Una settimana e l’albo d’oro della Primiero Dolomiti Marathon potrà raccontarci se saranno i protagonisti degli ultimi anni, che hanno già prenotato un pettorale, a completare la decima riga. Sabato 5 luglio dunque andrà in scena la decima edizione della corsa dolomitica con la tradizionale proposta della maratona, la 42K con 1243 m. di dislivello con partenza da Villa Welsperg in Val Canali (ore 8.30), quindi la 26K che presenta 448 m. di dislivello e parte da San Martino di Castrozza, il Vanoi Trail 16K da Zortea con 389 m/dsl, senza dimenticare l’appuntamento per tutti, il Family Trail di 6,5 km, un circuito panoramico nei dintorni di Fiera di Primiero.
I dettagli della decima edizione della Primiero Dolomiti Marathon sono stati svelati nella presentazione a Maso Tais, nell’incantevole località dove transita la gara nei pressi della Val Canali. Un’occasione per snocciolare dati e numeri alla presenza delle autorità locali.
Il primo intervento è stato quello del presidente della APT Antonio Stompanato, il quale ha ricordato la partnership fin dalla prima edizione che ha portato in un continuo crescendo l’elenco dei partecipanti e un’importante promozione del territorio. A Stompanato si è aggiunto, in rappresentanza dei sindaci della vallata, il primo cittadino di Primiero San Martino Daniele Depaoli, il quale si è voluto soffermare sul doppio compleanno perché quest’anno ricorre anche il 60° di fondazione dell’US Primiero, elogiandone il servizio fondamentale reso alla comunità nel seguire ed avviare i giovani allo sport, o meglio ai tanti sport che la società segue. Gran parte del tracciato della Primiero Dolomiti Marathon si incunea nel Parco Paneveggio Pale di San Martino, il cui presidente Valerio Zanotti ha voluto sottolineare che nelle nove edizioni disputate, nonostante la grande mole di partecipanti, mai il Parco ha avuto un problema, segno anche dell’organizzazione professionale e della cura nei minimi dettagli.
Il presidente Luigi Zanetel, infaticabile guida dell’US Primiero, nel ringraziare istituzioni e partner che sostengono l’evento ha voluto evidenziare l’importante collaborazione di quasi 600 volontari che sono il vanto della manifestazione, basta dare un’occhiata ai social per conoscere i tanti apprezzamenti e complimenti da parte dei concorrenti. Il territorio è fondamentale, ma l’organizzazione certosina e la preparazione del tracciato, grazie anche agli operai dei Comuni e del Parco, rappresentano il fiore all’occhiello. Il vice presidente Franco Orler ha confermato l’eccezionale trend delle iscrizioni che sono in corsa verso quota 2000, con ben 35 nazioni rappresentate e 60 province. Molti dei protagonisti a podio degli ultimi cinque anni hanno voluto essere presenti all’edizione dei due lustri e così si fanno difficili i pronostici per sabato, di sicuro sarà una gara spettacolare per i contenuti paesaggistici con le Pale di San Martino a farla da padrone, ma soprattutto molto combattuta e tutta da vedere.
A tutti i partecipanti sarà omaggiata nel pacco gara la maglietta ufficiale della decima edizione, prodotta da Salomon e presentata proprio a Maso Tais, e a tutti quelli che taglieranno il traguardo sarà messa al collo la medaglia di finisher in legno col marchio intagliato a laser realizzata dagli ospiti del Laboratorio Sociale Primiero, così come i trofei. L’iniziativa è stata illustrata con entusiasmo da un rappresentante del Laboratorio, Giuliano Taufer, presente con altri ragazzi e con Marco Bettega responsabile socio educativo.
Confermata anche la presenza in gara del cantante Ghemon, due volte a Sanremo e runner provetto che gareggerà nella 26K e che arricchirà il parterre dei 2000.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi