, direttrice del Manu, Museo Archeologico nazionale dell’Umbria, Michele Bella e Luca Grilli, in rappresentanza di tutti i soci della Podistica che hanno contribuito alla realizzazione del trail.
L’assessore Pastorelli, aprendo l’incontro, ha voluto ringraziare la podistica Ponte Felcino che annualmente organizza e ripropone, rinnovandola, questa iniziativa unica nel suo genere: una corsa notturna, imperdibile per gli appassionati, che consente di “assaporare” le bellezze di Perugia. L’assessore ha tenuto a sottolineare come l’edizione 2022 è contraddistinta da un’assoluta novità che arricchisce ulteriormente il programma: si tratta della collaborazione con il Manu, in virtù della quale il 17 giugno alle 21 sarà possibile partecipare ad una visita guidata (a cura della direttrice Turchetti) del museo in uno splendido connubio tra sport e cultura. “Perugia ama il podismo e le specialità dell’atletica in generale: questa passione, grazie ad iniziative come quella che presentiamo oggi, può essere un veicolo per consentire ai cittadini di riappropriarsi delle bellezze storico-artistiche che la città offre”.
Dello stesso avviso il presidente della Podistica Gianni Longetti che ha tenuto a precisare come, dopo due anni di disorientamento causa pandemia, c’è stata la volontà forte di ripartire per riappropriarsi, non solo metaforicamente, della città. Ricordando che la Perugia Urban night trail è diventata ormai un appuntamento tradizionale, il presidente ha posto l’accento su due collaborazioni connesse al progetto: quella con le ragazze di Pink is good della fondazione Umberto Veronesi e quella assolutamente nuova con il Museo archeologico.
Tra le novità di quest’anno – ha spiegato il racer director Michele Bella – vi è un nuovo percorso, leggermente modificato rispetto al passato, per esigenze logistiche: partendo da Piazza Matteotti si transiterà per il parco Santa Margherita, il parco della Cuparella, l’acquedotto, il parco Sant’Angelo e l’arco Etrusco, passando per vicoli e piazze del centro. L’arrivo è previsto sempre in piazza Matteotti. Lungo il tracciato ci saranno una cinquantina di postazioni presidiate da personale della Podistica e dell’Auser.
La corsa, non competitiva, vede al momento 150 iscritti, provenienti dall’Umbria ma anche da tutta Italia, che avranno modo non solo di partecipare a un momento di sport ormai consolidato nel panorama dei trail urbani, ma anche di convivialità e di turismo. La corsa, infatti, offre l’opportunità di ammirare Perugia da un punto di vista insolito, reso ancora più suggestivo dall’atmosfera del crepuscolo.
E, a proposito di turismo, gli accompagnatori dei partecipanti al Perugia Urban Night Trail, come accennato, avranno anche l’opportunità di effettuare una visita al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, guidata dalla Direttrice del museo Maria Angela Turchetti, che apre le porte di uno dei luoghi simbolo della città, confermando e rafforzando la collaborazione con la Podistica Ponte Felcino che dura da anni, in occasione proprio del trail. La visita ha già raggiunto i primi 40 iscritti a cui verrà offerta gratuitamente dall’associazione organizzatrice. È comunque ancora possibile prenotarsi all’indirizzo mail info@podisticapontefelcino.it, al costo di 5 euro (minorenni gratis).
Il Perugia Urban Night Trail 2022, infine, sosterrà per il secondo anno consecutivo, il progetto Pink is Good della Fondazione Umberto Veronesi, per la lotta ai tumori femminili e la promozione di sani stili di vita e dell’importanza della prevenzione, con la partecipazione alla manifestazione delle Pink Ambassador del team perugino, guidate dal coach Fidal Federico Rossi.
Sarà possibile iscriversi fino al 15 giugno. Il giorno della gara si potranno solo ultimare le iscrizioni già effettuate e ritirare i pettorali a partire dalle 18,30 presso il PalaPellini di Perugia.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:51 Il 7 luglio a Milano c'è la seconda edizione della "Night Run CityLife Shopping District"
- 08:37 A Cesano Maderno in archivio la prima "Corrincesano" con oltre 200 partecipanti
- 17:26 Alla Lavaredo Ultra Trail di Cortina d'Ampezzo bis con record per Namberger e successo di Kotka tra le donne
- 12:31 Alla Mezza Maratona di Enna in trionfo Boumalik e La Monica
- 23:18 Al Cortina Trail vittorie spagnole, ma la vera rivelazione è Pina Deiana all'esordio sulla lunga distanza
- 09:12 L'11 settembre si corre l'Urban Trail di Busnago
- 18:40 Colombina Trail di Bossico le vittorie di Mely e Bottarelli
- 05:49 Stasera si corre la Strafoligno: spettacolo di notte per le strade della cittadina umbra
- 16:28 A Foppolo il primo Trail del Centenario con vittorie di Brasi e Tiraboschi
- 00:24 Alla sesta Cansiglio Run vittorie di Mariotto e Ricotta
- 08:19 Ci sarà anche la corsa il 25 e 26 giugno a Trasimen, manifestazione al Lago Trasimeno in Umbria
- 17:01 Tra Toscana ed Umbria torna il "Giro del Lago di Chiusi"
- 08:11 Alla “4 pas in doi” di Agordo la coppia Barattin-Bonatti è stata la più veloce
- 17:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 08:05 La "Maratona Valle Intrasca" ha acceso i colori e le emozioni al Lago Maggiore
- 17:04 Perugia e il suo urban trail: appuntamento venerdì 17 in notturna nel centro della città
- 08:52 Una serata di applausi e grandi prestazioni alla "Corritreviso"
- 17:24 Fatica ed emozioni nel ferrarese per la "11 Ponti di Comacchio"
- 08:18 In archivio a Gazzaniga il Campionato Italiano di Corsa in Montagna
- 16:48 Oltre 400 alla trentaquattresima "Stranotturna di Agliana"
- 08:29 Alla "Cortina-Dobbiaco" il verio spettacolo della corsa! Trenta chilometri di emozioni!
- 17:11 Il 17 giugno torna il "Perugia Urban Night Trail" nei vicoli della città
- 09:03 Volete comunicare con Tuttorunning.net? Ecco come fare...
- 15:05 Nicholas De Nicolo e Silvia Tamburi trionfano alla Maratonina dei Laghi di Bellaria-Igea Marina
- 08:48 Ecco alcuni utili esercizi per migliorare la tecnica di corsa attraverso le andature
- 16:56 Un bello spettacolo l'ottavo Trail Sacred Forests a Badia Prataglia
- 08:40 In 16mila per il successo della Strabologna
- 16:25 In Umbria si è corsa la "Sfacchinata": festa lungo le strade di Gualdo Tadino
- 09:34 Successo per la prima “Campestre sulla via Francigena, dal Castello all’Abbazia”
- 17:02 Il "Dolomiti Extreme Trail" torna il 10 e 11 giugno con ben sei gare!
- 11:56 Questa domenica in Umbria c'è la "Sfacchinata": si correrà a Gualdo Tadino
- 08:10 Una domenica a Monza con la "Lions Running": divertimento e solidarietà