Il Giro del Lago di Resia va in scena sabato 13 luglio lungo il percorso da 15,3 km che circonda il bacino lacustre venostano e per l’edizione 2024 è già stata superata la quota dei 2000 podisti in gara. L’evento altoatesino è un catalizzatore di magia che non lascia indifferenti ed edizione dopo edizione, dal 2000 a oggi, ha sempre saputo scaldare i cuori dei suoi partecipanti e non solo. Rappresenta più di una semplice gara di corsa, dato che qui “tutti sono vincitori” e la manifestazione è coinvolgente per i podisti, i loro accompagnatori, gli atleti locali e stranieri, i bambini, le famiglie e i corridori di tutte le età. Anche per quest’anno la massa di partecipanti al Giro Lago di Resia comprende corridori provenienti da più di 10 nazioni e suddivisi fra chi partecipa alla gara competitiva, chi prende parte alla Just for Fun, chi gareggia in hand bike e chi si cimenta con il nordic walking.
Nell’area antistante il suggestivo campanile sommerso di Curon saranno allestite le zone di partenza e arrivo: sabato 13 luglio lo start della gara verrà dato alle 17.00, ma la festa targata “Giro Lago di Resia” avrà inizio fin dalla mattina con il ritiro dei pettorali e l’apertura dell’area Expo e mercato dalle 9.00, alla quale seguirà la festa al tendone con cibo e bevande. Alle 13.30 scatterà la prima corsa di giornata con la “Corsa delle mele”, l’iniziativa riservata ai corridori fra gli 8 e i 16 anni che ogni anno coinvolge centinaia di giovani appassionati. La 24.a edizione del Giro Lago di Resia partirà alle 17.00 e sarà preceduta di qualche minuto dal via della gara in hand bike, alle 17.20 partiranno invece i nordic walkers. Dopo un’oretta circa dall’avvio della gara potranno essere festeggiati i vincitori 2024 con la cerimonia dei fiori. Immancabile l’intrattenimento musicale che dalle 20.00 animerà la serata con il “Südtirol 1 Party” in compagnia di DJ Patex, mentre la cerimonia di premiazione è in programma alle 21.00. Per chiudere in bellezza, saranno le emozioni del grande show di musica e fuochi by Pyroarte a far calare il sipario sul Giro Lago di Resia (dalle 22.30). Saranno al via per cercare un nuovo successo anche i vincitori dell’edizione 2023 Tereza Hrochova (CZE) e Konstantin Wedel (GER). Hrochova, 15 volte campionessa nazionale, si è già conquistata un posto nella delegazione ceca per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e il Giro Lago di Resia sarà un’opzione più che valida per completare la sua preparazione a poche settimane dall’appuntamento a cinque cerchi. Wedel è un grande conoscitore della gara venostana, lui che ha già vinto in tre occasioni in riva al Lago di Resia e punta a mettere il suo sigillo per la quarta volta.
Nel folto gruppo alla partenza con Greta Haselrieder, Khalid Jbari e i fedelissimi Michael Burger, Günther Angerer e Roswita Tragust sarà presente anche Werner Schrittwieser, allenatore di corsa e appassionato podista che dal 2018 non si perde un’edizione del Giro Lago di Resia e quest’anno festeggerà il suo 40° compleanno proprio il giorno della gara. “Cosa c’è di più bello che festeggiare un compleanno a cifra tonda durante una delle manifestazioni podistiche più belle al mondo?! Non vedo l’ora di correre al Lago di Resia!” ricorda Schrittwieser, che per l’occasione sarà al via con il pettorale numero 40.
Il comitato organizzatore capitanato da Gerald Burger è all’opera per ultimare l’allestimento della manifestazione, supportato da circa 300 instancabili volontari che rendono possibile la realizzazione del Giro Lago di Resia.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno trionfato nel Giro Podistico a Tappe delle Eolie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km