Torna, con la sua quinta edizione, venerdì 17 giugno “Perugia Urban Night Trail”, la corsa podistica e trail non competitiva organizzata dalla Podistica Ponte Felcino. Partenza alle 20,30 da Piazza Matteotti, dove è previsto anche l’arrivo dei partecipanti, dopo che avranno percorso i 9,5 km del tracciato (in parte urbano ed in parte naturale), con un dislivello di circa 500 metri.
L’edizione 2022 è stata presentata nel corso della mattinata di martedì 14 giugno nella sala Gialla di Palazzo dei Priori, in una conferenza stampa a cui, insieme al Presidente dell’associazione podistica Ponte Felcino Gianni Longetti hanno partecipato Clara Pastorelli, assessore allo Sport del Comune di Perugia, che ha patrocinato l’evento, Maria Angela Turchetti, direttrice del Manu, Museo Archeologico nazionale dell’Umbria, Michele Bella e Luca Grilli, in rappresentanza di tutti i soci della Podistica che hanno contribuito alla realizzazione del trail.
L’assessore Pastorelli, aprendo l’incontro, ha voluto ringraziare la podistica Ponte Felcino che annualmente organizza e ripropone, rinnovandola, questa iniziativa unica nel suo genere: una corsa notturna, imperdibile per gli appassionati, che consente di “assaporare” le bellezze di Perugia. L’assessore ha tenuto a sottolineare come l’edizione 2022 è contraddistinta da un’assoluta novità che arricchisce ulteriormente il programma: si tratta della collaborazione con il Manu, in virtù della quale il 17 giugno alle 21 sarà possibile partecipare ad una visita guidata (a cura della direttrice Turchetti) del museo in uno splendido connubio tra sport e cultura. “Perugia ama il podismo e le specialità dell’atletica in generale: questa passione, grazie ad iniziative come quella che presentiamo oggi, può essere un veicolo per consentire ai cittadini di riappropriarsi delle bellezze storico-artistiche che la città offre”.
Dello stesso avviso il presidente della Podistica Gianni Longetti che ha tenuto a precisare come, dopo due anni di disorientamento causa pandemia, c’è stata la volontà forte di ripartire per riappropriarsi, non solo metaforicamente, della città. Ricordando che la Perugia Urban night trail è diventata ormai un appuntamento tradizionale, il presidente ha posto l’accento su due collaborazioni connesse al progetto: quella con le ragazze di Pink is good della fondazione Umberto Veronesi e quella assolutamente nuova con il Museo archeologico.
Tra le novità di quest’anno – ha spiegato il racer director Michele Bella – vi è un nuovo percorso, leggermente modificato rispetto al passato, per esigenze logistiche: partendo da Piazza Matteotti si transiterà per il parco Santa Margherita, il parco della Cuparella, l’acquedotto, il parco Sant’Angelo e l’arco Etrusco, passando per vicoli e piazze del centro. L’arrivo è previsto sempre in piazza Matteotti. Lungo il tracciato ci saranno una cinquantina di postazioni presidiate da personale della Podistica e dell’Auser.
La corsa, non competitiva, vede al momento 150 iscritti, provenienti dall’Umbria ma anche da tutta Italia, che avranno modo non solo di partecipare a un momento di sport ormai consolidato nel panorama dei trail urbani, ma anche di convivialità e di turismo. La corsa, infatti, offre l’opportunità di ammirare Perugia da un punto di vista insolito, reso ancora più suggestivo dall’atmosfera del crepuscolo.
E, a proposito di turismo, gli accompagnatori dei partecipanti al Perugia Urban Night Trail, come accennato, avranno anche l’opportunità di effettuare una visita al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, guidata dalla Direttrice del museo Maria Angela Turchetti, che apre le porte di uno dei luoghi simbolo della città, confermando e rafforzando la collaborazione con la Podistica Ponte Felcino che dura da anni, in occasione proprio del trail. La visita ha già raggiunto i primi 40 iscritti a cui verrà offerta gratuitamente dall’associazione organizzatrice. È comunque ancora possibile prenotarsi all’indirizzo mail info@podisticapontefelcino.it, al costo di 5 euro (minorenni gratis).
Il Perugia Urban Night Trail 2022, infine, sosterrà per il secondo anno consecutivo, il progetto Pink is Good della Fondazione Umberto Veronesi, per la lotta ai tumori femminili e la promozione di sani stili di vita e dell’importanza della prevenzione, con la partecipazione alla manifestazione delle Pink Ambassador del team perugino, guidate dal coach Fidal Federico Rossi.
Sarà possibile iscriversi fino al 15 giugno. Il giorno della gara si potranno solo ultimare le iscrizioni già effettuate e ritirare i pettorali a partire dalle 18,30 presso il PalaPellini di Perugia.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?